Pagina 1 di 2

[RISOLTO: sost.Statore e Regolatore] problemi elettrici?

Inviato: domenica 16 settembre 2018, 16:40
da mauro- 61
Salve ragazzi sono mauro 61 abito a Vittorio Veneto e sono possessore non molto felice di una CN DEL 2003 da un paio di anni,
dopo 1 yamaha xt 550, 2 transalp 600 e 650 decido di acquistare la CN con pochi km 30000,da un privato perciò senza garanzia
e fin da subito sono cominciati i problemi in 2 anni 2 statori 3 regolatori e 2 batterie (meccanico incompetente?).
Ora dopo 6 mesi dalla sostituzione dello statore e regolatore vedo che la corrente sul voltmetro di solito 14,3 - 14,4 con fari spenti
e 14,1 con fanali accesi, appena accesa 14,3 e poi piano piano scende fino a 14 con i fari spenti e 13,8 13,7 con i fari accesi.
So che è ancora un buon valore ma perché per sei mesi tutto bene ed ora comincia ad abbassarsi, non vorrei che fosse ancora il regolatore.
Spero che qualcuno mi possa dare qualche consiglio perché ormai sono molto deluso e non ho più tanta fiducia di questa moto ma non voglio
liberarmene mi piace troppo!!!! Grazie tante ha chi mi può aiutare.

Re: problemi elettrici?

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 21:07
da mauro- 61
Salve ragazzi devo dire che di pazienza ne ho avuta fin troppa, sono al punto che quando corro tengo gli occhi puntati più
sul voltmetro che sulla strada, per quanto riguarda il regolatore sicuramente non è un mosfet e non so se è originale perchè
non c,è assolutamente nessuna scritta e nessun numero. Il calo di tensione quando accendo i fari lo sò che è normale ma non capisco
perché per sei mesi è rimasto a 14,1 ed ora scende a 13,7 13,8 ed anche con i fari spenti scende da 14,3 14 ,4 a 14.
Daniel se mi dici che potresti essere in grado di renderla affidabile ci possiamo mettere d'accordo ed incontrarci
mi farebbe molto piacere. Intanto grazie a tutti !

Re: problemi elettrici?

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 21:19
da MIT0590
2 statori?? :o :o ma sicuro che ha eliminato i due connettori marroni?? Anche se mettesse il regolatore originale mi sembra eccessivo bruciare due statori e tre regolatori... Controlla bene i 3 cavi gialli dallo statore al regolatore, e poi un bel Mosfet e ti togli il pensiero..
Oppure la porti da Daniel e ci pensa a tutto lui :lol:

Re: problemi elettrici?

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 23:46
da Hammer
allora, se questi regolatori non sono progettati per i 500W dello statore possono benissimo andare in tilt e farti fuori sia il generatore e regolatore che le batterie, poi bisognerebbe capire che cosa ti hanno montato fisicamente (nuovi, usati, rigenerati...). ti è andata bene che non hai fatto fuori le bobine.....

tieni anche presente che a caldo anche sulla mia la tensione cala, ma questo è normale a causa dei 3 cavi gialli che sono "appoggiati" al motore e risentono della temperatura. adesso li ho spostati e anche usando il mosfet sti cavi si riscaldano per le correnti circolanti. da quello che ho capito capita solo sulle prime serie, che hanno i cavi sottili. devo trovare un pò di tempo e montare il regolatore seriale, così lo statore durerà quanto la moto.

per mia esperienza ti consiglio caldamente di prendere in mano personalmente (lasciando perdere i meccanici ad esclusione di Fiorenzo) la situazione e di procedere in questo modo:
controlla se sui 3 cavi gialli sono presenti 1 o 2 connettori marroni, devi seguire i cavi dallo statore al regolatore. se ci sono eliminali saldando i cavi (se hai problemi io sono qui). non preoccuparti se perdi la numerazione, è irrilevante. arriva una corrente trifase ed il verso non importa minimamente;
che tipo di regolatore hai (bella domanda)? posta una foto, visto che non c'è nessuna scritta/sigla, forse riesco a risalire in base all'alettatura. questo avvalora la mia ipotesi di componentistica farlocca che fa saltare tutto;
poi come è collegata l'uscita del regolatore? qui devi stare MOLTO attento perchè entrano in gioco correnti elevate, dell'ordine di 35 A (legge di Ohm: W=V*I) e questo provoca prima un surriscaldamento dei connettori se non sono di buona/ottima qualità (ecco il motivo della rimozione dei maledetti connettori color marrone), per poi arrivare alla fusione e/o interruzione degli stessi.
Ti consiglio di portare l'uscita del regolatore direttamente (ma con un fusibile di almeno 30A) sulla batteria, così elimini un bel pò di rogne, mentre il negativo lo colleghi direttamente sul motore.

per renderla affidabile sulla mia ho portato 1 cavo da 6mmq solo per le luci e 2 da 2,5mmq per alimentare il resto (eliminando il positivo originale con tutte le connessioni), aggiunto 3 relè, inserito ulteriori 6 fusibili di protezione ed aggiunto 8 cavi di massa collegandoli direttamente sul motore.

in firma hai in caso il mio numero se hai bisogno di assistenza, ti consiglio di mandarmi un whatsapp perchè adesso sono in CH per lavoro.

Re: problemi elettrici?

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 23:55
da Hammer
daniel300 ha scritto:
lunedì 17 settembre 2018, 23:09
tanto per valutare la situazione basta togliere sella, serbatoio e al massimo corpo farfallato
per i connettori marroni non serve togliere i corpi farfallati (almeno sulla mia non è stato necessario) anche perché potresti avere la sorpresa della gomma screpolata sui collettori, purtroppo la sua è un 2003 (la mia è una 2002, quindi uguale).

non mi piace portar nera, ma è meglio essere prevenuti. vista la mia passione per le moto datate, ho parecchia esperienza in merito

altra cosa IMPORTANTISSIMA: che connettori benzina sono montati? metallici o in plastica? attento che se sono in plastica si possono rompere (successo anche a me....)

magari se si combina, posso venire anch'io, trasferte permettendo....

Re: problemi elettrici?

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 16:47
da mauro- 61
Ragazzi vedo con piacere che siete molto disponibili ma io non me ne intendo molto di elettrica della moto ma penso che con
tutti i problemi che ho avuto perlomeno i connettori marroni penso che il meccanico li abbia eliminati perché in due anni
sicuramente tre mesi li ha passati in officina per controllare l'impianto elettrico finché alla fine mi ha detto che era meglio venderla
all'estero o cambiare l'impianto elettrico ma con una spesa di 1200,00 euro senza manodopera.
Comunque ora mi metto in contatto con Daniel e poi vi farò sapere.
GRAZIE A TUTTI e spero di venirne fuori.

Re: problemi elettrici?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 8:18
da Futuromane
Di questi problemi ne ho già risolti tantissimi, tutto proviene dall'impianto da sistemare.
Spiegarti come fare tutto non è semplice, sopratutto se non sei avvezzo con queste cose, se vuoi venire dalle parti di casalmaggiore non ho problemi a darti una mano

Re: problemi elettrici?

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 7:23
da Hammer
Daniel, non hai ancora sistemato la parte elettrica?

deciditi di portare una buona volta per tutte sto cavo da 50mm2 :goccia: :goccia: :goccia: :goccia:

se hai bisogno di aiuto morale e "spirlituale", chiamami, se sono libero passo con le birre ben volentieri

Re: problemi elettrici?

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 19:48
da Hammer
beh, è risaputo che il calzolaio va in giro con le scarpe rotte...

praticamente come me. ho il mosfet seriale ancora da installare e da cambiare il trittico....

Re: problemi elettrici?

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:34
da Hammer
vale anche per me...????

anche se io sono elettricista, elettrotecnico, elettronico, frigorista su impianti industriali fino a -50°C, opero su termopompe (ciclo frigo) fino a 90°C, meccanico, elettrauto, restauratore e qualcos'altro?

su, dai, io ce la posso fare.......a finire il Tuareg

un'altro regolatore?

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 9:01
da mauro- 61
Non ne posso più per l'ennesima volta sono ancora a terra con il regolatore.
Tre giorni fa ho spostato il cavo di massa del regolatore dalla batteria al motore perché avevo dei forti cali di tensione quando accendevo i fari
e ho visto qui sul forum che molti avevano la massa collegata al motore ebbene per due giorni 14.4 14.3 sul voltmetro e 13,9 con i fari accesi
pensavo di aver risolto il problema anche se avevo già deciso di sostituire il regolatore con un mosfet con l'aiuto di daniel.
Ieri decido di fare un giro verso i monti alla partenza tutto bene, faccio 4-5 KM mi fermo al semaforo partenza e all'improvviso il voltmetro scende a 11,9
e non ne vuol sapere di risalire, rientro e provo a ricollegare il cavo di massa alla batteria rimetto in moto ma mi da 12,2 fissi.
Ho forse combinato un guaio spostando il cavo? Ma non capisco perché per due giorni e una cinquantina di KM tutto bene e all'improvviso KO.
Confido in Daniel ormai è la mia ultima speranza.
Un'informazione qualcuno mi sa dire cosa vuol dire la stella che compare sui miei argomenti?

Re: un'altro regolatore?

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 21:29
da MIT0590
Ma la tensione sui tre cavi gialli è mai stata controllata?? Perché è vero che il regolatore originale è molto delicato, ma 2 statori è 3 regolatori in due anni e eccessivo... C'è chi ha fatto anche 50k km con il regolatore originale.. E di statori ne sono bruciati pochissimi...
Io controllerei prima i cavi gialli, e non sull regolatore ma sulla prima giuntura dei cavi se sono stati eliminati i connettori marroni perché con le tensioni che passano potrebbe fondere se non eseguita bene...

Re: un'altro regolatore?

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 21:46
da mauro- 61
Penso che i connettori siano stati eliminati perché mentre facevo le foto per Daniel che voleva capire che regolatore montavo ho visto che sulla
parte destra della moto ci sono 3 cavi gialli tagliati e quelli che arrivano ora al regolatore sono a sinistra ma sono molto più piccoli dei 3 che
partono dal regolatore. Ho controllato anche il fusibile tra regolatore e batteria ma non è bruciato.

Re: un'altro regolatore?

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 21:59
da mauro- 61
Si il tester ce l'ho ma non sono molto pratico

Re: problemi elettrici?

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 10:55
da Futuromane
Se non fai una modifica di ricarica seria, sarai sempre a piedi.
Gente ormai disperata e pronta a dar fuoco alla moto, ora la stanno godendo in felicità, basta poco.