regolatore andato???
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
regolatore andato???
sono mesi ormai cha la mia cn si accende da schifo,..lasciandomi quasi sempre con il fiato sospeso....come do lo start si pianta...lascio , riprovo e parte ma a fatica....
ho cambiato la batteria, 2 giorni e il gioco è lo stesso......
allora stamattina munito di buona pazienza ho collegato gli stupendi cavi che mi sono fatto alla batteria.
Direttamente ai 2 poli, + e -.
Me li sono tirati fino li dal cruscotto e gli ho attaccato un bel tester digitale a 4 cifre.
allora ecco cosa ho trovato.
Da moto spenta con chiave off la batteria era sui 12.5 V
Ho girato chiave e è andata sui 12.3 - 12.2 V
L'ho avccesa......ha fatto fatica......ho visto che la tensione è calata fino ai 10 - 9 V.
ok fin qui tutto bene ( o quasi... )
Al minimo vedo che la batteria si inizia a ricaricare....12.5 - 12.6 - 12.7..... ( non è un po basso ?? )
Poi parto....vedo che come salgo di giri invece che di aumentare la tensione cala....., cala........e poi quando ci tiro cala ancora di piu......12.75 - 12.70 - 12.65......
Ma non è possibile dico!!!! e il regolatore cossa fa? Allora mi accosto al minimo...e vedo che inizia ancora a salire........fino sui 12.90 - 12.95
Riparto , ora accendo i fanali, ma il gioco è lostesso, come salgo di giri la tensione cala!!!!
Arrivo al lavoro e provo a lasciarla al minimo per un po....la tensione è salita fino ai 13.05 - 13.10 non di piu!
stasera con 30 °C il gioco è lo stesso...
secondo voi è il regolatore?
va bene quello del pegaso?
aiuto....che palle...anche quello!
ho cambiato la batteria, 2 giorni e il gioco è lo stesso......
allora stamattina munito di buona pazienza ho collegato gli stupendi cavi che mi sono fatto alla batteria.
Direttamente ai 2 poli, + e -.
Me li sono tirati fino li dal cruscotto e gli ho attaccato un bel tester digitale a 4 cifre.
allora ecco cosa ho trovato.
Da moto spenta con chiave off la batteria era sui 12.5 V
Ho girato chiave e è andata sui 12.3 - 12.2 V
L'ho avccesa......ha fatto fatica......ho visto che la tensione è calata fino ai 10 - 9 V.
ok fin qui tutto bene ( o quasi... )
Al minimo vedo che la batteria si inizia a ricaricare....12.5 - 12.6 - 12.7..... ( non è un po basso ?? )
Poi parto....vedo che come salgo di giri invece che di aumentare la tensione cala....., cala........e poi quando ci tiro cala ancora di piu......12.75 - 12.70 - 12.65......
Ma non è possibile dico!!!! e il regolatore cossa fa? Allora mi accosto al minimo...e vedo che inizia ancora a salire........fino sui 12.90 - 12.95
Riparto , ora accendo i fanali, ma il gioco è lostesso, come salgo di giri la tensione cala!!!!
Arrivo al lavoro e provo a lasciarla al minimo per un po....la tensione è salita fino ai 13.05 - 13.10 non di piu!
stasera con 30 °C il gioco è lo stesso...
secondo voi è il regolatore?
va bene quello del pegaso?
aiuto....che palle...anche quello!
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Può darsi che sia come dici, ma se non si effettuano le prove fondamentali citate nel capitolo 6 del manuale officina, sarà difficile diagnosticare il problema.
Ti riepilogo il contenuto delle verifiche, un pò a fatica perchè il manuale é in inglese.
VERIFICA DEL SISTEMA DI RICARICA
Portare il motore a 4.000 giri
Accendere le luci in posizione anabbagliante
Misurare con il tester il voltaggio direttamente sui poli batteria
Tutto ok se il voltaggio indicato é compreso tra 13 e 15 Volts.
Se inferiore a 13 Volts o superiore a 15 Volts effettuare la verifica
del regolatore di tensione come segue
VERIFICA ALTERNATORE
Accedere al regolatore smontando la fiancatina posteriore
Disconnettere il connettore a 3 vie (color marrone)
Avviare il motore e portarlo a 4000 giri
Misurare con tester la tensione (AC) dei tre cavi gialli della presa "maschio", due alla volta. Se il voltaggio AC é inferiore a 60 Volts il problema é l'alternatore.
Voltaggio nella norma: superiore a 60 Volts AC a 4.000 giri
Verifica della continuità alternatore (a motore spento)
Utilizzare la presa "femmina" come sopra disconnessa.
Con il tester (Scala Ohm) verificare la continuità tra i tre cavi gialli.
Verificare inoltre l'isolamento del regolatore.
Valori standard tra i cavi tra loro: 0,1 - 1 Ohm
Ovviamente il "valore" di resistenza tra i cavi e il regolatore deve essere "infinito".
VERIFICA REGOLATORE TENSIONE (e qui so' cavoli....)
Solito distacco presa (come sopra) staccare anche la presa a 6 connettori (dovrebbe essere bianca)
Usare il tester (scala X 1 MOhm) per misurare la resistenza tra i cavi come segue, del connettore maschio.
NOTA: sulla presa a 6 poli ci sono due fili Bianco/Rosso e due fili Verdi. Sono collegati tra loro, pertanto sarà sufficiente utilizzare solo uno dei due Verdi e uno solo dei due Bianco/Rosso.
Valori di resistenza con
TERMINALE POSITIVO DEL TESTER SU:
Giallo con NEGATIVO sul Giallo (tra loro): infinito
Giallo con NEGATIVO sul Verde: infinito
Giallo con NEGATIVO sul Bianco/Rosso: da 2 a infinito
Verde con NEGATIVO sul Giallo: da 2 a infinito
Verde con NEGATIVO sul Bianco/Rosso: da 3 a infinito
Bianco/Rosso con NEGATIVO sul Giallo: infinito
Bianco/Rosso con NEGATIVO sul Verde: infinito
Valori di resistenza con
TERMINALE NEGATIVO DEL TESTER SU:
Giallo con POSITIVO sul Giallo (tra loro): infinito
Giallo con POSITIVO sul Verde: da 2 a infinito
Giallo con POSITIVO sul Bianco/Rosso: infinito
Verde con POSITIVO sul Giallo: infinito
Verde con POSITIVO sul Bianco/Rosso: infinito
Rosso/Bianco con POSITIVO sul giallo: da 2 a infinito
Rosso/Bianco con POSITIVO sul Verde: da 3 a infinito.
(Ho preferito riprodurre esattamente i collegamenti indicati in tabella per quanto siano "doppi").
I valori possono anche approssimarsi a quelli sopra previsti. Se la misurazione é diversa, infine.....
é il regolatore di tensione.
Spero di non aver "cappellato" qualcosa, ma dovrebbe essere ok la descrizione.
Lamps.
Ti riepilogo il contenuto delle verifiche, un pò a fatica perchè il manuale é in inglese.
VERIFICA DEL SISTEMA DI RICARICA
Portare il motore a 4.000 giri
Accendere le luci in posizione anabbagliante
Misurare con il tester il voltaggio direttamente sui poli batteria
Tutto ok se il voltaggio indicato é compreso tra 13 e 15 Volts.
Se inferiore a 13 Volts o superiore a 15 Volts effettuare la verifica
del regolatore di tensione come segue
VERIFICA ALTERNATORE
Accedere al regolatore smontando la fiancatina posteriore
Disconnettere il connettore a 3 vie (color marrone)
Avviare il motore e portarlo a 4000 giri
Misurare con tester la tensione (AC) dei tre cavi gialli della presa "maschio", due alla volta. Se il voltaggio AC é inferiore a 60 Volts il problema é l'alternatore.
Voltaggio nella norma: superiore a 60 Volts AC a 4.000 giri
Verifica della continuità alternatore (a motore spento)
Utilizzare la presa "femmina" come sopra disconnessa.
Con il tester (Scala Ohm) verificare la continuità tra i tre cavi gialli.
Verificare inoltre l'isolamento del regolatore.
Valori standard tra i cavi tra loro: 0,1 - 1 Ohm
Ovviamente il "valore" di resistenza tra i cavi e il regolatore deve essere "infinito".
VERIFICA REGOLATORE TENSIONE (e qui so' cavoli....)
Solito distacco presa (come sopra) staccare anche la presa a 6 connettori (dovrebbe essere bianca)
Usare il tester (scala X 1 MOhm) per misurare la resistenza tra i cavi come segue, del connettore maschio.
NOTA: sulla presa a 6 poli ci sono due fili Bianco/Rosso e due fili Verdi. Sono collegati tra loro, pertanto sarà sufficiente utilizzare solo uno dei due Verdi e uno solo dei due Bianco/Rosso.
Valori di resistenza con
TERMINALE POSITIVO DEL TESTER SU:
Giallo con NEGATIVO sul Giallo (tra loro): infinito
Giallo con NEGATIVO sul Verde: infinito
Giallo con NEGATIVO sul Bianco/Rosso: da 2 a infinito
Verde con NEGATIVO sul Giallo: da 2 a infinito
Verde con NEGATIVO sul Bianco/Rosso: da 3 a infinito
Bianco/Rosso con NEGATIVO sul Giallo: infinito
Bianco/Rosso con NEGATIVO sul Verde: infinito
Valori di resistenza con
TERMINALE NEGATIVO DEL TESTER SU:
Giallo con POSITIVO sul Giallo (tra loro): infinito
Giallo con POSITIVO sul Verde: da 2 a infinito
Giallo con POSITIVO sul Bianco/Rosso: infinito
Verde con POSITIVO sul Giallo: infinito
Verde con POSITIVO sul Bianco/Rosso: infinito
Rosso/Bianco con POSITIVO sul giallo: da 2 a infinito
Rosso/Bianco con POSITIVO sul Verde: da 3 a infinito.
(Ho preferito riprodurre esattamente i collegamenti indicati in tabella per quanto siano "doppi").
I valori possono anche approssimarsi a quelli sopra previsti. Se la misurazione é diversa, infine.....

Spero di non aver "cappellato" qualcosa, ma dovrebbe essere ok la descrizione.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Moma, vuoi fare la concorrenza a Fiore?? Lo sai che ieri era il suo compleanno?
Auguri, Fiorenzo, mago dei motori!!!
P.S. Se avete una Ducati ... andate da lui, che ne sa anche di Pomponi!!!
Auguri, Fiorenzo, mago dei motori!!!
P.S. Se avete una Ducati ... andate da lui, che ne sa anche di Pomponi!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ho prelevato oggi, da una Caponord andata a fuoco e rottamata, il famigerato regolatore in ottime condizioni esterne.
Quando ho un attimo leggo i valori sopra citati e poi ci risentiamo...
Quando ho un attimo leggo i valori sopra citati e poi ci risentiamo...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
La CN in questione aveva preso fuoco dal lato anteriore destro (immaginate perché, vero?) e davanti non era rimasto un granché, anche se il "tempo" ha fatto il resto e l'imperizia del rottamatore pure.
La strumentazione é ok. Bobine ok, una pinza freno ant (dx), pedanine, cavalletto, pinza freni post. In teoria anche la sella passeggero. Diciamo che a smontarla tutta, molti pezzi se ne ricaverebbero. Ma non é che te la regalano (per esempio, chiesti 20 Euro per ciascuna bobina e il regolatore pagato 25 Euro. Kit attrezzi pagato 10 Euro).
Comunque é lì....... Fa un certo effetto vedere la ruggine aggredire l'alluminio dei cerchi.
Lamps.
La strumentazione é ok. Bobine ok, una pinza freno ant (dx), pedanine, cavalletto, pinza freni post. In teoria anche la sella passeggero. Diciamo che a smontarla tutta, molti pezzi se ne ricaverebbero. Ma non é che te la regalano (per esempio, chiesti 20 Euro per ciascuna bobina e il regolatore pagato 25 Euro. Kit attrezzi pagato 10 Euro).
Comunque é lì....... Fa un certo effetto vedere la ruggine aggredire l'alluminio dei cerchi.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Carlo, non lo so. Era stata acquistata dal concessionario Aprilia di Orvieto (si deduce dal portatarga) e secondo il racconto del rottamatore il proprietario ha ovviamente ottenuto in garanzia una Caponord nuova dalla Aprilia.
Era una delle prime, dal telaio mi pare fosse la 610esima.
Lamps.
Era una delle prime, dal telaio mi pare fosse la 610esima.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Grazie,
dato che mi risultano due CN a fuoco volevo sapere se era una terza ...
Comunque "dice" che è stata sostituita in garanzia ......
Ho qualche dubbio, altrimenti dovrebbero sostituire anche i rubinetti ....
dato che mi risultano due CN a fuoco volevo sapere se era una terza ...
Comunque "dice" che è stata sostituita in garanzia ......
Ho qualche dubbio, altrimenti dovrebbero sostituire anche i rubinetti ....
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- gibba
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 174
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:21
- Moto: Cn 2003
- Località: Roma
Moma sai dirmi se la rottamata in questione ha il manubrio ok?
puoi gentilmente inviarmi una mail con l'indirizzo del rottamatore?
goffredocervelli@yahoo.it
grazie.
puoi gentilmente inviarmi una mail con l'indirizzo del rottamatore?
goffredocervelli@yahoo.it
grazie.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Mi sembra di ricordare che il manubrio fosse ok, al limite é da riverniciare.
Il numero civico non lo ricordo. Però, se prendi dalla Via Casilina Via di Centocelle e la percorri sino all'incrocio con Via degli Angeli (girare a destra) inizia una fila di rottamatori, il terzo (o il quarto) é lui. Non puoi sbagliare perché la CN é proprio all'entrata e si vede dal cancello (stà sulla sinistra).
Lamps.
Il numero civico non lo ricordo. Però, se prendi dalla Via Casilina Via di Centocelle e la percorri sino all'incrocio con Via degli Angeli (girare a destra) inizia una fila di rottamatori, il terzo (o il quarto) é lui. Non puoi sbagliare perché la CN é proprio all'entrata e si vede dal cancello (stà sulla sinistra).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn