Erogazione non fluida....
Inviato: martedì 12 maggio 2020, 18:07
Ciao ragazzi,
so che è un argomento arci-ricorrente riguardo le Caponord (la mia una Rally Raid appena acquistata), ossia l'erogazione non fluida del gas, nel mio caso fino ai 3000/3500 giri. Passato questo regime la moto diventa un cavallo selvaggio degno di competere con le migliori!
Per erogazione poco fluida intendo che, messa in moto a freddo va benissimo fino a quando raggiunge la temperatura di servizio (penso quando l'aria automatica finisce il suo compito e si disinstalla), quindi inizia a perdere colpi, non spessissimo ma almeno una decina di volte al minuto. Una volta in marcia, fino al regime menzionato, ha dei leggeri vuoti, come delle mancate accensioni, che su marcia normale possono anche essere digerite, ma in città e su percorso lento e con tornanti, è veramente stressante e non ti fa godere la moto e la strada. Premetto che ho recentemente comprato questa moto da un amico che mi aveva avvertito (più o meno!) del problema, ma essendo veramente un affare, ho accettato la sfida di rivederla in forma.
Ho provveduto a smontare le candele e ne ho trovata una delle 4 (candela anteriore laterale) di colore biancastro mentre le altre 3 avevano lo stesso colore scuro. Cambiate tutte e 4, ma nessun miglioramento!
Ho letto decine di post sull'argomento, ma parrebbe derivare da decine di problematiche diverse. Bobine, cavi bobine, regolatore tensione, pipette, ecc. In pratica sono ancora più smarrito di prima...
Gradirei un consiglio pratico su come e dove agire da qualche anima pia, possibilmente che ha avuto lo stesso problema e che magari ha risolto!
Ringrazio in anticipo...
so che è un argomento arci-ricorrente riguardo le Caponord (la mia una Rally Raid appena acquistata), ossia l'erogazione non fluida del gas, nel mio caso fino ai 3000/3500 giri. Passato questo regime la moto diventa un cavallo selvaggio degno di competere con le migliori!
Per erogazione poco fluida intendo che, messa in moto a freddo va benissimo fino a quando raggiunge la temperatura di servizio (penso quando l'aria automatica finisce il suo compito e si disinstalla), quindi inizia a perdere colpi, non spessissimo ma almeno una decina di volte al minuto. Una volta in marcia, fino al regime menzionato, ha dei leggeri vuoti, come delle mancate accensioni, che su marcia normale possono anche essere digerite, ma in città e su percorso lento e con tornanti, è veramente stressante e non ti fa godere la moto e la strada. Premetto che ho recentemente comprato questa moto da un amico che mi aveva avvertito (più o meno!) del problema, ma essendo veramente un affare, ho accettato la sfida di rivederla in forma.
Ho provveduto a smontare le candele e ne ho trovata una delle 4 (candela anteriore laterale) di colore biancastro mentre le altre 3 avevano lo stesso colore scuro. Cambiate tutte e 4, ma nessun miglioramento!
Ho letto decine di post sull'argomento, ma parrebbe derivare da decine di problematiche diverse. Bobine, cavi bobine, regolatore tensione, pipette, ecc. In pratica sono ancora più smarrito di prima...
Gradirei un consiglio pratico su come e dove agire da qualche anima pia, possibilmente che ha avuto lo stesso problema e che magari ha risolto!
Ringrazio in anticipo...