Pagina 1 di 2

La mia caponord da i numeri

Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 20:00
da entony70
Ciao la mia caponord da i numeri appena la metto in moto il voltometro mi segnala 18.7 dopo che accendo tutto scende a 16 poi a 14.3 e quando cammino fa su e giù tra 13 e 14.5 cosa sta succedendo???? :grr:

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 20:57
da Moma
immagino che prima di tutto questo tu avessi una lettura abbastanza stabile, tra i 14,0V e 14,3V.
Hai a bordo modifiche particolari? Es. Wulox, regolatore MOSFET, eliminazione della presa marrone sui tre cavi gialli di alternata dallo statore ?

In assenza di informazioni, potrebbe essere un problema al cablaggio (famosa spina marrone), il regolatore guasto o l'avviso di problemi allo statore (questo ultimo, a mio avviso, improbabile).
Controllerei anche il serraggio dei morsetti sulla batteria.
Facci sapere

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 23:10
da Yak
Moma ha scritto:
mercoledì 27 maggio 2020, 20:57
immagino che prima di tutto questo tu avessi una lettura abbastanza stabile, tra i 14,0V e 14,3V.
Hai a bordo modifiche particolari? Es. Wulox, regolatore MOSFET, eliminazione della presa marrone sui tre cavi gialli di alternata dallo statore ?

In assenza di informazioni, potrebbe essere un problema al cablaggio (famosa spina marrone), il regolatore guasto o l'avviso di problemi allo statore (questo ultimo, a mio avviso, improbabile).
Controllerei anche il serraggio dei morsetti sulla batteria.
Facci sapere
quoto, senza ulteriori informazioni risulta difficile aiutarti, ma, il voltmetro è affidabile? :dubbio:

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 23:43
da entony70
La moto lo comprato da 2 anni e non ho fatto mai niente e tutta originale la spina marrone e al suo posto ho solo cambiato la batteria perché mi usciva acido

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 9:52
da Moma
Questa uscita di acido potrebbe non essere una combinazione, ma il sintomo di un voltaggio troppo elevato sulla batteria. Il tuo voltmetro ti dava indicazioni corrette prima del problema? Quanto ti segnava?
Verifica visivamente che la plastica della spina marrone non sia deformata. Potresti avere un regolatore di tensione guasto. tra l'altro, uno di questi originale e nuovo me lo sono ritrovato in garage, se occorre.
Vanno effettuate due prove dal manuale di officina: la tensione di due tra tre dei cavi gialli in uscita dallo statore (circa 70 V in corrente alternata) in tutte le tre fasi, un tester sulla batteria per la migliore corretta misurazione (non voltmetro a cruscotto cinesi).
Se tutto a posto nello statore, tutto a posto nella spina marrone (dubito !!! dovrebbe quanto meno essere incollata) sarà il regolatore. Fammi sapere.
Con pazienza (ne serve poca) la mia Caponord gira ancora allegramente zero problemi dopo 19 anni dalla sua uscita di fabbrica.

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 12:38
da entony70
Ciao Moma per fare la prova dello statore devo scollegare i 2 connettori e col tester il nero a massa e col rosso testo uno alla volta per vedere la tensione giusto????
La moto al minimo???

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 15:14
da Moma
Ciao, no.
Dallo statore (carter motore) parte un cablaggio complessivo con tre grossi fili gialli. Vanno alla presa marrone (in mezzo al motore), da li raggiungono il regolatore di tensione (dal quale parte poi ovviamente la corrente continua). Non abbiamo polarità (positivo o negativo) sui cavi gialli dello statore: la corrente é alternata. Per una verifica strumentale, devi settare il tester sulla misurazione della corrente alternata (a questo punto che i puntali del tester che siano rosso o nero é ininfluente) e a motore acceso misurare la corrente prendendoli alternativamente a due, ma provando tutte e tre le fasi (il primo con il secondo, il primo con il terzo, il secondo con il terzo). Non esiste un problema di identificazione del cablaggio, tutti e tre i cavi svolgono la stessa funzione (sono collegati ciascuno a porzioni di rocchetti di rame nello statore).
Spero di non averti confuso.....

Se hai il manuale di officina é forse descritto meglio :friends:

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 20:15
da entony70
Grazie Moma domani controllo e ti faccio sapere
Mi consigli di saldare insieme i fili dello spinotto marrone????

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 20:43
da andydj31
entony70 ha scritto:
giovedì 28 maggio 2020, 20:15
Grazie Moma domani controllo e ti faccio sapere
Mi consigli di saldare insieme i fili dello spinotto marrone????
Non è un consiglio... È imperativo! :D

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 21:24
da Moma
:D :ridi: Ti hanno risposto....

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 18:08
da entony70
Ciao Moma controlli fatti dallo statore esce tra 65 a 68 v ac a 4000 giri sulla batteria a motore al minimo ho 13.1 a 4000 giri mi da 17.3 mi conviene cambiare il regolatore o saldare prima i fili????

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 21:46
da andydj31
entony70 ha scritto:
venerdì 29 maggio 2020, 18:08
Ciao Moma controlli fatti dallo statore esce tra 65 a 68 v ac a 4000 giri sulla batteria a motore al minimo ho 13.1 a 4000 giri mi da 17.3 mi conviene cambiare il regolatore o saldare prima i fili????
Entrambe le cose! Lo statore è ok ma il regolatore è andato.

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 23:07
da Moma
Quoto Andy,
Anche se la tua spina non avesse ancora problemi (dubito che sia cosi) non avrebbe senso rischiare il regolatore nuovo per il corto circuito dello spinotto.
17 Volts sono responsabili della fuoriuscita di acido della batteria, era in sovraccarico.
Se ti serve una mano per la ricerca del regolatore (nuovo, originale, non Mosfet) contattami.
Montare invece lo Shindengen FH-020-AA è tutta altra cosa, ma dipende dal budget personale.

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: domenica 31 maggio 2020, 12:26
da entony70
Ciao Moma fammi sapere un po' tu quale ci vuole e i costi ti o scritto pure in privato grazie buona domenica

Re: La mia caponord da i numeri

Inviato: domenica 31 maggio 2020, 21:06
da Moma
Ciao Entony, ti ho appena risposto (il link su Amazon non ti porta al regolatore, effettua tu la ricerca dell'articolo)
Una copia del messaggio (modificato in funzione della nostra privacy) lo riporto qui, a beneficio di quanti potrebbero trovarsi nelle tue stesse attuali condizioni:

Ciao,
senza dubbio il miglior regolatore per la nostra moto é il SHINDENGEN MOSFET FH020AA.
Qui lo trovi, completo di tutto il kit di prese necessario (gli innesti sono a bordo del corpo metallico, non come il regolatore originale da cui escono i cavi)
https://www.ebay.com/itm/380704480069?V ... SIMPLEITEM

Se decidi per questo (elettronico, non scalda, in genere non si rompe) dovrai prevedere dove montarlo, perché al suo posto "originale" nella fiancatina credo non ci stia se non con i cablaggi collegati direttamente con singoli faston (quindi senza prese) annegando il tutto in silicone alte temperature.
Fai attenzione......alle imitazioni! lo trovi su Wish, su Aliexpress, persino su Amazon ma sono tutti tarocchi!! Copie cinesi.

L'acquisto dagli Stati Uniti comporta una certa attesa e il più che probabile sdoganamento (calcola un circa 20% aggiuntivo del suo costo).

Argomento regolatore originale NON Mosfet:
- Aprilia lo ha messo di listino ad un prezzo che praticamente fa capire che non vuole neanche consegnartelo
https://wendelmotorraeder.de/voltage-re ... l?ref=expl

Ma per fortuna, ho trovato che Borrozzino lo ha in magazzino ad un prezzo molto molto ragionevole + spese di spedizione
https://www.borrozzinomoto.com/regolato ... 24831.html

Se ti accontenti di un regolatore usato che funzionava (il mio, sostituito anni fa appunto per il MOSFET FH012AA che c'era prima dell'upgrade FH020AA) se mi dai un giorno per tirarlo fuori dal box in cui é ibernato, te lo regalo, basta che mi rimborsi delle sole spese postali.

Credo tu abbia il quadro completo, diverse opzioni.....
Se mi chiedi cosa farei se fossi al tuo posto?
Mi prenderei il mio regolatore usato, così intanto si vede se il problema del voltaggio troppo elevato della ricarica é risolto. E intanto vai.....
Successivamente, con calma, deciderai il da farsi con uno dei regolatori sopra descritti.