Pagina 1 di 17

Interruttore Luci

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2004, 13:08
da renero
Ciao ragazzi, tra i (pochi) possessori di My 2004 a nessuno è venuto in mente di reinstallare l'interruttore delle luci??
Qualcuno lo ha fatto? è difficile? cosa serve oltre alla buona volontà?Spero di non dover cambiare l'intero blocchetto!!

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2004, 17:48
da lello
Ma xke' lo vuoi reinstallare???
Io e' da un anno e mezzo ke nn ce l'ho e nn ho mai avuto problemi

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2004, 23:07
da attila
lello ha scritto:Ma xke' lo vuoi reinstallare???
Io e' da un anno e mezzo ke nn ce l'ho e nn ho mai avuto problemi
Lello anch'io lo farei... preferisco avere la batteria con il minimo assorbimento necessario all'avviamento, soprattutto con temp. polari...

Che poi la batteria duri molto se la moto la usi, su questo non ci piove!

:motosmile:

Inviato: giovedì 23 dicembre 2004, 0:22
da Moma
Ho acquistato in Germania, per Pippino che ha manifestato lo stesso desiderio di Renero, un bell'interruttore che ricorda nel design quello rosso dell'arresto motore della CN.
Io e Pipo lo utilizzeremo per montare il faretto Hella MicroDe destro.
Lascio a Pippino gli eventuali commenti quando avrà tempo e modo di modificare la massa del relais.

Immagine

PIPPINO................
:nanna: :nanna: :nanna:

Inviato: giovedì 23 dicembre 2004, 10:24
da alexnu
E' stata la prima modifica in assoluto in quanto non potevo sopportare di trovarmi sempre le luci accese una volta acceso il quadro è proprio una "bischerata"!!!!!
Io l'ho sostituito con uno trovato di seconda mano, se vuoi utilizzare il suo blocchetto devi trovarne uno nuovo o usato al quale fregare l'interruttore con il cablaggio, altrimenti trovi un semplice interruttore come sopra o diverso e lo monti a parte intercettando il cavo giusto che si trova sotto il cupolino.
Ciao Ciao

Inviato: giovedì 23 dicembre 2004, 17:12
da Mario73
Si potrebbe utilizzare l'interruttore di Moma per attivare le 4 frecce una volta modificato l'impianto stando alle istruzioni presenti sul forum della Transalp (c'è solo da scoprire se i due schemi elettrici corrispondono... )

Inviato: giovedì 23 dicembre 2004, 17:19
da lello
Vai Muttley esperimenta e poi riferisci.

Inviato: giovedì 23 dicembre 2004, 21:48
da renero
Grazie a tutti ragazzi, avete capito perfettamente i motivi della richiesta (grande Attila)
Credo però che esista come spare il solo interruttore e relativo cablaggio, che possa essere montato sul blocchetto originale senza cambiare tutto....tanto se non ricordo male la sede originale è solo coperta da un tappo

Inviato: giovedì 23 dicembre 2004, 22:13
da Moma
In Aprilia, il blocchetto destro é fornito completo. Poi solo rimediare, come ha detto Alexnu.

Inviato: venerdì 24 dicembre 2004, 8:34
da PIPPINO
Buon giorno, prima di tutto e buon Natale.

i blocchetti destri, ormai, (purtroppo) sono tutti privi dell'interruttore delle luci.

per lamodifica basta inserire sul filo di massa(colore blu) del relais (n.4 schema CN ABS) degli anabbaglianti (piedino contraddistinto con il n.85) oppure sul filo del positivo colore nero dello stesso relais (piedino n.86) l'interruttore tipo quello che ho aquistato o quello che preferite.

Per Lello: caro il mio milanista, io purtroppo ho una batteria non al 100% (se la comprava Moma andava al 200%) e quindi in partenza stenta.

spero di essere stato chiaro.

PIPPINO

Inviato: venerdì 24 dicembre 2004, 9:28
da lello
PIPPINO ha scritto: io purtroppo ho una batteria non al 100% (se la comprava Moma andava al 200%) e quindi in partenza stenta.
PIPPINO
Infatti stamane a me non e' partita. Dopo 4 prove la batteria fa ciuff ciuff. Ma nn penso sia colpa dell'anabbagliante. E'0 ferma da 4 giorni. Mo' cio attacco il carica batterie dei camion e poio vedi come fa' di nuovo BRUMM BRUMM

Inviato: venerdì 24 dicembre 2004, 9:46
da aprilia58
lello ha scritto:
PIPPINO ha scritto: io purtroppo ho una batteria non al 100% (se la comprava Moma andava al 200%) e quindi in partenza stenta.
PIPPINO
Infatti stamane a me non e' partita. Dopo 4 prove la batteria fa ciuff ciuff. Ma nn penso sia colpa dell'anabbagliante. E'0 ferma da 4 giorni. Mo' cio attacco il carica batterie dei camion e poio vedi come fa' di nuovo BRUMM BRUMM

Lello hai visto che vuol dire a non aver l'interruttore dei fari,
hai preso lo scania per rimetterla in moto la Capo

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Inviato: venerdì 24 dicembre 2004, 11:39
da alexnu
Infatti stamane a me non e' partita. Dopo 4 prove la batteria fa ciuff ciuff. Ma nn penso sia colpa dell'anabbagliante. E'0 ferma da 4 giorni. Mo' cio attacco il carica batterie dei camion e poio vedi come fa' di nuovo BRUMM BRUMM
Colpa dell'anabbagliante no ma una bella mano si!!!!
La mia ieri mattina con meno quattro è partita un pò a stento però con il faro non sarebbe partita affatto.
Ciao
Ale

Inviato: venerdì 24 dicembre 2004, 12:00
da lello
aprilia58 ha scritto:

Lello hai visto che vuol dire a non aver l'interruttore dei fari,
hai preso lo scania per rimetterla in moto la Capo
No Giuseppe. E' venuto da me Walter e l'ho fatto spingere fino a ke nn aveva + polmoni dopo e' partita subbito

Inviato: venerdì 24 dicembre 2004, 12:02
da walterCN
....ma non avete mai pensato di sostituire la lampadina anteriore con una bella candelina di natale
e quella posteriore con un bel lumino magari rubato fresco fresco dal cimitero!!!!
cosi non vi preoccupate più degli interruttori!!!! :ridi: