Pagina 1 di 3

SPIA TEMPERATURA ESTERNA

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 12:46
da fabiuz
ciao a tutti e buona natale tanto per cominciare;

ho bisogno di sapere tutto quello che c' è da sapere sulla spia (display) della temperatura esterna della capo 2004. La mia moto segna in media dai 10 ai 12 gradi di più della temepratura normale quando ci si ferma e dai 4 ai 5 quando si è in viaggio.Ho letto il topic fatto in passato ma vorrei sapere le evoluzioni di questa storia, cioè quelli che hanno una capo 2004 hanno notato lo stesso problema? è possibile risolverlo, anche spostando il sensore temperatura, oppure mi devo mettere il cuore in pace?

fatemi sapere

LAMPZ FABIUZ

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 14:34
da walterCN
purtroppo non posso aiutarti. la mia è del 2003 e il termometro funziona davvero bene. (come tutto il resto d'altronde)

buon natale anche a te!!

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 14:35
da Stefanob
io avevo provato con una paratia
e la cosa migliorava
ma anche spostare il sensore non sarebbe una brutta idea
nel futura funzionava da dio

ma non ho notato tutta quella differenza in viaggio

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 17:28
da aprilia58
anch'io ho una 2003 e la temperatura esterna è sempre perfetta, quanto indicato dalla spia.

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 17:41
da danez
Io ho una MY2004, ma la temperatura funziona bene!
Probabilmente e' solo una questione di collegamento o del sensore finale a termocoppia.
Non ti abbattere, dovrebbe essere una cosa da niente...
Buone feste fatte e da fare!
Danez

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 17:42
da danez
Pardon, per "funziona bene" intendevo dire "viene indicata correttamente"...
Ari-buone feste - Danez

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 18:22
da Mario73
Io ho la versione 2004 e in effetti la temperatura dell'aria non è mai precisa.... indica sempre qualche grado in più della temperatura reale.
Anche l'indicatore della benzina mi sta tirando scemo.... Mentre viaggio non da mai la quantità effettiva presente nel serbatoio, per intenderci se faccio un viaggio in autostrada non mi scala le tacche come dovrebbe, ma basta spegnere il motore e riaccendere per avere la sorpresa! Ho più volte segnalato il problema al conce che mi ha detto che effettivamente è un problema riconosciuto da Aprilia e che il "guasto" è da ricercare nel connettore di alimentazione del display/cruscotto.
Sarà ma con tre tagliandi alle spalle non si è mai risolto il problema. :-?

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 19:30
da ivansart
Ciao Muttley73, per il serbatoio mi sa che la non corretta indicazione del livello sia anche un problema dato dalla conformazione interna dello stesso.

Se non ho capito male il quadro strumenti della Capo e della Futura sono uguali ECCETTO l'indicatore della benza dove sulla Futura viene indicato oltre che con le tacche anche col numero di litri presenti; se non è stato inserito anche sulla Capo mi sa che in Aprilia non riuscivano a stabilire esattamente quanta benza era presente sul serbatoio causa scuotimenti e/o travasi interni.

ciaoo

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 21:38
da lello
Muttley il prob di quando la fermi e' xke',secondo me tu la moto la coriki da un lato col cavalletto laterale e la benza si sposta da una parte dove nn ce' galleggiante. Anke la mia, e penso molte altre, x i primi 100-140 km. segna sempre pieno x poi calare a vista d'okkio

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 22:37
da Moma
Il problema della errata temperatura esterna, sul MY 2004 esiste. Nel MY 2001 fino a tutto il 2003 la lettura é invece sostanzialmente impeccabile. La diversa conformazione del cupolino, ha indotto i progettisti del restyling a spostare la sonda (una cupoletta nera del tutto identica a quella visibile sotto alcuni specchietti delle automobili) in posizione troppo vicina ai flussi d'aria rivenienti dal radiatore acqua. Quando, soprattutto nel traffico cittadino, parte anche la ventola di raffreddamento, la temperatura sballa e non di poco.

Devi pazientemente pensare a spostare la sondina, in posizione sempre protetta dalla luce solare diretta, ma lontano dalle fonti di calore sopra citate.

Scusa Lello, ma ogni tanto un pò di tecnica tra tanto cazzeggio... :bong:

Inviato: domenica 26 dicembre 2004, 22:52
da elisocofra
muttley73 ha scritto: Anche l'indicatore della benzina mi sta tirando scemo.... Mentre viaggio non da mai la quantità effettiva presente nel serbatoio
Beh, credo che per l'indicatore della benzina, c'è poco da fare. La sua scarsa precisione e uno dei piccoli diffetti della nostra Capy.

Per l'indicatore di temperatura non so che dire, il mio funziona perfettamente.

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 1:17
da SILVER
Un saluto a tutti i fratelli, :hallo:

sulla mia 2003 il sensore temperatura va abbastanza bene mentre è poco preciso l'indicatore della benzina che, apparentemente, non ha una progressione delle tacche (pardon, fette di torta...) regolare. Piuttosto mi domando se sia preciso il sensore della spia della riserva che qualche volta, appena accesa la moto, è sul giallo fisso per poi scomparire dopo un pò di strada con segnalazione di una o, addirittura, due tacche di benza. E ciò anche se la moto è stata posteggiata in piano, perchè sul cavalletto centrale. :nonsò:

Spero che la spia luminosa della riserva abbia un comando "meccanico" e quindi sia più affidabile del dipsplay a cristalli liquidi (a parte la possibile rottura della relativa lampadina...) perchè altrimenti si rischia di rimanere a piedi :uaaahh: , visto che sulla nostra moto non c'è il classico rubinetto a tre posizioni.

Verò è che una segnalazione imprecisa della quantità della benzina mi condiziona psicologicamente, "consigliandomi" rabbocchi più frequenti di quanto effettivamente necessario, alla faccia del serbatoio da 25 litri... :tocco:

Lamps.

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 6:56
da elisocofra
SILVER ha scritto: Verò è che una segnalazione imprecisa della quantità della benzina mi condiziona psicologicamente, "consigliandomi" rabbocchi più frequenti di quanto effettivamente necessario, alla faccia del serbatoio da 25 litri... :tocco:

Lamps.
A proposito, una volta, dopo aver cercato di andare li più lontano possibile con un pieno, sono riuscito a mettere 26,72 litri nel serbatoio faccendo il pieno. :roll: :roll: :roll:

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 8:10
da PIPPINO
Come detto da Moma, il problema nella MY2004 e quello della posizione del sensore, è fissato con un gommino sulla parte inferiore del telaietto del cupolino, quando si cammina la temperatura indicata è fondamentalmente corretta, basta fermarsi e far accendere la ventola di raffreddamento e vedere la temperatura salire a dismisura e questo perche la parte dove è posizionato il sensore viene investita dall'aria calda estratta dalla succitata ventola.

Il rimedio c'è, portare il sensore nella pancia laterale destra del cupolino, zona più tranquilla e meno soggetta a variazioni di temperatura così accentuate.

Per l'indicatore benzina, be! è quello che è.

PIPPINO

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 8:42
da lello
PIPPINO ha scritto: la parte dove è posizionato il sensore viene invastita dall'aria calda estratta dalla succitata ventola.
PIPPINO
Al progettista di cio' un bel MONUMENTO!!!
Ma kuelli ke progettano ste' cose si fanno le canne prima di mettersi al lavoro???
Cakkio ci arriva anke un bambino a non fare ste stronzate