Mi spiego meglio:nonostante avessi sia la batteria che il regolatore praticamente nuovi,la moto aveva sempre difficoltà nell'avviarsi e non solo la mattina a motore freddo,ma anche a motore caldo.I sintomi erano quelli della batteria scarica,il motore si avviava a fatica e si impuntava.
Tutto è andato avanti fino a qualche mattina fa,quando il motore si è rifiutato dopo un paio di tentativi andati a vuoto di avviarsi.Ho subito dato colpa alla batteria,ma spingendo la moto in una discesa sono comunque riuscito a farla partire.Arrivato sul luogo di lavoro ho provato a rifare l'avviamento,ma al posto del rumore del motore si sentiva solo un sonoro "CLAC" del relè.
Ho controllato i fusibili e poi dopo avere smontato il relè ho collegato insieme i fili e la moto è immediatamente ripartita.
Fortunatamente il rivenditore francese dal quale a volte mi servo aveva in magazzino il pezzo e così la mattina stessa ho potuto sostituirlo.
Ho notato nei giorni successivi che la messa in moto era immediata anche con il motore freddo e le luci accese.
Preso dalla curiosità ho smontato il vecchio relè (ehm..smontare presuppone che poi si possa rimontare...diciamo segato in due...) e ho visto che pate della plastica dell'involucro si era fusa sopra la barretta fissa del rele riducendo la superficie di contatto e probabilmente causando anche dei fenomeni di arco elettrico.
Nella foto ,anche se non si vede gran che,la zona di contatto è solo quella più chiara compresa nel circolino, stessa cosa vale anche per l'altro contatto.

Il relè nuovo non è più marcato Hitachi ma "LI " 12 volt 50 Ampere,ed è di dimensioni maggiori.
In Francia l'ho pagato 70 eruli.
Sperando di essere stato utile a qualcuno...
Sciauz