Pagina 1 di 4

codici errore.

Inviato: mercoledì 16 marzo 2005, 16:42
da bikelink
To display fault:

1) Remove right side panel
(the piece that covers the rear subframe and lower gas tank) by
removing the two 4mm button-head Allen bolts. Be careful of the
plastic tabs on the backside of the panels.

2) You will find two unconnected
wires near a big harness clip near the side of the battery. You
cannot miss these wires. They are the only 2 unconnected wires in
there.

3) Connect the two wires together.

4) Turn key switch to ON/RUN

5) DO NOT start or attempt to start engine.

6) The message DIAG should
appear on left LCD screen along with a number indicating the Fault
Code.

7) If your bike is still under warranty,
let your Aprilia dealer do all of this.


Coil #3 powers the side spark plug on the front cylinder. The colors of the two primary wires connected to it are brown/red and green/light blue.
The coil numbering is a confusing issue. It can be determined from the service manual only by referencing several different charts to compare wiring codes with location schematics. Here's the entire thing.

Coil #1
front cylinder - center plug
wires - brn/red and orange/white
EFI code - 33

Coil #2
rear cylinder - center plug
wires - brn/red and yellow/blue
EFI code - 34

Coil #3
front cylinder - side plug
wires - brn/red and green/light blue
EFI code - 35

Coil #4
rear cylinder - side plug
wires - brn/red and orange/light blue
EFI code - 36

eficodes.png

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 16:45
da saurob
Ciao, a tratti soprattutto a freddo mi compariva l'errore 36. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più a tal merito dato che questo errore?
Grazie

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:41
da elisocofra
saurob ha scritto:Ciao, a tratti soprattutto a freddo mi compariva l'errore 36. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più a tal merito dato che questo errore?
Grazie
Semplicemente una bobina.

funzionava ancora, ma la centralina è molto sensibile e ti segnala anche le bobine che hanno una tensione leggermente fuori dei valori ideali.

Probabilmente a freddo la tensione era al di fuori della tolleranza, ma riscaldandosi tornava ai valori normali.

La 36 è una delle bobine del cilindro posteriore.

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 22:36
da mondaniel
Secondo me potrebbe essere dell'umidità eccessiva o dell'ossido all'interno della bobina, oppure un connettore della stessa bobina con contatto precario

Inviato: giovedì 31 agosto 2006, 9:59
da saurob
Grazie per le preziose info! Allora vi spiego brevemente come è andata.. quando non ero in modalità diagnosi spesso mi vedevo accendersi la spia EFI, praticamente mi lampeggiava a volte mi rimaneva lampeggiante per tutto il tempo altre volte poi si spegneva. Allora la misi in modalità TEST e la luce EFI non mi si accese mai più ma a tratti compariva questo errore 36 soprattutto a freddo, ma non sempre e a volte anche a caldo. Ora, quando sento parlre le bobine mi si drizzano i capelli in quanto quelle del cilindro posteriore le ho cambiate poco tempo fa... e cmq la moto l'ho venduta e gli ho dato un minimo di garanzia.. non vorrei ritrovarmi a dovergliele sostituire di nuovo...

Inviato: sabato 3 maggio 2008, 17:28
da adrycorio
Si potrebbero avere in italiano questi elenchi codice errori??
Dai........chi mi aiuta?
Grazie.
Ciao.

Re: codici errore.

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:23
da Lorenz
già già non sarebbe male in italiano come la moto :P

Re:

Inviato: domenica 15 febbraio 2009, 13:45
da plurimus
adrycorio ha scritto:Si potrebbero avere in italiano questi elenchi codice errori??
Dai........chi mi aiuta?
Grazie.
Ciao.
guotoooooooo
grazie!!!

Re: codici errore.

Inviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:42
da Lorenz
mi hanno collegato l axone e ha rilevato guasto al motorino di apertura della farfalla,o qualcosa del genere,accidenti la CN ha 1500km!vabbè è in garanzia e verrà sostituito

Re: codici errore.

Inviato: venerdì 16 ottobre 2009, 19:55
da glaucot
questo è successo a me:
EFI 1 accensione anomala - spegnere il motore con la chiave - riposizionare la chiave x l'accensione ed attendere qualche secondo prima di premere il pulsante di accensione; se ripropone l'errore può essere scarica la batteria.


questi bisogna sperare che non si verifichino mai:
EFI 12 sensore posizione albero motore - causa: sensore non collegato / rotto / cablaggio difettoso
EFI 15 sensore posizione farfalla - c.s.
EFI 21 sensore temperatura motore - c.s.
EFI 22 sensore temperatura aria - c.s.
EFI 23 sensore pressione barometrica - causa: sensore difettoso
EFI 33-34-35-36 bobina 1-2-3-4 - causa: non funzionante o non collegata al cablaggio
EFI 42-43 iniettore 1-2 - causa: non funzionante o non collegato al cablaggio

Re: codici errore.

Inviato: domenica 14 novembre 2010, 12:19
da Giampaolo
Aggiungo questo disegno........se volete stamparvelo e tenere in moto....potrebbe servire...

Immagine

Immagine

Re: codici errore.

Inviato: domenica 14 novembre 2010, 12:36
da CN57
Giampaolo ha scritto:...
:ok: :ok: :ok: :ok:
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: codici errore.

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:24
da CapoMT
Giampaolo ha scritto:Aggiungo questo disegno........se volete stamparvelo e tenere in moto....potrebbe servire...

Immagine

Bravo Giampy!


Dove trovi tutte queste ideee.... :giullare: :giullare: :giullare:

Re: codici errore.

Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:36
da Moma
CapoMT ha scritto: Dove trovi tutte queste ideee.... :giullare: :giullare: :giullare:
facile... nella sua domanda di pensione :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: codici errore.

Inviato: domenica 21 novembre 2010, 20:40
da CapoMT
Ho aggiornato la foto di Giampaolo con due foto che si vede meglio.

Immagine