Pagina 1 di 3

Relais motorino avviamento.... "SQUAGLIATO"

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 16:26
da everrunning
Ragazzi .... PRIMO problema a circa 12.000 km

MI fermo ad un semaforo, faccio per ripartire e la moto mi si spegne (colpa mia...).

Rimetto in moto, va tutto bene ma noto la spia EFI accesa, per cui rispengo per far completare la procedura di preavviamento.

A questo punto, proprio appena girata la chiave per spegnere sento che il motorino d'avviamento si mette a girare senza che io schiacciassi il relativo pulsante.
Colpito dalla incredibile stranezza, accendo di nuovo il quadro e la moto si accende ed il motorino, fatto il suo dovere, si scollega...

Inutile dire che a quel punto ho accostato a destra perchè ancora non mi era chiaro cosa fosse accaduto.

Di nuovo, spengo girando la chiave e appena girata, il motorino si mette di nuovo in funzione tentando di accendere la moto con la chiave del quadro in posizione "0".

Per farla breve, rimetto la chiave del quadro in posizione "ON", la moto si accende e vado direttamente all'assistenza APRILIA (a Roma).

Morale della favola: Relais del motorino d'avviamento bruciato.

Sostituito (prontissimamente!!!!!, brava l'officina) con la modica cifra di 55 Euro.
Ora l'officina chiede il rimborso in garanzia all'Aprilia.

Tutto ok dunque. Però se fosse accaduto in viaggio sarebbe diventata un'odissea.

A voi è accaduto???

Fatemi sapere.

Premetto che quando accendo, la moto parte sempre in un attimo; non ho mai insistito sul motorino più di tre/quattro secondi.
Lamps.

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 16:40
da paoricci
Si non ricordo chi ma è già successo ad un altro amico del forum, difatti consigliava di portarselo dietro di scorta :D

ciao Paolo

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 17:49
da omer68
Eccolo...successo anche a me...
Solo che invece rompersi in posizione "acceso" come è successo a te a me si è rotto in posizione "spento"...per fortuna non lontano da li c'era un concessionario Aprilia che mi ha venduto il pezzo.
Se si rompe il relè in viaggio non c'è nessun problema,per far ripartire la moto basta mettere in corto i terminali dello stesso con un cacciavite o un pezzo di filo,a casa in qualche maniera ci si torna.
Sciauz

ps mi sono riletto bene il tuo messaggio e una cosa non capisco:se si fosse incollato il rele,il motorino di avviamento avrebbe dovuto continuare a girare,non fermarsi dopo aver" fatto il suo dovere"....

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 18:11
da everrunning
omer68 ha scritto:Eccolo...successo anche a me...

ps mi sono riletto bene il tuo messaggio e una cosa non capisco:se si fosse incollato il rele,il motorino di avviamento avrebbe dovuto continuare a girare,non fermarsi dopo aver" fatto il suo dovere"....
Forse con il motore acceso, nel motorino d'avviamento si apre il circuito di potenza che lo fa girare...
Stasera approfondirò sul manuale d'officina.

Comunque se si rompe in posizione d'aperto, è meglio.
Per mettere in moto basterebbe una spinta data come si deve... (in realtà ancora non c'ho mai provato...)

Invece come è successo a me, appena ti fermi e giri la chiave per spegnere, il motorino si mette a girare e intanto che tu cominci a smontare la sella per scollegare la batteria, la batteria stessa è bella che scarica (nella mezz'ora di sostituzione, il bravo mecca l'ha ricaricata)...

Lamps.

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 16:26
da Alberto74
Ciao ragazzi a me e' successo, ma l'ho prontamente sostituito con uno Jap...

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 16:28
da Alberto74
Ciao ragazzi a me e' successo, ma l'ho prontamente sostituito con uno Jap...

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 16:31
da lello
Benvenuto Alberto, dicci da ke modello l'hai preso allora!!!
P.S. Se vai su PRESENTIAMOCI puoi dirci kualcosa in piu' su dite



FRANCIS sempre di piu'.................. :champion: :champion::champion:

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 17:13
da salvadi
benvenuto Alberto...
Gorizia!!! Bene Bene Bene

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 17:18
da sergioenrico
Mi è successo a Bressanone sul modello 2001. Sostituito con uno della Honda
Ciao
Sergio

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 17:24
da lello
Sergio dici ke e' meglio tenersene uno di scorta nel bauletto???

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 17:35
da sergioenrico
Quest'anno effettivamente me lo sono portato dietro.

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 18:09
da paoricci
e quello della Honda puoi dirci il codice e il prezzo? Grazie!

ciao Paolo

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 18:16
da salvadi
paoricci ha scritto:e quello della Honda puoi dirci il codice e il prezzo? Grazie!

ciao Paolo
e scusa l'ignoranza anche dove si trova, nella malaugurata ipotesi di doverlo cambiare!

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 18:16
da everrunning
Alberto74 ha scritto:Ciao ragazzi a me e' successo, ma l'ho prontamente sostituito con uno Jap...
Ragazzi mi sembra che il problema non sia così infrequente...

A te è rimasto in posizione OFF o in posizione ON?

E poi... uno jap... ma quello che mi si è squagliato mi pare che fosse proprio jap.
Comunque jap o non jap quello che conta principalmente è l'amperaggio.

Quindi fuori il rospo: che ci hai montato?

Lamps

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 18:20
da everrunning
salvadi ha scritto:
e scusa l'ignoranza anche dove si trova, nella malaugurata ipotesi di doverlo cambiare!
Tra la sella anteriore ed il cassettino porta attrezzi. E' un bussolotto cilindrico 3 cm di diametro e 4 cm di altezza (più o meno)

Lamps.