Pagina 1 di 2

LUCI SEMPRE ACCESE.........

Inviato: venerdì 6 maggio 2005, 23:41
da Domejo'64
Ciao a tutti,il mio puo' sembrare un quesito "strano" :( (per non dire altro... :roll: ),ma sarei veramente grato a chiunque possa darmi una risposta positiva in tal senso :D .In breve:-Non sopporto il fatto che appena giro la chiave si accendono tutte le luci a motore spento,per di piu' subito gli anabaglianti!!!Si lo so che è per legge su tutte le moto dal 2002 in poi,ma la cosa mi fa soffrire molto...nel senso che ho sempre avuto l'abitudine ad ogni partenza mentre mi preparo con l'abbigliamento(ed aspettando la moglie... :roll: )di far scaldar il mezzo per un buon 10 min.,mi da molto fastidio lo "spreco d'energia inutile"!!!Lo stesso ragionamento vale per il ritorno in garage,oppure quando faccio qualche sterrato piu' che facile;non essendoci nessuno in giro mi secca il pensiero delle luci accese :x .Il conc. ha cercato di convincermi che non ci sono problemi per la moto che con i Km. si ricarica,ma è piu' forte di me'!!!Quindi mi/vi chiedo:-C'e una maniera possibile per escludere i fari?Il conc. mi ha detto che è troppo un casino toccare la centralina e non m'assicura un buon lavoro :( .Mi rimetto alla esperienza/pazienza di voi tutti,chiunque possa fornirmi info a riguardo ne sarei veramente grato!!!Mi va bene anche un mecca che fa il lavoro...(tenete presente che sono di Seregno...vicino a Monza).Vi saluto,ringraziando anticipatamente per eventuali risposte... :P :P :P .Riciao!!!

Inviato: sabato 7 maggio 2005, 9:19
da Topolinio
il motore acceso 10 minuti al minimo :o :o :o .
Da quel che sò (ma essendo ignorante in materia posso anche avere info errate) il motore è meglio scaldarlo muovendosi piano nei primi km..da fermo è piu' uno spreco di energia (benzina) quello che le luci accese per pochi secondi a motore spento.
Solo con temperature esterne inferiori o vicine allo 0° e se la moto è rimasta all'aperto consigliano di scaldarla per uno o due minuit.

ps: Il problema di aspettare la moglie MAI pronta non è solo tuo ... :evil: :evil: ti capisco... :D

Lamps

Inviato: sabato 7 maggio 2005, 11:05
da mondaniel
Topolinio ha scritto:Il problema di aspettare la moglie MAI pronta non è solo tuo ... :evil: :evil: ti capisco... :D
Se dovessi aspettare la mia signora col motore acceso, rischierei di rimanere senza benza :lol:

Inviato: sabato 7 maggio 2005, 13:10
da Ardocapo
Io non ho questi problemi, sia per la moglie perchè non mi fa mai aspettare più di tanto sia perchè posseggo una CN MY03 che ha l'interruttore... ma di questa cosa se ne è parlato già altrove e questo mio post, vorrebbe essere più un suggerimento ad usare la funzione cerca.... dovresti trovare qualcosa a riguardo

Inviato: sabato 7 maggio 2005, 16:52
da o.z.doc
nella mia nuova cn ho fatto piazzare sotto il contakm un banalissimo interruttore. giro la chiave e si accendono luce di posizione ant e post. l'anabagilante lo accendo io la funzione passing funziona sempre .

LUCI...

Inviato: sabato 7 maggio 2005, 22:44
da Domejo'64
Ciao o.z.doc,ti rigrazio per la celere risposta al mio quesito :P ; devo dirti che mi va benissimo solo le posizioni :D (piuttosto che niente...).Pero' perdona la mia ignoranza in materia :oops: ,se puoi dovresti essere nel limite del possibile un po' piu' preciso su quello che ai fatto sulla tua CN,in modo che lo possa spiegare al mio mecca... :wink:O.K.?Ti saluto,ringraziando di nuovo tu e gli altri fratelli capo-nordisti per la disponibilita' :wink: ...

Inviato: domenica 8 maggio 2005, 7:17
da lello
Mi sembra Pippino abbia messo un interrutore ap arte x accendere-spegnere gli anabbaglianti. Anke a me da' fastidio ke rimangano sempre accese pero' in 2 anni ke ho il CN nn e' mai successo nulla di particolare con le luci o l'avviamento.

Inviato: domenica 8 maggio 2005, 7:47
da Ardocapo
lello ha scritto:un interrutore ap arte
:o
lello ha scritto:in 2 anni ke ho il CN nn e' mai successo nulla
Ero convinto che le nostre moto fossero gemelle.. la mia è stata costruita nel maggio del 2003ed ha l'interruttore.. Tu la prendesti a Luglio vero?

Inviato: lunedì 9 maggio 2005, 6:51
da lello
Ardocapo ha scritto: Tu la prendesti a Luglio vero?
Si 07/03
Mi sembra era una delle prime ke uscivano senza interrutore

LUCI SEMPRE ACCESE.........

Inviato: lunedì 9 maggio 2005, 10:09
da Pacifico
Domejo'64 ha scritto: Non sopporto il fatto che appena giro la chiave si accendono tutte le luci a motore spento,per di piu' subito gli anabaglianti!!!Si lo so che è per legge su tutte le moto dal 2002 in poi,ma la cosa mi fa soffrire molto...nel senso che ho sempre avuto l'abitudine ad ogni partenza mentre mi preparo con l'abbigliamento(ed aspettando la moglie... :roll: )di far scaldar il mezzo per un buon 10 min.,mi da molto fastidio lo "spreco d'energia inutile"!!! Lo stesso ragionamento vale per il ritorno in garage,oppure quando faccio qualche sterrato piu' che facile;non essendoci nessuno in giro mi secca il pensiero delle luci accese :x .Il conc. ha cercato di convincermi che non ci sono problemi per la moto che con i Km. si ricarica,ma è piu' forte di me'.......
:o :o :o

Sei mooooolto strano....

Parli di spreco e tieni la moto accesa e ferma per 10 minuti???????? :o Per aspettare tua moglie? :o :o

Vuoi spegnere le luci perchè paghi una bolletta più salata? :o :o

Il tuo conce dice che non gli và di ticcare la centralina per mettere un pulsante? :o :o :o

E' più forte di te? :o :o :o :o

Non era semplicemente più semplice chiedere come si fà ad escludere l'accensione automatica delle luci?

Permettimi una domanda... ma a che serve accendere la moto 10 minuti prima ? :roll: Ed anche se fossere 5?

Il mondo è incredibile! :o

Boss... 8)

Inviato: lunedì 9 maggio 2005, 11:01
da Moma
Sul fatto che la CN debba essere scaldata 10 minuti, sono d'accordo con chi lo sconsiglia. La puoi guidare tranquillamente, senza esagerare, almeno almeno da quando compare la temperatura sullo strumento (da 35 gradi in su).

Confermo che Pippino ha montato un bell'interuttore sul manubrio: ma quale centralina e centralina!

L'interuttore bypassa il filo che originariamente, era stato pensato per la presenza dell'interuttore. Basta individuare il cavo giusto nel "capoccione" della moto. Lo schema elettrico può aiutare.

Lamps.

Inviato: lunedì 9 maggio 2005, 11:22
da Stefalco
Chiedi consiglio a Pippino :re: , comunque se tua moglie ti fa aspettare 10 minuti o più , forse è perchè non ha voglia di venire. :ridi: :ridi: :ridi:
Sbagliatissimo tenere la moto ferma accesa :incavolato: , meglio accenderla e partire al minimo per qualche km (2-3 km) :ok1:

Lammmppps

Inviato: lunedì 9 maggio 2005, 20:19
da evan
Volevo solo dire che personalmente mi piace di piu il sistema della Multistrada per quello che riguarda le luci e l'interrutore di aviamento....
Le luci si accendono subito ma se non fai partire la moto dopo pochi secondi si spengono.Poi l'interrutore di aviamento basta piggiarlo una volta e il motorino di aviamento gira finche la moto parti,ovviamente le luci automaticamente si spengono e si riaccendono una volta che la moto e accesa....
Temo che a lungo cosi la CN "mangiera"la batteria....Speriamo bene....
Un lamps

Inviato: lunedì 9 maggio 2005, 22:48
da Domejo'64
Esatto Evan :D !!!Il mio cruccio è proprio quello che tu dici,usando la "mia tattica" sono riuscito a preservare quasi sempre oltre il limite la vita media di una batteria :wink: ...Un esempio su tutti,la mia vecchia africa mi ha dato problemi dopo cinque anni di onorato lavoro;e l'ho sostituita ai primi cenni di cedimento solo perchè dovevo partire per le ferie...Di conseguenza non è lo "spreco" di carburante a darmi fastidio,ma il fatto di usare la batteria anche quando non serve.Ringrazio di nuovo per i suggerimenti da voi dati, mi daro' subito da fare in tal senso...Grazie a voi tutti :) :lol: :D !!!

Inviato: giovedì 12 maggio 2005, 11:40
da o.z.doc
Il mio meccanico ha solo inserito un interruttore su un filo. La centralina non viene neppure guardata. l'operazione viene compiuta in 5 minuti. il meccanico ha messo il pulsantino sotto al contachilometri.