SINGHIOZZI : cavo della candela centrale

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

SINGHIOZZI : cavo della candela centrale

Messaggio da ruotagrassa »

Dopo un girello del sabato con Mister G, di circa 300 Km la moto ricomincia a singhiozzare ai bassi. Mi fermo dal conce per far controllare e sistemare il Co. PEGGIO. :evil:
Torno a casa, in seconda provo ad accelerare un po' brusco da circa 2200 giri ed ecco che appare un rumore tipo "valvole" dai 2500 giri in su.

Lamps Sconfortati :cry: :cry:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Scusa ma secondo me' allora il prob.e ' il mecca
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Quello di un rumore che a me sembra di aspirazione (una specie di "sfarfallio") è un problema che ho iniziato a sentire anche io nel mio giro in montagna di ieri... lo sento aprendo deciso dai 2500 in su... nessun problema di "indecisioni" ai bassi, la moto non ha modificato il comportamento, però sono un po' perplesso/preoccupato (in ottica Dolomiti, soprattutto)... qualcuno ha idea di cosa caspita sia ?

Lamps
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

lello ha scritto:Scusa ma secondo me' allora il prob.e ' il mecca

Mi sa che c'hai raggione... :evil:


Se poi aggiungiamo che giugno e luglio è il periodo in cui i regazzini vengono promossi a scuola e agli esami di maturità e i gggenitori gli comprano gli sputers, il quadretto è completo!!

:evil: :evil:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Bluenight ha scritto:Quello di un rumore che a me sembra di aspirazione (una specie di "sfarfallio")
Penso che stiamo parlando dello stesso sintomo. Domano mattina ho appuntamento col mecca. L'accordo è che o risolve i problemi o cambio moto.

Scartata l'ipotesi V-Strom, martedì della prox settimana ho appuntamento col conce BMW per un GS 1200 con 6000 km.

Chissà che sulle Dolomiti... :roll: :wink:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

ruotagrassa ha scritto: Scartata l'ipotesi V-Strom, martedì della prox settimana ho appuntamento col conce BMW per un GS 1200 con 6000 km.
Ma sei sicuro..????????? :hit:
Niente da dire sulle moto dell'elica, per carità (e poi non vorrei che qualche BMWista si risentisse per parole non pesate adeguatamente ed irrompesse scompostamente sul forum come già successo per la segnalazione dei bauletti che si perdono sui BMW... :wc: ); inoltre non mi paga l'Aprilia per farle pubblicità, ma io ho provato il GS di un amico e non farei cambio nemmeno con abbondante conguaglio...
A mio parere, pur facendo debite tare legate al non "averci la mano", stato delle gomme, taratura sospensioni ecc. ecc., a me il CN sembra superiore sotto tutti gli aspetti tranne il tiro in basso e l'elasticità, che mi sono parsi lgli unici aspetti a favore del GS; per la maneggevolezza (in andatura, non a bassissima velocità) , la guidabilità, la potenza del motore, la comodità di guida ecc. ho dato sicuramente preferenza al mio bestione...
Poi, non sono un tester e nemmeno un esperto, sono considerazioni queste del tutto personali, soprattutto ringraziando la sorte per non avermi dato noie di particolare rilevanza (sapiente grattata alle parti basse)... però sarebbe un peccato perderti alla "fratellanza del CN"...

Ah, se ti danno notizie sullo "sfarfallio", fammi sapere...

Lamps
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

ruotagrassa ha scritto:[Scartata l'ipotesi V-Strom, martedì della prox settimana ho appuntamento col conce BMW per un GS 1200 con 6000 km.

Chissà che sulle Dolomiti... :roll: :wink:

.... si.... arrivi in moto :hit: e torni in treno!! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Ci risiamo

Messaggio da everrunning »

ruotagrassa ha scritto:Dopo un girello del sabato con Mister G, di circa 300 Km la moto ricomincia a singhiozzare ai bassi. Mi fermo dal conce per far controllare e sistemare il Co. PEGGIO. :evil:
Torno a casa, in seconda provo ad accelerare un po' brusco da circa 2200 giri ed ecco che appare un rumore tipo "valvole" dai 2500 giri in su.

Lamps Sconfortati :cry: :cry:
Solo una cosa: prova a cambiare distributore di benzina.

Lamps.
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

be oltre al tiro in basso e alla coppia maestosa direi che il BMW GS ha altre cosucce in piu rispetto alla nostra Capo....
tipo tenuta dell'usato....è praticamente un asssegno in bianco.....
mentre la capo è solo un piccolo assegno...
e poi assistenza e officine autorizzate...
io mi sbatto 200km tutte le volte per un tagliando....
con il gs nel giro di 50 km ne avrei 5 tutti pronti con mezzi sostitutivi....
per non parlare dei consumi......( parlo del 1200 )

in ogni modo mi tengo la capo....
ne sono innamotrato...mi piace e mi da soddisfazioni......
anche se so che nel mio futuro se ci sarà un altra moto sarà solo BMW.



lampz
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

wulox ha scritto:be oltre al tiro in basso e alla coppia maestosa direi che il BMW GS ha altre cosucce in piu rispetto alla nostra Capo....
tipo tenuta dell'usato....è praticamente un asssegno in bianco.....
mentre la capo è solo un piccolo assegno...
e poi assistenza e officine autorizzate...
io mi sbatto 200km tutte le volte per un tagliando....
con il gs nel giro di 50 km ne avrei 5 tutti pronti con mezzi sostitutivi....
per non parlare dei consumi......( parlo del 1200 )

in ogni modo mi tengo la capo....
Si, sono del tutto d'accordo, anche se io parlavo di impressioni di guida... la indiscutibile "tenuta" dell'usato non la misuri in sella come pure la rete di assistenza... ed in sella mi pare che anche tu sia d'accordo con me che gli unici punti a noi sfavorevoli siano quelli...

Lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

ruotagrassa ha scritto:
Domani mattina ho appuntamento col mecca. L'accordo è che o risolve i problemi o cambio moto.

Scartata l'ipotesi V-Strom, martedì della prox settimana ho appuntamento col conce BMW per un GS 1200 con 6000 km.

Chissà che sulle Dolomiti... :roll: :wink:
E dopo?

Qui il problema non é il mezzo in sè, visto che il parco circolante (almeno considerando gli iscritti attivi del forum) non ha grandissimi problemi alla meccanica in senso stretto.
Piuttosto, come dice Lello, una incapacità a risolvere il problema; che può essere una realtà locale.

Credi che il giorno che ti possa accadere una cosa del genere con la Mukka (e può accadere, fosse anche solo per benzina sporca) non avrai alcun tipo di problema???? Probabilmente ci saranno tecnici maggiormente preparati, ma le Dolomiti saranno a rischio comunque, se ci si mette il fato!

In bocca alla Caponord.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Ciao Frankie, mi dispiace per la tua nuvok, ma mi permetterei di riportarti il giudizio di un mio amico che è passato dal gs1150 al nuovo gs1200.
"Non so se rifarei il cambio, mi pare troppo leggera, poco stabile, anche se ha un gran motore".
Questo non vuol dire niente, ma voci su "difettucci" del nuovo gs ne ho sentite diverse. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Ciao e facci sapere le news....
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

everrunning ha scritto:Solo una cosa: prova a cambiare distributore di benzina.
Li ho provati tutti i distributori, mi sono anche svenato con due pieni di v power, ma nulla.

Ora sono dal conce, staremo a vedere.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ragazzi, avete ragione voi nel dire che probabilmente è un problema di assistenza locale, ma io qui ci vivo. Posso stare sempre con le dita incrociate, augurandomi che non accada mai nulla altrimenti non si sa ne come ne quando se ne verrà a capo?
Lo sapete, io ho sempre elogiato il mio conce quando c'era da farlo. Non sono uno che ama fare polemica solo per il gusto, ma sono un paio di mesi che pian piano sto raggiungendo l'esasperazione.
Il discorso mukka vale soprattutto per la capillarità dell'assistenza, nessuna moto è esente da difetti. L'importante è poterli risolvere.
Vi tengo aggiornati.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

capopaolo ha scritto:Ciao Frankie, mi dispiace per la tua nuvok, ma mi permetterei di riportarti il giudizio di un mio amico che è passato dal gs1150 al nuovo gs1200.
"Non so se rifarei il cambio, mi pare troppo leggera, poco stabile, anche se ha un gran motore".
Stesso parere per me dopo averne provata una (grazie Ennio).

Sorpreso dal motore abbastanza brillante, ma la leggerezza su l'anteriore mi ha datto poca sicurezza e la moto te la devi tenere stretta appena si approno un po le curve. Forse con la Capo siamo abituati troppo bene.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”