Indicatore carburante

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
ncacciuolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 20:32
Località: Curti

Indicatore carburante

Messaggio da ncacciuolo »

Ragazzi,
consumi strabilianti. La mia consuma moooooooolto di piu'. Penso che faro' controllare l'aggiornamento della mappatura.

Ma a voi l'indicatore del carburante e' affidabile? A me a volte segna riserva e appena metto 10 euri schizza a meta'...

Sara' perche' e' un indicatore napoletano ottimista??

Nico
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Alla maggior parte di CN, l'indicatore ti rimane pieno fino a ke ke nn fai 120/140 km. dopodike' scende a vista d'okkio.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:Alla maggior parte di CN, l'indicatore ti rimane pieno fino a ke ke nn fai 120/140 km. dopodike' scende a vista d'okkio.
:incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

:old: :old: :old:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Quoto Lello, è così anche nel mio bestione...

Lamps
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Messaggio da Zeus »

Si anche sulla mia l'indicatore pieno pieno per circa 150 km, dopodichè scende a vista d' occhio e ho verificato che all'accendersi della spia restano ancora circa 5 litri di benza.
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:
:old: :old: :old:
Max fai il bravo.
Mi sembra te lo abbia gia' detto anke kualcun altro :giullare: :giullare: :giullare:
I nuovi ADEPTI, nn sanno ke usando la funzione CERCA in alto al forum, riescono a trovare risposte alle loro domande su argomenti gia' trattati MILIONI di volte. :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

ha un funzionamento balordo... dipende da:
- forma del serbatoio molto irregolare
- risparmione sul software delle 'tacche'... sarebbe bastato fare una tabella interna che mette in relazione livello nel serbatoio con volume effettivamente presente e tutto,con 4lire4, sarebbe stato più bello da vedere!
Ultima modifica di salvadi il venerdì 22 luglio 2005, 15:05, modificato 1 volta in totale.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

salvadi ha scritto:sarebbe bastato fare una tabella interna che mette in relazione livello nel serbatoio con volume effettivamente presente e tutto,con 4lire4, sarebbe stato più bello da vedere!
E nn si puo' farselo da noi???
Ci kiameranno gli APRILIASELFMADEMAN poi!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

lello ha scritto: E nn si puo' farselo da noi???
Ci kiameranno gli APRILIASELFMADEMAN poi!!!
Intendevo dire una 'tabellina' all'interno del microprocessore che gestisce la plancia (e quindi i settori del serbatoio).
Per chi ha fatto quel software di gestione (Magneti Marelli) sarebbe un gioco da ragazzi... ma forse in Magneti Marelli ci lavorano i bambini :giullare: !

Per noi, invece, vorrebbe dire studiare qualche accrocchietto (a microprocessore) che 'legge' il livello del serbatoio dal sensore, lo elabora e spara fuori un segnale proporzionale ai litri effettivi.
L'idea .... c'è, manca il tempo e la voglia... :oops:
Ultima modifica di salvadi il venerdì 22 luglio 2005, 15:40, modificato 1 volta in totale.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:
Max fai il bravo.
Mi sembra te lo abbia gia' detto anke kualcun altro :giullare: :giullare: :giullare:

I nuovi ADEPTI, nn sanno ke usando la funzione CERCA in alto al forum, riescono a trovare risposte alle loro domande su argomenti gia' trattati MILIONI di volte. :lol: :lol: :lol:
appunto :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:
:old: :old: :old:

basterebbe chiedere a Pippino :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: basterebbe chiedere a Pippino :giullare:
PIPPINO, gia', Pippino l'uomo dalla mille risposte!!!
A proposito:
Pippino, i cuscinetti vanno bene??? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

I cuscinetti vanno bene, vanno bene :prrr:

per l'indicatore è puramente indicativo.

la mia esperienza:

1^ CN sostituito sensore (gallegiante) carburante una volta

2^ CN sostituito sensore (gallegiante) carburante due volte

Il conte Max lo sà io sono sfigato, quindi potrebbe essere normale.

PIPPINO :tunz:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

No Pippino nn sei l'unico sfigato.
Ankio ho sostituito su UNA CN x ben 2 volte il galleggiante (in garanzia) xke' se era uscita dalla garanzia, usavo il sistema dei CAMIONARI.
Pezzetto di legno e misurazione ad hoc!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

lello ha scritto:) xke' se era uscita dalla garanzia, usavo il sistema dei CAMIONARI.
Pezzetto di legno e misurazione ad hoc!!!

anche quelli che guidano l'aereo sul lago di como!!!!!!!!!!!!!!!!! :tie: :tie: :tie: :tie:
vero lello?????

ma cosa parliamo a fare ai conti romani basta il maggiordomo che la mattina misura il liquido nel serba.
Immagine Immagine
ncacciuolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 20:32
Località: Curti

Messaggio da ncacciuolo »

Ricevuto, la prossima volta "cerco" prima di domandare.

Però fare quattro chiacchiere virtuali non è mica male... o no??

E pensare che stavo pensando di cambiare la Caponord con una Tuono...

Ciao a tutti,
Nico
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”