Pagina 1 di 2

Indicatore carburante

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 12:15
da ncacciuolo
Ragazzi,
consumi strabilianti. La mia consuma moooooooolto di piu'. Penso che faro' controllare l'aggiornamento della mappatura.

Ma a voi l'indicatore del carburante e' affidabile? A me a volte segna riserva e appena metto 10 euri schizza a meta'...

Sara' perche' e' un indicatore napoletano ottimista??

Nico

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 12:55
da lello
Alla maggior parte di CN, l'indicatore ti rimane pieno fino a ke ke nn fai 120/140 km. dopodike' scende a vista d'okkio.

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 13:42
da Moma
lello ha scritto:Alla maggior parte di CN, l'indicatore ti rimane pieno fino a ke ke nn fai 120/140 km. dopodike' scende a vista d'okkio.
:incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

:old: :old: :old:

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 14:23
da BlueNight
Quoto Lello, è così anche nel mio bestione...

Lamps

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 14:43
da Zeus
Si anche sulla mia l'indicatore pieno pieno per circa 150 km, dopodichè scende a vista d' occhio e ho verificato che all'accendersi della spia restano ancora circa 5 litri di benza.

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 14:54
da lello
Moma ha scritto: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:
:old: :old: :old:
Max fai il bravo.
Mi sembra te lo abbia gia' detto anke kualcun altro :giullare: :giullare: :giullare:
I nuovi ADEPTI, nn sanno ke usando la funzione CERCA in alto al forum, riescono a trovare risposte alle loro domande su argomenti gia' trattati MILIONI di volte. :lol: :lol: :lol:

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 14:55
da salvadi
ha un funzionamento balordo... dipende da:
- forma del serbatoio molto irregolare
- risparmione sul software delle 'tacche'... sarebbe bastato fare una tabella interna che mette in relazione livello nel serbatoio con volume effettivamente presente e tutto,con 4lire4, sarebbe stato più bello da vedere!

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 14:58
da lello
salvadi ha scritto:sarebbe bastato fare una tabella interna che mette in relazione livello nel serbatoio con volume effettivamente presente e tutto,con 4lire4, sarebbe stato più bello da vedere!
E nn si puo' farselo da noi???
Ci kiameranno gli APRILIASELFMADEMAN poi!!!

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 15:15
da salvadi
lello ha scritto: E nn si puo' farselo da noi???
Ci kiameranno gli APRILIASELFMADEMAN poi!!!
Intendevo dire una 'tabellina' all'interno del microprocessore che gestisce la plancia (e quindi i settori del serbatoio).
Per chi ha fatto quel software di gestione (Magneti Marelli) sarebbe un gioco da ragazzi... ma forse in Magneti Marelli ci lavorano i bambini :giullare: !

Per noi, invece, vorrebbe dire studiare qualche accrocchietto (a microprocessore) che 'legge' il livello del serbatoio dal sensore, lo elabora e spara fuori un segnale proporzionale ai litri effettivi.
L'idea .... c'è, manca il tempo e la voglia... :oops:

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 15:18
da Moma
lello ha scritto:
Max fai il bravo.
Mi sembra te lo abbia gia' detto anke kualcun altro :giullare: :giullare: :giullare:

I nuovi ADEPTI, nn sanno ke usando la funzione CERCA in alto al forum, riescono a trovare risposte alle loro domande su argomenti gia' trattati MILIONI di volte. :lol: :lol: :lol:
appunto :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:
:old: :old: :old:

basterebbe chiedere a Pippino :giullare:

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 15:28
da lello
Moma ha scritto: basterebbe chiedere a Pippino :giullare:
PIPPINO, gia', Pippino l'uomo dalla mille risposte!!!
A proposito:
Pippino, i cuscinetti vanno bene??? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 17:55
da PIPPINO
I cuscinetti vanno bene, vanno bene :prrr:

per l'indicatore è puramente indicativo.

la mia esperienza:

1^ CN sostituito sensore (gallegiante) carburante una volta

2^ CN sostituito sensore (gallegiante) carburante due volte

Il conte Max lo sà io sono sfigato, quindi potrebbe essere normale.

PIPPINO :tunz:

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 18:24
da lello
No Pippino nn sei l'unico sfigato.
Ankio ho sostituito su UNA CN x ben 2 volte il galleggiante (in garanzia) xke' se era uscita dalla garanzia, usavo il sistema dei CAMIONARI.
Pezzetto di legno e misurazione ad hoc!!!

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 18:47
da walterCN
lello ha scritto:) xke' se era uscita dalla garanzia, usavo il sistema dei CAMIONARI.
Pezzetto di legno e misurazione ad hoc!!!

anche quelli che guidano l'aereo sul lago di como!!!!!!!!!!!!!!!!! :tie: :tie: :tie: :tie:
vero lello?????

ma cosa parliamo a fare ai conti romani basta il maggiordomo che la mattina misura il liquido nel serba.

Inviato: venerdì 22 luglio 2005, 21:32
da ncacciuolo
Ricevuto, la prossima volta "cerco" prima di domandare.

Però fare quattro chiacchiere virtuali non è mica male... o no??

E pensare che stavo pensando di cambiare la Caponord con una Tuono...

Ciao a tutti,
Nico