Pagina 1 di 1

Batteria scarica

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 12:19
da charlie
Ieri sono tornato dal lavoro, ho rimesso in garage la mia RR, ho aperto il cavalletto laterale e, avendo la marcia inserita, il motore si è spento. Tutto bene tranne il fatto che essendo la moto spenta, mi sono dimenticato di spegnere anche il quadro...(quando è in garage la chiave di solito non la sfilo). Risultato, la sera alle 21:00 vado a prendere la moto per la giratina serale....... batteria scarica (considerato che non c'è l'interruttore per i fari...). Sono scemo quindi niente da recriminare.
Ecco il problema:
ho provato a riavviare la moto col caricabatterie regolato su "avviamento", ma non c'è stato niente da fare. Appena premevo il tasto start della moto, si sentiva come un relè che scattava, un rumore come quello della friggitrice, ma il motorino d'avviamento neanche girava.
Mi sono inc....ato, ho messo il caricabatteria su "ricarica", ce l'ho tenuto per tutta la notte, e stamattina tutto a posto: batteria carica, avviamento regolare, e sono andato al lavoro.
Per chi sa di elettronica, mi sapete spiegare cosa è successo? Ho danneggiato qualcosa? Se volessi partire e far ricaricare la batteria viaggiando, come devo fare? Spingere la bestia per avviarla e basta?

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 12:44
da Moma
Provo a risponderti io: in una batteria completamente scarica, avviene un processo chimico detto "solfatazione" (a batteria scarica, o se tenuta per molto tempo ad un basso livello di carica, può avvenire una reazione chimica sulle piastre che porta alla formazione di ossidi di piombo cristallino, isolante e stabile. Questa sostanza ricopre progressivamente la superfice delle piastre impedendo la normale evoluzione delle reazioni chimiche che danno l'accumulo di energia).

Ora, non ci sono grossi problemi perché é rimasta poco tempo in queste condizioni, tuttavia hai avuto tu stesso la prova che neanche il caricabatterie con funzione di "starter" é in grado di avviare la moto seppur connesso in parallelo.

La batteria si recupera, normalmente, ricaricando la stessa ad un voltaggio leggermente superiore alla norma (in questo, un ottimo prodotto é l'Optimate III http://www.accumate.co.uk/it010003.html della www.accumate.com) che riduce l'ossido di piombo dalle piastre batteria. In questi casi si tenta una carica molto spinta (il "ribollire" potrebbe rimuovere strati di solfato di piombo), ma in ogni caso la batteria durera' meno del previsto.

In generale, ricordo che é bene non farla mai scaricare troppo, infatti si formerebbero queste reazioni chimiche irreversibili (solfatazione delle piastre) che riducono la capacita' della batteria fino ad annullarla nei casi piu' gravi.

Sono stato abbastanza chiaro?

Lamps!

Batteria scarica

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 12:50
da Moma
charlie ha scritto: Ho danneggiato qualcosa? Se volessi partire e far ricaricare la batteria viaggiando, come devo fare? Spingere la bestia per avviarla e basta?
Ti sconsiglio di utilizzare "la moto" per ricaricare la batteria, non fai un favore al già delicato regolatore di tensione.....

Quanto a spingere la bestia....perché, qualcuno é mai riuscito ad avviarla in questo modo?
Credo ci voglia la discesa dello Stelvio :lol:

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 15:35
da ALE1969
La batteria si recupera, normalmente, ricaricando la stessa ad un voltaggio leggermente superiore alla norma (in questo, un ottimo prodotto é l'Optimate III http://www.accumate.co.uk/it010003.html della www.accumate.com)

Salve ragazzi, parlando di batterie sempre cariche qui' ce un mio articolo, se a qualcuno puo' interessare.....
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... d2bcd5102b

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 16:20
da Moma
aggiungo, a quel che ha scritto ALE1969 , che normalmente l'attrezzatura in commercio ha anche il cavetto opzionale con spina per la presa accendisigari che, essendo presente sulla caponord, evita pure di dover aggiungere una cavetteria definitiva sulla Capo.

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 17:07
da lello
Moma ha scritto:Provo a risponderti io:............cut
Lamps!
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..... e ki lo ferma piu' adesso DOTTOR MOMA??? :lol: :lol: :lol:

Non hai x caso anke delle FOTO ke descrivono il processo di cristalcomecazzosikiama??? :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 21:39
da Moma
lello ha scritto:

Non hai x caso anke delle FOTO ke descrivono il processo di cristalcomecazzosikiama??? :giullare: :giullare: :giullare:
Certo....parli di quelle che ti ho scattato quando abbiamo dormito assieme al Kianinentreffen non é vero? :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: sabato 20 agosto 2005, 3:21
da charlie
Moma ha scritto: Ora, non ci sono grossi problemi perché é rimasta poco tempo in queste condizioni, tuttavia hai avuto tu stesso la prova che neanche il caricabatterie con funzione di "starter" é in grado di avviare la moto seppur connesso in parallelo.
Chiaro lo sei stato abbondantemente... quello che volevo dire è che la stessa cosa (batteria scarica) mi è capitata sulla macchina, però con la funzione starter mi è partita regolarmente.. perfino quella del mio vicino che ha il diesel e quindi necessita di una corrente di spunto maggiore.
In pratica, quando attacco i cavetti del caricabatterie, quel click clack che si sente quando premo il bottone per accendere la moto cos'è? Non sarà mica un regolatore di tensione che, dato che la corrente di spunto è alta, evita tensioni eccessive che possono bruciare la centralina?

Inviato: domenica 21 agosto 2005, 14:13
da Moma
charlie ha scritto:
Moma ha scritto: Ora, non ci sono grossi problemi perché é rimasta poco tempo in queste condizioni, tuttavia hai avuto tu stesso la prova che neanche il caricabatterie con funzione di "starter" é in grado di avviare la moto seppur connesso in parallelo.
Chiaro lo sei stato abbondantemente... quello che volevo dire è che la stessa cosa (batteria scarica) mi è capitata sulla macchina, però con la funzione starter mi è partita regolarmente.. perfino quella del mio vicino che ha il diesel e quindi necessita di una corrente di spunto maggiore.
In pratica, quando attacco i cavetti del caricabatterie, quel click clack che si sente quando premo il bottone per accendere la moto cos'è? Non sarà mica un regolatore di tensione che, dato che la corrente di spunto è alta, evita tensioni eccessive che possono bruciare la centralina?
No, il click clack che senti é il relais del motorino di avviamento che scatta in continuazione. Quanto alle dimensioni delle batterie, sempra un paradosso ma sicuramente la batteria di maggiore capacità (tipo diesel) mantiene comunque una tensione residua tale da consentire l'avviamento. Con la capacità della nostra moto (e gli anabbaglianti accesi per diverse ore) l'avrai sicuramente portata in zona molto prossima allo "zero", quindi per solfatare ha sicuramente solfatato.....In quelle condizioni, é come se la stessa fosse interrotta e anche se metti un'altra batteria in parallelo non c'é niente da fare...
Lamps!

Inviato: domenica 21 agosto 2005, 14:15
da Moma
Aggiungo comunque, che proprio oggi su una vettura che é stata ferma per oltre 1 mese e con tensione residua di 5,2 Volts (batteria da 55 Ah) di farla partire con i cavi e altra batteria in parallelo non c'é stato proprio verso: abbiamo dovuto staccarla totalmente (per ricaricarla con il batterymate per recuperarla e far partire l'auto.


Mi ripeto, dipende dalle condizioni di solfatazione della batteria scarica...

Inviato: domenica 21 agosto 2005, 16:26
da salvadi
Premesso che non ho molta fiducia degli avviatori... faccio una domandina...
ci sarebbero maggiori possibilità nel riuscire ad avviare facendo il ponte con un'altra auto/moto ?

Inviato: domenica 21 agosto 2005, 16:50
da Moma
salvadi ha scritto:Premesso che non ho molta fiducia degli avviatori... faccio una domandina...
ci sarebbero maggiori possibilità nel riuscire ad avviare facendo il ponte con un'altra auto/moto ?
Con la vettura in questione, non c'é stato proprio verso.....
abbiamo dovuto prima ricaricare (e desolfatare) la batteria scarica.

Lamps.

Inviato: domenica 21 agosto 2005, 18:04
da salvadi
moma ha scritto:...
grazie!

Inviato: lunedì 22 agosto 2005, 8:26
da lello
salvadi ha scritto: ci sarebbero maggiori possibilità nel riuscire ad avviare facendo il ponte con un'altra auto/moto ?
Di solito se fai cosi' parte meglio ke con gli avviatori e nn hai problemi ke se dai piu' corrente del dovuto, nn ti saltano tutte le centraline!!!