Pagina 1 di 1
Azz... se si impunta!!
Inviato: martedì 13 settembre 2005, 14:37
da Wolvy
Oggi ho avuto la conferma che nell'impuntamento all'avvio delle nostre moto (o almeno della mia), la batteria non c'entra niente.
Oggi mi sono fermato ad un passaggio a livello chiuso ed ho spento la moto, la quale, dopo circa cinque minuti di sosta non ne ha più voluto sapere di ripartire!! Solita cosa, mezzo giro del motorino d'avviamento e flop, quandro spento e moto che non parte.

Ho insistito un po' di volte e poi ho lasciato stare, vista l'esperienza di questa estate con il relais squagliato! Ho chiamato un mia amico con l'auto pensando che avrei dovuto dar retta a chi mi diceva di cambiare la batteria che già è piccola epoi dopo 4 anni...
Invece anche attacando i cavi all'auto non c'è stato verso! (e non ditemi che la batteria di una audi a4 turbo diesel non ha sufficente spunto!!

) Dopo qualche tentativo s'è mosso qualcosa e poi è partita, facendo uno strano rumore, come se battesse in testa, rumore che è durato 3/4 secondi per poi tornare tutto normale.
Ora, secondo voi, cosa potrebbe essere? Io comincio a pensare che sia il motorino d'avviamento che prorpio non ce la fa oppure è mezzo cotto!
Uffa!!
Lamps
Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 13:39
da robycops
trucco:
dopo 2/3 impontamenti consecutivi.....prima di riprovare muovi la moto avanti / indietro con la marcia inserita(senza tirare la frizione,ovviamente!!!); il minimo movimento del motore farà uscire il pistone dal punto critico e l'avviamento successivo sarà perfetto.
Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 14:28
da Wolvy
Veramente ho provato anche questo, ma non c'è stato nulla da fare!
Il bello è che oggi è partita perfettamente senza il minimo cedimento.
bohh..
Lamps
Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 15:33
da Maxgiber
A me l'ha fatto oggi, come sempre in questi casi ho messo tutte le marce poi ho tirato indietro la moto 20 o 30 cm,
si nota chiaramente il motore che fà un mezzo giro , poi avviamento e via.
Bye!
Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 17:15
da Wolvy
Magari Fiore ci potrebbe dare qualche lume...
Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 11:13
da Moma
Wolvy ha scritto:Magari Fiore ci potrebbe dare qualche lume...
Ne ho parlato con lui, di questa cosa, nel corso della mia visita.
Il motorino di avviamento si surriscalda (il traffico o la sosta al passaggio a livello é un caso tipico) e diventa un macigno per la nostra batteria. Se la stessa non ha spunto, in quella situazione non muove nulla. Occorre attendere che la parte si raffreddi.
Pertanto, in primis, é il motorino di avviamento (é una sua caratteristica, non rimediabile) e poi la batteria che, se mi permetti, dopo 4 anni spunto non ne ha più.
Poi, per quel che dici sull'utilizzo di una batteria soccorso di auto (che é la strada giusta giusta che ti porta a bruciare il regolatore e quanto altro) andrebbe sempre utilizzata una batteria soccorso max 12 Ah (uguale alla nostra, come portata) e bisognerebbe sapere se con i cavi riuscivate ad ottenere una connessione soddisfacente, soprattutto visto gli spazi angusti del nostro vano batteria....
Vieni stasera alla birrozza che ne parliamo a voce....
Ti faccio mettere in moto la mia, dopo che si é scaldata, e poi mi dici!

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 11:18
da Wolvy
Non so se questa sera riesco a venire. E' sempre allo stesso posto l'appuntamento?
Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 11:27
da Moma
Wolvy ha scritto:Non so se questa sera riesco a venire. E' sempre allo stesso posto l'appuntamento?
Confermato!
Riguardo a prima:
1) cambia batteria: se puoi, chiedi di attivare l'acido personalmente, lasciala riposare un paio d'ore. Poi, tienila in carica (con un caricabatterie a carica lenta NON QUELLI PER AUTO E BASTA) per 24 ore.
Solo così la batteria può dare il 100% della sua capacità...quando te la mettono sotto attivata é basta, ti sei già fottuto il 25% della sua prestazione.
2) Prendiamo il relais che ho messo io (100 A) acquistato da Gussmann....
vedrai che ti si impunta molto meno e almeno non resti al palo!
Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 11:34
da Wolvy
Moma ha scritto:Wolvy ha scritto:Non so se questa sera riesco a venire. E' sempre allo stesso posto l'appuntamento?
Confermato!
Riguardo a prima:
1) cambia batteria: se puoi, chiedi di attivare l'acido personalmente, lasciala riposare un paio d'ore. Poi, tienila in carica (con un caricabatterie a carica lenta NON QUELLI PER AUTO E BASTA) per 24 ore.
Solo così la batteria può dare il 100% della sua capacità...quando te la mettono sotto attivata é basta, ti sei già fottuto il 25% della sua prestazione.
2) Prendiamo il relais che ho messo io (100 A) acquistato da Gussmann....
vedrai che ti si impunta molto meno e almeno non resti al palo!
Per la batteria vorrei, per mia esclusiva curiosità, fare un controllo con un tester amperometrico sul cavo che va al relais per vedere che assorbimento c'è. Fatto questo cambierò la batteria che naturalmente è vecchia.
Per quanto riguarda il relais, hai visto ll post che ho aperto per Elicosofra?
Che ne dici di quello da 150A?
Comunque grazie, spero di riuscire a venire questa sera.
Lamps
Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 12:04
da Moma
Wolvy ha scritto:
Per quanto riguarda il relais, hai visto ll post che ho aperto per Elicosofra?
Che ne dici di quello da 150A?
Lamps
Direi che é ottimo, occorre solo sapere quanto ci costerebbe: mi spiego.
Se dovesse costare anche "solo" 40 Euro, preferirei sempre comprarne due da 18 qui a Roma e tenerne uno di scorta (se mai dovesse servire).
Ti confermo che l'abbinamento "batteria nuova attivata come si deve" e "relais nuovo 100A" mi sta lasciando totalmente soddisfatto.
Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 12:08
da Wolvy
Moma ha scritto:Wolvy ha scritto:
Per quanto riguarda il relais, hai visto ll post che ho aperto per Elicosofra?
Che ne dici di quello da 150A?
Lamps
Direi che é ottimo, occorre solo sapere quanto ci costerebbe: mi spiego.
Se dovesse costare anche "solo" 40 Euro, preferirei sempre comprarne due da 18 qui a Roma e tenerne uno di scorta (se mai dovesse servire).
Ti confermo che l'abbinamento "batteria nuova attivata come si deve" e "relais nuovo 100A" mi sta lasciando totalmente soddisfatto.
Concordo, aspettiamo Francis....
Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 12:09
da elisocofra
Moma ha scritto:Wolvy ha scritto:
Per quanto riguarda il relais, hai visto ll post che ho aperto per Elicosofra?
Che ne dici di quello da 150A?
Lamps
Direi che é ottimo, occorre solo sapere quanto ci costerebbe: mi spiego.
Se dovesse costare anche "solo" 40 Euro, preferirei sempre comprarne due da 18 qui a Roma e tenerne uno di scorta (se mai dovesse servire).
Ti confermo che l'abbinamento "batteria nuova attivata come si deve" e "relais nuovo 100A" mi sta lasciando totalmente soddisfatto.
Concordo con te, uno da 100 A è più che sufficiente, se poi costa poco.....
Poi, la dita Francese non pare di avere bisogno di vendere, non mi hanno ancora risposto
