Morte improvvisa anabbaglianti e frecce

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Morte improvvisa anabbaglianti e frecce

Messaggio da renero »

.....come da oggetto.......ieri verso sera è capitata questa anomalia, e sono dovuto tornare a casetta abbronzando i poveri automobilisti con gli abbaglianti :oops:
Aggiungo un pò di dettagli, così magari qualcuno che conosce lo schema elettrico come casa sua (Pippino batti un colpo) mi "illumina"......sabato smonto tutto!

-La morte è stata improvvisa, niente avvisaglie, ed ha interessato solo gli anabbaglianti e gli indicatori di direzione (tutti). Tutto il resto della moto, EFI, ABS, Abbaglianti ecc ecc funzionano perfettamente.
-Sul mio MY 2004 ABS ho provveduto personalmente ad installare un interruttore degli anabbaglianti, ma è un lavoro ben fatto, saldature, guaine, interruttore di qualità......dubito che sia lì il problema.
-Ho notato che le luci ogni tanto si riaccendono prendendo qualche buchetta.....le frecce invece sono completamente morte.

Any idea??

Lamps al buio :-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Forse qualche fusibile partito, che prendendo una buca si riattiva temporaneamente??!!??
Quelli che ti hanno incontrato li hai flesssccciiati :o
Comunque il nome giusto lo hai fatto tu.........PIPPPPPIIIINNNNNOOOOOOOOOOOOOO E moma.
Quest'ultimo se lo scrolli un po vedrai che tirerà fuori magicamente il tuo paracarene e tubo frizione........... :wink:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....ok stè ho capito.......non sono sordo! :-)
.....tra l'altro non ha ancora vuto l'occasione di ringraziarti pubblicamente....che dire.....fra te e moma siete impagabili....infatti non vi dò una lira! :-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

devo riguardare lo schema elettrico, e trovare la connessione, se c'è tra anabaglianti e frecce.

PIPPINO
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

imaginavo pippì.........mo guardo e cerco eventuali punti di contatto..........
thanks!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

ho dato un occhiata al volo, il fusibile è in comune (quello contraddistinto con la lettera "c") ma protegge anche stop e cruscotto, quindi se quelli vanno, non è lui (ma tu controlla lo steso) se puoi controlla le connessioni elettriche, sembrerebbe che qualcosa non faccia contattio a dovere, smonta il cupolino in plexsiglas, sotto trovi diverse connessioni forse con un po di fortuna il problema è li.

Per ora non posso fare di più per aiutarti, non ho il tempo materiale di studiare meglio l'impianto.

Auguri PIPPINO
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.....grazie 1000 pippì.....già è un buono spunto per cominciare a lavorare...........grazie 100000000000
vi tengo informati!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Pippino, l'ultima volta che ci siamo visti mi avevi garantito che avei tutto lo schema elettrico della capy in testa......come mai tante lacune??? A parte gli scherzi sei trooooooppppooo forte!
Ciao Re e comunque noi vogliamo solo euri, ormai le lire sono fuori moda!

Ciao ciao :D :wink:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Renero....

:dito: :dito: :dito: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

sarebbe buona norma farci sapere come é andata a finire.... o stai ancora tribolando?

Lamps...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.............lo odio quando ha ragione :-)
.....dunque, col capo cosparso di cenere vi aggiorno.......
In realtà non esiste nello schema (e pippino lo aveva detto)un punto di contatto tra i soli elementi in questione, una eventuale morte del fusibile ucciderebbe anche il cruscotto intero + altre varie amenità.
L'inconveniente si può verificare solo (come nel mio caso) per un parziale distacco di uno dei 2 spinottoni portafaston che sono subito dietro al plexyglass del cupolone....nel mio caso la spina stava per staccarsi completamente, rimane da capire come possa essersi staccata visto che dispone di un meccanismo di ritenzione........ suppongo che non fosse ben attaccata già dalla fabbrica e che con le vibrazioni e le buche abbia finito per staccarsi.
Comunque tutto sommato cosa di modestissima entità.
OT Ciao Conte.......usciamo stò WE?? :-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

renero ha scritto: OT Ciao Conte.......usciamo stò WE?? :-)
sicuramente si....se vieni a Milano (EICMA) :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Come detto e suggggerito, ciavevo ragione, come quasi sempre, del resto.

PIPPINO (immodesto)
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

E come al solito i GROSSI problemi della nostra CN, alla fine si dimostrano delle STRONZATE IMMANI.
Meno male ke nn si rompono MAI i paraoli del motore almeno :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”