Relè motorino d'avviamento...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Relè motorino d'avviamento...

Messaggio da ciopper »

Ho letto vari post qui sul forum sul problema d'impuntamento del motorino d'avviamento che viene causato dal relè sottodimensionato..... 50 A.
Però non ho capito bene voi come lo risolvete....chi lo mette da 100 A, chi lo rimette uguale chi cambia marca ecc.
Cosa mi consigliate per non avere mai più il problema?

grazie ciao Matteo
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

cioppe, cerca di vedere la sigla del tuo teleruttore e facce sapè, lo trovi dietro la batteria lato destro, è montato con un gommone elastico.

PIPPINO
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

se la moto è in garanzia ed è sottodimensionato, te lo puoi fare sostituire dalla concessionaria aggratis.

Con la garanzia scaduta, usa quello modello MOMA (VEDI GRUPPO ACQUISTO)

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Relè motorino d'avviamento...

Messaggio da Ardocapo »

ciopper ha scritto:Ho letto vari post qui sul forum sul problema d'impuntamento del motorino d'avviamento che viene causato dal relè sottodimensionato..... 50 A.
Però non ho capito bene voi come lo risolvete....chi lo mette da 100 A, chi lo rimette uguale chi cambia marca ecc.
Cosa mi consigliate per non avere mai più il problema?

grazie ciao Matteo
Non so rispondere alla tua domanda ma giustamente sei nuovo e poco esperto e volevo dirti che in alto di ogni pagina del forum c'è la funzione "cerca" grazie alla quale troverai tutto ciò di cui hai bisogno senza aprire nuovi topic.
Tutto questo per non rendere troppo dispersivi gli argomenti interessanti.
Se poi non trovi nulla, ben venga l'apertura di una nova discussione.
Ciao e scusa per il consiglio
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Relè motorino d'avviamento...

Messaggio da ciopper »

Ardocapo ha scritto:
ciopper ha scritto:Ho letto vari post qui sul forum sul problema d'impuntamento del motorino d'avviamento che viene causato dal relè sottodimensionato..... 50 A.
Però non ho capito bene voi come lo risolvete....chi lo mette da 100 A, chi lo rimette uguale chi cambia marca ecc.
Cosa mi consigliate per non avere mai più il problema?

grazie ciao Matteo
Non so rispondere alla tua domanda ma giustamente sei nuovo e poco esperto e volevo dirti che in alto di ogni pagina del forum c'è la funzione "cerca" grazie alla quale troverai tutto ciò di cui hai bisogno senza aprire nuovi topic.
Tutto questo per non rendere troppo dispersivi gli argomenti interessanti.
Se poi non trovi nulla, ben venga l'apertura di una nova discussione.
Ciao e scusa per il consiglio
Guarda che avevo fatto la ricerca ma ognuno dava una risposta differente..... volevo semplicemente sapere la più conveniente! ;)

Se leggi bene ho iniziato il thread così:

Ho letto vari post qui sul forum sul problema d'impuntamento del motorino d'avviamento che viene causato dal relè sottodimensionato..... 50 A.

grazie cmq del consiglio.

ciao ciao ;) :prrr: ;)
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Stefalco ha scritto:se la moto è in garanzia ed è sottodimensionato, te lo puoi fare sostituire dalla concessionaria aggratis.

Con la garanzia scaduta, usa quello modello MOMA (VEDI GRUPPO ACQUISTO)

Ciao
La moto è in garanzia ma se me lo rimettono come l'originale il problema tornerà.... penso ... :)
Te da che conce vai?
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Cioppe, scusa ma che problema hai?

Il teleruttore di avviamento se non va, di solito resta incollato o si può bruciare la bobina di comando, quindi, il problema è che non metti in moto.

Per esperienza ti dico che ho sacrificato un teleruttore marcato 50 A per vedere se effettivamente era sottodimensionato, be! Aprilia se ha montato quel componente lo ha fatto a ragion veduta visto che era in grado sopportare ben oltre i 50A nominali, era nuovo ed i contatti non mostravano segni di usura.

I mie problemi di impuntamento in avviamento erano dovuti alla carica della batteria, il circuito di ricarica tende a perdere efficenza, non perchè il regolatore non và, ma per le connesioni che si ossidano con il tempo e le intemperie, causando evidenti cali di tensione, si arriva a perdere anche 1/2 volt di ricarica.

Quindi ti dico: se il relais va lascialo stare, al limite verifica se è un itachi o un 50A come il mio di primo impianto (ci sono le foto sui post) se vuoi per cautela acquista quello della SGR da 100 A, la spesa di 18 euro non mi sembra rovinosa, e tienilo di scorta.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, altrimenti fammi un fischio.

PIPPINO
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

PIPPINO ha scritto:Cioppe, scusa ma che problema hai?

Il teleruttore di avviamento se non va, di solito resta incollato o si può bruciare la bobina di comando, quindi, il problema è che non metti in moto.

Per esperienza ti dico che ho sacrificato un teleruttore marcato 50 A per vedere se effettivamente era sottodimensionato, be! Aprilia se ha montato quel componente lo ha fatto a ragion veduta visto che era in grado sopportare ben oltre i 50A nominali, era nuovo ed i contatti non mostravano segni di usura.

I mie problemi di impuntamento in avviamento erano dovuti alla carica della batteria, il circuito di ricarica tende a perdere efficenza, non perchè il regolatore non và, ma per le connesioni che si ossidano con il tempo e le intemperie, causando evidenti cali di tensione, si arriva a perdere anche 1/2 volt di ricarica.

Quindi ti dico: se il relais va lascialo stare, al limite verifica se è un itachi o un 50A come il mio di primo impianto (ci sono le foto sui post) se vuoi per cautela acquista quello della SGR da 100 A, la spesa di 18 euro non mi sembra rovinosa, e tienilo di scorta.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, altrimenti fammi un fischio.

PIPPINO
Quando spingo l'avviamento a volte il display si spegne ed il motorino non gira.... dopo che si impunta in questo modo devo aspettare 5 minuti per poter riavviare senza problemi.
Vado subito a smontare la fianchetta....
grazie ciao
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

PIPPINO ha scritto:Cioppe, scusa ma che problema hai?

Il teleruttore di avviamento se non va, di solito resta incollato o si può bruciare la bobina di comando, quindi, il problema è che non metti in moto.

Per esperienza ti dico che ho sacrificato un teleruttore marcato 50 A per vedere se effettivamente era sottodimensionato, be! Aprilia se ha montato quel componente lo ha fatto a ragion veduta visto che era in grado sopportare ben oltre i 50A nominali, era nuovo ed i contatti non mostravano segni di usura.

I mie problemi di impuntamento in avviamento erano dovuti alla carica della batteria, il circuito di ricarica tende a perdere efficenza, non perchè il regolatore non và, ma per le connesioni che si ossidano con il tempo e le intemperie, causando evidenti cali di tensione, si arriva a perdere anche 1/2 volt di ricarica.

Quindi ti dico: se il relais va lascialo stare, al limite verifica se è un itachi o un 50A come il mio di primo impianto (ci sono le foto sui post) se vuoi per cautela acquista quello della SGR da 100 A, la spesa di 18 euro non mi sembra rovinosa, e tienilo di scorta.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, altrimenti fammi un fischio.

PIPPINO
Ho appena smontato la sella, su relè c'è scritto:

LI
12V 50A
2003

ciao ciao
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Cakkio!! :grrr: Appena 5000 km, 4 mesi di vita e sono "appiedato x la seconda volta!!! :incavolato: :incavolato: Credo sia colpa di sto di teleruttore o relè o come accidenti si kiama!! (nn ne capisco una mazza d'elettronica). I fatti sono questi: dopo una bella sgasata sui 210 KM/h in autostrada, arrivo a casa, spengo e ...nn s'accende più!! :o :oops: Quando aziono il pulsante d'accensione sento solo un tikkettio proprio da quest'affarino (marcato appunto 12V 50A 2003) piazzato subito dietro il cavo positivo della batteria. La spia EFI avvolte rimane accesa, avvolte si spegne regolarmente... Ditemi ke si tratta solo di stò "coso" e ch'è di facile reperibilità, naturalmente la moto è in garanzia, ma se devo attendere una vita x un relè (o teleruttore), preferisco acquistare a mie spese quello "buono" da 100A.... :help: :help: :help:
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Cakkio!! :grrr: Appena 5000 km, 4 mesi di vita e sono "appiedato x la seconda volta!!! :incavolato: :incavolato: Credo sia colpa di sto di teleruttore o relè o come accidenti si kiama!! (nn ne capisco una mazza d'elettronica). I fatti sono questi: dopo una bella sgasata sui 210 KM/h in autostrada, arrivo a casa, spengo e ...nn s'accende più!! :o :oops: Quando aziono il pulsante d'accensione sento solo un tikkettio proprio da quest'affarino (marcato appunto 12V 50A 2003) piazzato subito dietro il cavo positivo della batteria. La spia EFI avvolte rimane accesa, avvolte si spegne regolarmente... Ditemi ke si tratta solo di stò "coso" e ch'è di facile reperibilità, naturalmente la moto è in garanzia, ma se devo attendere una vita x un relè (o teleruttore), preferisco acquistare a mie spese quello "buono" da 100A.... :help: :help: :help:
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Ultimissimi aggiornamenti: ho provato un istante fà ad avviare la moto ...TUTTO OK!! :o :roll: Ciopper, mi sà ke abbiamo lo stesso problema, hai mica già risolto o ti han detto come risolvere il caso??
Sarà proprio questo teleruttore il colpevole?? :ideaboh:
Scusate l'intasasmento di post, ma questa motina, benkè nuova, mi si mette a far le bizze proprio a ridosso del we... Siate comprensivi... :bong:
CIAO!!
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

massjmo ha scritto:Ultimissimi aggiornamenti: ho provato un istante fà ad avviare la moto ...TUTTO OK!! :o :roll: Ciopper, mi sà ke abbiamo lo stesso problema, hai mica già risolto o ti han detto come risolvere il caso??
Sarà proprio questo teleruttore il colpevole?? :ideaboh:
Scusate l'intasasmento di post, ma questa motina, benkè nuova, mi si mette a far le bizze proprio a ridosso del we... Siate comprensivi... :bong:
CIAO!!
A dir la verità il problema mi è capitato solo due volte in questa settimana quindi non mi sono preoccupato più di tanto.... visto che avevo appena portato a casa la moto ho preferito girare!!! :)
Cmq ho intenzione di acquistare il relè suggeritomi da pippino (SGR da 100 A).... costa pochissimo (18 euro) quindi vale la pena tentare con quello!
Ora contatto subito Moma e se mi dice come ordinarlo lo prendo immediatamente!

Tanto per la cronaca ho misurato la tensione di ricarica della mia moto, ecco i valori:

moto spenta con chiave OFF > 12,6 V
moto spenta con chiave ON (luci accese) > 11,9 V
moto accesa > 12,6 V a 2000 giri e 13,6 V a 5000 giri

la tensione ottimale per una corretta ricarica va dai 13,8 V in su quindi ecco il motivo per cui non si ricarica correttamente la batteria....
Sostituito il relè se avrò ancora problemi vedrò come risolvere il problema ricarica.

ciao Matteo
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Premesso ke sono alquanto ignorante in materia di Volt, Amper e similari, penso ke, il mio, nn sia un problema di batteria, (luci e quant'altro funzionano benissimo anche a motore spento (quadro acceso)), ma forse si verifica un "surriscaldamento", penso di questo teleruttore, quando il motore gira x un pò di tempo a regimi "allegri"... Cmq, dopo l'altra sera, il problema nn si è più presentato... :-?
Sarà il caso ke acquisti ank'io il "Moma's relais"?? Boh????

Ciao...
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Non ascrivete tutte le cause degli impuntamenti, in fase di accensione, al solo relais. Ciò che si riscalda, é il motorino di avviamento, che si muove con maggiore difficoltà e richiede più energia. Comunque:

1) accertatevi che la batteria sia effettivamente efficiente (non abbia perso lo spunto)
2) effettuate le misurazioni del sistema di carica (a 4000 giri e anab accesi, non dovreste avere meno di 13,6 V)
3) verificate se, all'uscita del regolatore, la tensione sia maggiore che sulla batteria (in questo caso occorrerà
rinforzare il cablaggio di ricarica, vedere topic regolatore tensione e autore "Wulox")
4) cominciate a pensare al relais.

Credo di aver messo, in ordine di priorità, le cose da fare. Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”