batteria, relè o cosa?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

batteria, relè o cosa?

Messaggio da GMV »

ciao a tutti...premetto che ho letto fiumi di discussioni già d avoi messi in rete sul forum riguardo l'avviamento difficoltoso della Capo.. posseggo una RR del 2003 da pochi giorni..km 8000 e batteria nuova di zecca.

Solo due gorni fa avevo notato difficoltà all'avviare il mezzo...le luci si abbassano e si spegne il il display...la lancetta conta KM arriva a 200..credo sia la batteria MA E' NUOVA!!...e non posso avviarla a luci spente perchè è il modello senza interruttore luci/anab...oggi dopo il fermo di un solo giorno il motore avviamento ha faticato parecchio e dop il terzo tentativo non girava più...
come faccio a sapere se è la batteria o il Tristemente NOTO relé avviamento?...posseggo un AVVIATORE batteria esterno...potrei provare ad avviarla con quello e vedere se è davvero la batteria?? datemi qualche consiglio. A proposito che modello e marca di batteria monta Aprilia??(se si può dire)
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

batteria, relè o cosa?

Messaggio da elisocofra »

transalp86 ha scritto:posseggo un AVVIATORE batteria esterno...potrei provare ad avviarla con quello e vedere se è davvero la batteria?? datemi qualche consiglio. A proposito che modello e marca di batteria monta Aprilia??(se si può dire)
Provi con l'avviatore, se la moto parte, puoi gia cancellare il relé della lista dei guasti possibili
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Francis può essere il regolatore?
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Pulisci i morsetti della batteria, e avvitali per bene dopodiche' lasciaci sopra un velo di grasso.
Per me, se la batteria dici che è nuova, puo' essere che i cavetti non sono stretti a dovere.
Se la moto è un 2003 e ha gia' la batteria nuova puo' essere che gia' da prima avesse qualche problema. :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

paoricci ha scritto:Francis può essere il regolatore?
Certo, è per questo che gli ho chiesto di provare con i cavi + batteria annessa o con l'avviatore. Se non parte lo stesso sarà probabilmente il relé, se parte, possiamo eliminare il relé e cercare perche la batteria era scarica. Ma meglio procedere per ordine secondo me :wink:
orsogrigio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 14:23
Località: collecchio (PR)

Messaggio da orsogrigio »

se la batteria è nuova potrebbe essere una dispersione sul circuito o il regolatore. io ho un VFR che ha notoriamente problemi di regolatore e quando questo si sta per rompere manifesta i tuoi stessi problemi.
Per avere la conferma prova con un voltmetro collegato alla batteria: a moto accesa oltre i 3000 giri devi misurare comuque più di 13 volt, anzi se hai soli 13 volt probabilmente il regolatore lavora male e sta per abbandonarti. A questo punto ti conviene sostituirlo: operazione semplice con un piccolo sacrificio di portafoglio.
auguri.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

batteria, relè o cosa?

Messaggio da everrunning »

transalp86 ha scritto:ciao a tutti...premetto che ho letto fiumi di discussioni già d avoi messi in rete sul forum riguardo l'avviamento difficoltoso della Capo.. posseggo una RR del 2003 da pochi giorni..km 8000 e batteria nuova di zecca.

............credo sia la batteria MA E' NUOVA!!............
come faccio a sapere se è la batteria o il Tristemente NOTO relé avviamento?...posseggo un AVVIATORE batteria esterno...
OKKIO: il relè non è un problema. O meglio devi solo controllare che non sia il 50 A, in tal caso va sostituito con quello da 100 A (in garanzia, oppure scegli la soluzione "Moma design" e te la cavi con 20 Euro).

Il relè lo "sgami" subito : o funziona o non funziona affatto; insomma non fa la scenografia che hai descritto tu. Quindi lo escluderei.

Pulisci i contatti della batteria (cartali un pò).

Importante: hai l'antifurto? Tieni presente che provoca spesso dispersioni di corrente e quindi è lui che scarica la batteria; un guasto al regolatore mi sembra improbabile, perchè il problema lo avresti anche riaccendendo la moto dopo due minuti e non dopo due giorni. In questo caso il concetto (banale) è: si è scaricata (colpa della dispersione, lenta) oppure NON si è ricaricata (colpa del regolatore) ?

Facci sapere.

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

batteria, relè o cosa?

Messaggio da lello »

elisocofra ha scritto: Provi con l'avviatore, se la moto parte, puoi gia cancellare il relé della lista dei guasti possibili
Quando il mio rele' defunse, a LECCE, con la batteria della mia moto nn partiva e si impuntava, collegando con i cavetti la mia batteria ad un altra CN la moto partiva subito.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Forse la tensione di ricarica non é sufficiente.

Effettua le misurazioni di tensione che ti sono state indicate: potresti anche mettere in conto una dispersione sulla massa, per la quale potrebbe occorrerti la "modifica Wulox" di cui avrai letto.

Facci sapere...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

ho seguito alcune vostre indicazioni:

i morsetti batteria erano ben stretti e puliti
la moto è sprovvista di antifurto elettronico
con lo starter esterno è partita immediatamente senza fatica, a primo colpo

NB devo effettuare comunque il controllo del voltaggio con la moto sui 3000 giri....non credo sia il RELE' che riporta 50A.....me lo cambieranno comunque con un 100A in garanzia??

conclusioni: probabilmente è la batteria che anche se nuova FA SCHIFO...oppure non viene caricata a sufficienza in marcia...quindi controllerò i volts ai morsetti con la moto sui 3000 dovrei avere circa 13 volts giusto??....vi farò sapere....ma una curiosità ve la pongo:

LA RR è SPROVVISTA DI INTERRUTTORE LUCI ANABAGLIANTI E VEDERE LE LAMPADE AFFIEVOLIRSI DURANTE L'AVVIO A ME DA' UNA IMPRESSIONE NEGATIVA IN QUANTO ASSORBE MAGGIORE CORRENTE DALLA BATTERIA CHE SI STRESSA TROPPO ....NON DOVREBBE ESSERCI UNA ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE LAMPADE DURANTE LA MESSA IN MOTO???
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Potevano farlo, tutte le Yamaha ce l'hanno ..... ma NON c'è cmq se accendi l'auto con le luci accese succede più o meno la stessa cosa, la compressione di un motore non è cosa da ridere.... ciao PAolo
Ultima modifica di paoricci il lunedì 5 dicembre 2005, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Tutte le YAMAHA ce l'hanno e mi pare pure pero' le ultime Pegaso, la strada in primis.
L'esperienza se la fanno sempre sulle spalle dei primi akuirenti purtroppo
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ed io cosa ho scritto??? Uè nonno hai bevuto eh ??? :) :) :) :) :) :) :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

paoricci ha scritto: Uè nonno hai bevuto eh ??? :) :) :) :) :) :) :)
Sbarbato nn ti allargare troppo ke hai da me della merce in sospeso RICORDATELO!!!
E poi quando verrai a prenderla, ho una kicca di kuelle dello ZIO :wink: ke ti lascera' di stucco!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Sbarbato nn ti allargare troppo ke hai da me della merce in sospeso RICORDATELO!!!
URKA the ghe rasun!
E poi quando verrai a prenderla, ho una kicca di kuelle dello ZIO ke ti lascera' di stucco!!!
Minkia sull'attenti all'ora!!!
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”