spia cavalletto flebile in marica (umidità sull'interruttore

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

spia cavalletto flebile in marica (umidità sull'interruttore

Messaggio da ALEX (LI) »

....è dal ritorno dalla Tunisia che vedo ogni tanto accendersi la luce del cavalletto laterale, mi si illumina con una luce appena più bassa di quando poi apro veramente il cavalletto, una volta al buio ho visto accendere lievemente anche la spia del folle mentre ero in movimento con la marcia inserita, nessun altro inconveniente si verifica.

Per prima cosa ho controllato e pulito la zona dove c'è l'interruttore del cavalletto laterale, non ho notato niente di strano e tutto è integro, non ho però smontato il componente, qualcuno ha registrato lo stesso inconveniente? :roll:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Un fenomeno strano....

Messaggio da elisocofra »

ALEX (LI) ha scritto:....è dal ritorno dalla Tunisia che vedo ogni tanto accendersi la luce del cavalletto laterale, mi si illumina con una luce appena più bassa di quando poi apro veramente il cavalletto, una volta al buio ho visto accendere lievemente anche la spia del folle mentre ero in movimento con la marcia inserita, nessun altro inconveniente si verifica.

Per prima cosa ho controllato e pulito la zona dove c'è l'interruttore del cavalletto laterale, non ho notato niente di strano e tutto è integro, non ho però smontato il componente, qualcuno ha registrato lo stesso inconveniente? :roll:
E un classico Alex, c'è umidità a l'interno del interruttore.

Io ho smontato il mio, pulito tutto, e riempito con grasso molto denso (quello che si usa per mettere sui poli delle batterie va benissimo). L'ho fatto ormai più di un anno fa e non ho mai più avuto questo piccolo problemino.

L'operazione è facile da fare, bisogna smontare ed aprire l'interuttore lasciandolo attacato al telaio con i suoi cavi, ma stare attento alle piccole molle che ci sono a l'interno. Ci vuole circa 15 minuti per farlo con calma.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Della vasellinaaaaaaaaa :ridi: :ridi: :ridi:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Un fenomeno strano....

Messaggio da salvadi »

ALEX (LI) ha scritto: accendersi la luce del cavalletto laterale, mi si illumina con una luce appena più bassa di quando poi apro veramente il cavalletto
Già successo dopo aver lavato la moto di sera.
Una luminosità fioca che di giorno sarebbe passata inosservata, poi è sparita mentre facevo il giretto per asciugare la moto come mia consuetudine.
Io avevo temuto per un'infiltrazione a livello del cruscotto.
ALEX (LI) ha scritto: una volta al buio ho visto accendere lievemente anche la spia del folle ....
questo non mi è successo...
:xmassmile1:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Un fenomeno strano....

Messaggio da ivansart »

salvadi ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto: una volta al buio ho visto accendere lievemente anche la spia del folle ....
questo non mi è successo...
A me capita quando passo dalla prima alla seconda e viceversa ... :D


Va be, dai, scusate 8) 8)
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

A Lello x uno scherzo del genere rimase a piedi .......
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ho capito, nelle feste di Natale dovrò passare un pò di tempo in garage, vabbè, tanto devo montare anche il teleruttore da 100A, mi prendo un pomeriggio e lo dedico alla moto.... :D

Grazie per i consigli e le battute :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

certo che chiamarlo TELERUTTORE è proprio ORRIBILE!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Non lo chiamo io, si chiama così, sbagliato definirlo relè, anche se le sue funzioni sono simili......
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

ALEX (LI) ha scritto:Ho capito, nelle feste di Natale dovrò passare un pò di tempo in garage, vabbè, tanto devo montare anche il teleruttore da 100A, mi prendo un pomeriggio e lo dedico alla moto.... :D

Grazie per i consigli e le battute :wink:
Se ti riferisci alla mia di battuta......comunque si chiama proprio così, sui morsetti della batteria si mette VASELLINA. :wink: :D :D :D

Ciao Alex
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
ender
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
Località: Castellamonte

Messaggio da ender »

Ieri nell'altro post si parlava di alcool e burro... :( adesso in questo di vaselina :roll: ma non è che ho sbagliato forum :D :D :D

comunque è vero uso la vaselina per tutto :-? e non fate battute, perfino per ammorbidire le guarnizioni delle porte delle auto, è un ottimo lubrificante idrorepellente.

Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

ender ha scritto: comunque è vero uso la vaselina per tutto

SBORONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E ki 6, POLIFEMO????? :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

R E L E ''''


MI piace .... :lol:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

lello ha scritto:

E ki 6, POLIFEMO????? :giullare: :giullare: :giullare:


No... Rocco Siff...... :oops:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ender
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
Località: Castellamonte

Messaggio da ender »

lello ha scritto:
SBORONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E ki 6, POLIFEMO????? :giullare: :giullare: :giullare:
Al massimo pollicino :wink: :wink: :wink:


Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”