Pagina 1 di 2
INDICATORE DI MARCIA
Inviato: venerdì 6 gennaio 2006, 11:53
da nero650
Ho l'ostinazione di cercare costantemente la VII che mi "pare" non ci sia sul CN. Da quando poi ho montato il pignone da 16 la cosa è peggiorata. Arrivo in VI e il piedino sale alla ricerca della VII. Credo esistano degli indicatori di quale marcia è inserita da montare sul cruscotto. Qualcuno ne sa qualcosa o lo ha già montato?
Inviato: venerdì 6 gennaio 2006, 12:06
da elisocofra
Ciao Enrico e buon anno 2006.
Ci sto pensando anch'io da un po di tempo quindi ti posso rispondere.
Qua c'e il sistema che avrei voglia di provare :
http://www.gpt.it/contamarce.htm
Trovato per solo 54 euri sul sito
www.accessoripista.com
Che ne pensi ?
Inviato: venerdì 6 gennaio 2006, 14:11
da Grappa
avevo la stessa fissa e ne ho provati diversi. a mio giudizio quello che si integra meglio con il nostro cruscotto e' il DG8 delle Acumen
http://www.acumen-electronics.co.uk/aca ... ation.html
io ne ho montato uno sulla Futura, anzi su 3, lo scorso anno e ne ho un'altro pronto per la Capo ma aspetto un momento di sosta per metterlo.
dico che lo preferisco perche' e' leggermente piu' piccolo degli altri e quindi si riesce a montarlo all'interno del quadro strumenti. se ne era gia' parlato qua'
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... eff1e61526 ma se la foto non ti e' chiara dimmelo che magari ne faccio altre.
altro vantaggio e' che lo si trova in tutte le colorazioni e in blu e' proprio ben accoppiato ai nostri strumenti; inoltre per quello che ho potuto vedere il sensore della luminosita' e' migliore degli altri modelli (quello citato da te non so nemmeno se lo abbia).
se guardi il loro sito sembrerebbe che non si possano montare su Capo/Futura perche' manca il contatto del neutral ma in realta' basta mandare su un filo dalla bobina (non e' la bobina, e un coso grigio che non so descriverti meglio). insomma io non ci capisco una cippa di meccanica e elettronica ma se mai lo dovessi montare ti posso dire esattamante come collegarlo perche' ci siamo sbattuti un po' con altri amici e alla fine la cosa funge a dovere. ad ogni modo i collegamenti sono gli stessi per tutti i modelli perche' in pratica gli serve l'alimentazione, il contagiri, il contachilometri e il folle.
ti anticipo che se lo vuoi montare integrato nel cruscotto ti ci vorra' una giornata buona visto che dovrai anche fresare un po' il quadro strumentazione e smontare un po' di carrozzeria. io partivo avvantaggiato perche' ho un quadro strumenti spaio che mi passo' il meccanico per via di un incidente (sono finito sotto ad un camion da cava, puoi immaginare), in realta' capita spesso che dopo una botta tutti gli strumenti funzionino a dovere ma le lancette si allentino. una goccia di attack e via.
Inviato: sabato 7 gennaio 2006, 15:03
da nero650
Grazie per i suggerimenti. La cosa che mi consola è che non sono l'unico ad avere questa esigenza. Vi farò sapere quando lo avrò montato.
Francis fammi sapere quando monti il tuo che magari mi dai qualche dritta.
Ciao
Enrico
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 13:36
da Stefanob
io dovevo mettemi in contatto con 2 ditte che fornivano questo accessorio
facciamo una lista di persone
così magari ci facciamo fare uno sconto ????
vediamo anche quali e quanti modelli sono presenti sul mercato ....
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 13:46
da elisocofra
Stefanob ha scritto:io dovevo mettemi in contatto con 2 ditte che fornivano questo accessorio
facciamo una lista di persone
così magari ci facciamo fare uno sconto ????
vediamo anche quali e quanti modelli sono presenti sul mercato ....
Io sono daccordo

Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 14:16
da teuz74
idem
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 14:36
da Dr_Ogekuri
Domanda : ma "triangolare" giri e velocita' sulla strumentazione per valutare se siamo in 6a, no? Oppure, che rischio si corre a cercare la settima che non c'e'? Pura curiosita', eh?

Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 15:46
da lello
Dr_Ogekuri ha scritto:Oppure, che rischio si corre a cercare la settima che non c'e'?
Il riskio di darsi del PIRLA da soli.
Almeno a me capita cosi':
skiaccio la frizione, cerca la marcia superiore, e dico: CAZZOL KE PIRLA SONO GIA' IN SESTA...

Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 16:37
da Grappa
Dr_Ogekuri ha scritto:Domanda : ma "triangolare" giri e velocita' sulla strumentazione per valutare se siamo in 6a, no? ...
con la capoccia che me 'rtrovo cripperei dopo due giorni
se vuoi consideriamo un accessorio estetico. ti assicuro che integrato sulla strumentazione ci sta' come il cacio sui maccheroni. ad ogni modo non lo uso solo per "evitare" la 7ma ma mi capita di scorazzare tranquillo per la campagna con il motore decisamente basso di giri e non avere la benche' minima idea della marcia che sto' usando, allora guardo il trespolino e' riprendo un andamento piu' consono.
insomma me piace, costa poco, e da' soddisfazione a montarlo.
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 16:41
da lello
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 18:08
da Pacifico
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 18:11
da lello
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 18:12
da Grappa
ho il contagiri rotto e i timpani sfondati
VA BENE COSI'?

Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 18:16
da lello
BRAVO GRAPPA!!!
Fagli vedere di ke pasta siamo fatti a QUEL TERRONE!!!