prese corrente sul cruscotto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
adrilia
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 22:27

prese corrente sul cruscotto

Messaggio da adrilia »

Qualcuno ha mia derivato una presa di corrente 12V sul cruscotto della caponord, x collegare un GPS e/o tenere in carica un cellulare o mp3 player?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

io
Immagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

che ne diresti di presentarti nell'apposita sezione?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

prese corrente sul cruscotto

Messaggio da lello »

adrilia ha scritto:Qualcuno ha mia derivato una presa di corrente 12V sul cruscotto della caponord, x collegare un GPS e/o tenere in carica un cellulare o mp3 player?
Si quasi tutti :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

XKE'....... HAI BISOGNO??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Non credo Lello... la presa direttamente sul cruscotto mi pare di averla vista solo sulla mia moto fino ad ora.... diversamente da quella touratech su manubrio
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

.....Ardo....non sono riuscito a trovare il Topic...hai per caso spiegato come hai fatto sul forum (con foto ecc)? La tua soluzione è spettacolare nella sua "semplicità"
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Anche io volevo copiare Ardo... :o :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Però Fiore mi ha convinto di metterla sul manubrio.... ma c'è da dire che io userei anche i guanti riscaldati.... oltre al GPS...

:roll:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

La presa di corrente impermeabile dell'aprilia ha costi esagerati per cui ho semplicemente staccato quella in posizione inutile sotto la chiappa (tappando il buco in qualche modo esteticamente non male) ed ho portato i fili al cruscotto seguendo il fascio di cavi che c'è di serie.
Il buco, inutile dirlo, va fatto smontando il plasticone e con una fresa... importante fare le prove di volta in volta per non allargare il foro di neanche mezzo millimetro in più.
La posizione l'ho dovuta calcolare una volta smontato il cruscotto e quella della foto è la migliore soluzione perchè non tocca con nulla.... FATELI LI!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

Ardocapo ha scritto: ed ho portato i fili al cruscotto seguendo il fascio di cavi che c'è di serie.....
...ma in dettaglio? .....non mi mandare a ......!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Giuro che non ci sono dettagli... io sono andato a ritroso... se ci fai caso, nei pressi del canotto di sterzo, ci sono dei fili attaccati con una fascetta stringitubi al telaio, fai passare il filo chè hai collegato all'accendisigari da li e poi, via via, scendi seguendo il telaio fino a dove hai staccato la presa.... collega il nuovo cavo ai fili scollegati ed hai finito ... ovviamente cerca di comprare del filo resistente a certe temperature perchè ben sai che il telaio scalda parecchio.......

Ovviamente io ho scelto la strada più complicata perchè non ne capisco una mazza e non mi andava di andare da un ellettrauto ... ma se riesci a collegare la presa sul cruscotto al gruppo fusibili che hai li vicino, credo sia molto più "pulito" e sicuro.

PS: ti prego non farmi smontare il cruscottone per le foto... qulle viti a brugola le odio più di qualsiasi altra cosa
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:
PS: ti prego non farmi smontare il cruscottone per le foto... qulle viti a brugola le odio più di qualsiasi altra cosa
8)

Ardo... scusa.... ma per la prima volta fai una operazione di officina apprezzata anche da me.... e non metti le foto? NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Sono fatte col burro quella viti a brugola :evil: ogni volta che smonto è un martirio......
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:Sono fatte col burro quella viti a brugola :evil: ogni volta che smonto è un martirio......
Ti devi sacrificare.... non ce storia... vogliamo vedere il manufatto... e poi chiedremo di pubblicarlo....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:tie:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”