problema di avviamento

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
atollok
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 14:39
Località: torino

problema di avviamento

Messaggio da atollok »

ciao a tutti
mi ero presentato qualche mese fa appena acquistata una caponord e devo dire che non credo di essere stato super fortunato...
a parte i consumi da carroarmato 8/9 km litro (certo fa freddo, lo starter elettronico se la usi per pochi kilometri rimane attaccato, devi provare fuori etc etc) la moto va da dio. ora, grazie al prezioso consiglio di uno di voi ho anche messo il pignone piu' piccolo con, a mio avviso, evidenti vantaggi nell'uso cittadino ma...
la moto improvvisamente fa cilecca quando la accendi come se la batteria fosse scarica, io da iper profano dei motori ho cambiato la batteria ma ovviamente l'inconveniente e' rimasto. il meccanico quindi , g r motoservice di torino per non fare nomi, mi ha quindi sostituito il regolatore di tensione perche' non caricava. ovvio no?
ma... il problema persiste. quindi sempre per il meccanico, o si tratta del rele' (si scrivera' come pele' con la erre?) del motorino di avviamento o addirittura, e qui sono impallidito per la spesa prospettata di tutto il motorino.
qualcuno di voi ha mai avuto problemi di questo tipo?
qualche consiglio a parte prendere a martellate il serbatoio?
la mia caponord e' del gennaio del 2003 con 32000 km
ciao a tutti e grazie...
renato :( :( :(
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Come ti ho risposto altrove, il tuo è il tipico problema provocato dal relais del motorino di avviamento... la spesa non è poi così esorbitante... in genere sulle CN tale parte è sottodimensionata ma se provi a metterne uno da 100 A vedrai che il problema lo risolvi...
comunque se cerchi nel forum della Caponord trovi un bel po' di topic su questo argomento
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

I soliti problemi di coloro ke si rivolgono a persone incapaci di sistemare la CN.
Se vuoi risolverli e hai una giornata di tempo vai da Fiore e ti sistemera' il tutto
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

potrebbe essre pure qualche candela che fà massa.. a me è capitato...
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

"atollok", un unico consiglio...

consumi + resto evidenziano alcuni problemi da risolvere nella tua moto...

Cerca il miglior conce della tua zona, uno che sicuramente sappia mettere mani al rotaxone bicilindrico.

Di piemontesi ce ne sono parecchi, spero ti sappiano dare delle buone dritte.
Io per essere sicuro faccio sempre 80 km per portarla da chi sa cosa fare, e sono arrivato a oltre 68.000 km.

In bocca al lupo per una veloce soluzione...
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”