Spia cavalletto laterale

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlbertoCN
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
Località: Desio

Spia cavalletto laterale

Messaggio da AlbertoCN »

So che se ne è parlato da qualche parte ma con la funzione "cerca" non ho trovato nulla se non leggere un milione di messaggi...

C'è qualcuno che mi da un consiglio o il link ai messaggi sull'argomento trattato in precedenza??

Ieri sera tornato dal giro, umido a dir poco, metto il cavalletto laterale per scendere ad aprire il cancello lasciando la moto accesa. Quando risalgo, tolgo la stampella e noto che la spia sul quadro non si spegne completamente ma rimane una fievolissima lucina arancio che tende a diminuire dopo qualche secondo ma non a scomparire del tutto..
Ho rifatto due o tre volte la prova ed il risultato è sempre lo stesso. Ora, si tratta magari del contatto un po' umido data la pioggia di ieri, però non lo ha mai fatto durante la giornata anche sotto la pioggia, oppure è l'avvertimento di qualcosa diverso che mi accadrà a breve??
Sarà una coincidenza, perchè credo che le due cose non siano collegate tra loro, ma ieri mattina dopo la sgroppata in autostrada la moto non ne ha voluto sapere di ripartire. Dopo due o tre tentativi, e con i preziosi consigli di Lello :wink: , la moto è ripartita e non mi ha dato problemi per il resto della giornata. In questo caso dovrebbero essere i primi segnali di malfunzionamento da parte del relè del motorino di avviamento che, per tranquillità cambierò presto..

Grazie in anticipo :ok1:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao Alberto.

Non è che per caso hai preso un po di umidità con la tua moto ultimamente ?

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Scherzi a parte, quello della spia è un classico, c'e solo un po di umidità nel contatore fissato sul cavaletto.

Io quando me lo fa, smonto, pulisco, riempio di grasso consistente (tipo quello per i contatti dei poli della batteria) rimonto, e sono tranquillo per circa un anno.

Per il resto sono in effetto i segni del relé che sta faticando. :wink:
Avatar utente
AlbertoCN
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
Località: Desio

Messaggio da AlbertoCN »

Grazie Ardo e grazie Francis per l'aiuto, puntuali come sempre :wink:

In effetti Francis la mia moto deve aver preso un po' di umità in questi giorni :ridi: perchè ieri sono uscito a fare un giretto ed la spia non è più rimasta accesa. Era la prima volta che prendevo così tanta acqua e quindi non avevo mai avuto questa avvisaglia!
Provvederò con una bella pulita ed ingrassata ai contatti...

Per il relè mi sono già rivolto al mio consigliere AOTR di fiducia..
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

AlbertoCN ha scritto:.......... Era la prima volta che prendevo così tanta acqua.......
Dovresti uscire un po' di più con il gruppo AOTR :sbellica:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”