interruttore marcia inserita ?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

interruttore marcia inserita ?

Messaggio da Pacifico »

Ragazzi....

Pippino....

Sotto il blocco elettrico delle frizione, c'è un interruttore azionato dalla leva ... :roll: :roll: :roll: :roll:

Non ho capito a che serve.... pensavo a qualche meccanismo legato al cavalletto laterale... ma dopo prove non capisco proprio.... :-?

Ho chiesto in giro... ma niente... :(

Voi sapete qualcosa? :wink:

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Hai kiesto a FIORE???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

si vince qualche cosa???? :wink:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

allora l'interruttore che dici tu serve a preparare un buon caffè! 8)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:Hai kiesto a FIORE???
Non ancora.... ma volevo chiedere prima a voi...

A Fiore non lo disturbo fino alla fine... :wink:

Monica.... non posso dirtelo... :giullare: :giullare: :giullare:

Liotru.... al massimo una granita :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

accensione con marcia inserita e frizione "ovviamente" tirata
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

se provi a partire con il cavalletto aperto ti si spegne la moto?
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

pipo1961 ha scritto:se provi a partire con il cavalletto aperto ti si spegne la moto?
Anche io avevo avuto lo stesso pensiero... ma:

Metto la marcia con cavalletto giù, schiaccio frizione e non parte...

La moto parte solo in folle... con o senza frizione

Nella tua... accendi con marcia e cavalletto giù e frizione tirata?

La domanda ha un perchè.... siccome devo cambiare la pompa e nella nuova non si può mettere questo interruttore... mi domandavo se inficiava su qualcosa tipo sincronizzazione accenzione/cambio/ e qualche altra diavoleria..... si insomma... se lo lascio sempre non premuto.... cosa succede?

O forse marcia inserita e frizione tirata e cavalletto su?... per evitare Accensioni con marcia inserita? :roll: Devo provare...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

pipo1961 ha scritto:accensione con marcia inserita e frizione "ovviamente" tirata
Hai ragione :salta:

con marcia inserita e cavalletto su.... non parte... non si accende... schiaccio frizione con marcia inserita e parte...

Il cavalletto deve essere sempre alzato... con marcia inserita, comunque...

Grazie Pipo... :friends:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
...
Metto la marcia con cavalletto giù, schiaccio frizione e non parte...

La moto parte solo in folle... con o senza frizione
Paci, arriva il pronto soccorso...

Allora: quel microswitch serve a dare il consenso di "frizione schiacciata" quando la marcia è inserita. Cioè se la marcia è inserita, la centralina abilita il pulsante di starter solo se la frizione è schiacciata.

Nel tuo caso, la moto si avvia soltanto in folle proprio perchè, quell'interruttore ti si è rotto e quindi non da il contatto che chiude il suo circuito e da il consenso.

In pratica la centralina non “sente” che hai schiacciato la frizione e non ti abilita lo starter.

Commento: quell’interruttore non vale niente. E’ fatto di plastichetta fragile, secondo me non adeguata a quel servizio. Inoltre lavora male, per il modo in cui è montato (basta stringere un po’ il dadino che lo regge e ti rimane in mano.

Io l’ho disabilitato collegando tra loro i due fili che arrivano al microswitch: in questo modo puoi partire anche con la marcia inserita.

Conseguenza: devi stare attento a non mettere in moto senza schiacciare la frizione però se ti si spegne la moto nel traffico, puoi riavviare immediatamente, e non rischiare di essere travolto.

Lamps.
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

dopo faccio la prova per conferma

comunque l'interruttore della frizione serve quando si spegne la moto in marcia e la puoi riavviare al volo.

In poche parole, con marcia inserita e cavalletto tirato su, la moto ti si avvia soltanto se tiri la frizione

se nn rimonti l'interuttore, per riavviarla devi prima mettere in folle
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

X Ever.... Capito perfettamente... ma il mio funziona... l'ho appena provato....
Pensavo fosse legato al cavalletto, invece questo ha la piorità, quindi se il cavalletto è giù e c'è la marcia inserita, la moto non si accende in ambe due i casi....

Pipo.... perfetto... fatto prova anche io... non pensavo a questa cosa... ero concentrato sul cavalletto..


E comunque... per buona abitudine... accendo sempre la moto con la frizione tirata... anche a follee a freddo...


Grazie ragazzi.... diciamo che posso farne a meno.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

doktor G.....


....come è possibile che le sia sfuggito un dettaglio tecnico della CN a uno come lei che la conosce pezzo per pezzo?? :ridi: :ridi: :azz: :azz:



ovviamente, come nella vita, non si finisce mai di imparare....... :motosmile: :motosmile:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

robycops ha scritto:doktor G.....


....come è possibile che le sia sfuggito un dettaglio tecnico della CN a uno come lei che la conosce pezzo per pezzo?? :ridi: :ridi: :azz: :azz:



ovviamente, come nella vita, non si finisce mai di imparare....... :motosmile: :motosmile:
La verità... caro Roby... è che io, quando vedo un filo elettrico... vado in crisi.... l'elettronica in generale è per me un tabù... a differenza delle parti meccaniche... :wink:

Però.... imparo in fretta... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”