Pagina 1 di 1

interruttore marcia inserita ?

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 8:46
da Pacifico
Ragazzi....

Pippino....

Sotto il blocco elettrico delle frizione, c'è un interruttore azionato dalla leva ... :roll: :roll: :roll: :roll:

Non ho capito a che serve.... pensavo a qualche meccanismo legato al cavalletto laterale... ma dopo prove non capisco proprio.... :-?

Ho chiesto in giro... ma niente... :(

Voi sapete qualcosa? :wink:

Boss...

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:05
da lello
Hai kiesto a FIORE???

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:06
da Monykawa
si vince qualche cosa???? :wink:

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:14
da liotru
allora l'interruttore che dici tu serve a preparare un buon caffè! 8)

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:22
da Pacifico
lello ha scritto:Hai kiesto a FIORE???
Non ancora.... ma volevo chiedere prima a voi...

A Fiore non lo disturbo fino alla fine... :wink:

Monica.... non posso dirtelo... :giullare: :giullare: :giullare:

Liotru.... al massimo una granita :wink:

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:32
da pipo1961
accensione con marcia inserita e frizione "ovviamente" tirata

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:35
da pipo1961
se provi a partire con il cavalletto aperto ti si spegne la moto?

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:42
da Pacifico
pipo1961 ha scritto:se provi a partire con il cavalletto aperto ti si spegne la moto?
Anche io avevo avuto lo stesso pensiero... ma:

Metto la marcia con cavalletto giù, schiaccio frizione e non parte...

La moto parte solo in folle... con o senza frizione

Nella tua... accendi con marcia e cavalletto giù e frizione tirata?

La domanda ha un perchè.... siccome devo cambiare la pompa e nella nuova non si può mettere questo interruttore... mi domandavo se inficiava su qualcosa tipo sincronizzazione accenzione/cambio/ e qualche altra diavoleria..... si insomma... se lo lascio sempre non premuto.... cosa succede?

O forse marcia inserita e frizione tirata e cavalletto su?... per evitare Accensioni con marcia inserita? :roll: Devo provare...

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:46
da Pacifico
pipo1961 ha scritto:accensione con marcia inserita e frizione "ovviamente" tirata
Hai ragione :salta:

con marcia inserita e cavalletto su.... non parte... non si accende... schiaccio frizione con marcia inserita e parte...

Il cavalletto deve essere sempre alzato... con marcia inserita, comunque...

Grazie Pipo... :friends:

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:57
da everrunning
Pacifico ha scritto:
...
Metto la marcia con cavalletto giù, schiaccio frizione e non parte...

La moto parte solo in folle... con o senza frizione
Paci, arriva il pronto soccorso...

Allora: quel microswitch serve a dare il consenso di "frizione schiacciata" quando la marcia è inserita. Cioè se la marcia è inserita, la centralina abilita il pulsante di starter solo se la frizione è schiacciata.

Nel tuo caso, la moto si avvia soltanto in folle proprio perchè, quell'interruttore ti si è rotto e quindi non da il contatto che chiude il suo circuito e da il consenso.

In pratica la centralina non “sente” che hai schiacciato la frizione e non ti abilita lo starter.

Commento: quell’interruttore non vale niente. E’ fatto di plastichetta fragile, secondo me non adeguata a quel servizio. Inoltre lavora male, per il modo in cui è montato (basta stringere un po’ il dadino che lo regge e ti rimane in mano.

Io l’ho disabilitato collegando tra loro i due fili che arrivano al microswitch: in questo modo puoi partire anche con la marcia inserita.

Conseguenza: devi stare attento a non mettere in moto senza schiacciare la frizione però se ti si spegne la moto nel traffico, puoi riavviare immediatamente, e non rischiare di essere travolto.

Lamps.

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 9:59
da pipo1961
dopo faccio la prova per conferma

comunque l'interruttore della frizione serve quando si spegne la moto in marcia e la puoi riavviare al volo.

In poche parole, con marcia inserita e cavalletto tirato su, la moto ti si avvia soltanto se tiri la frizione

se nn rimonti l'interuttore, per riavviarla devi prima mettere in folle

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 10:07
da Pacifico
X Ever.... Capito perfettamente... ma il mio funziona... l'ho appena provato....
Pensavo fosse legato al cavalletto, invece questo ha la piorità, quindi se il cavalletto è giù e c'è la marcia inserita, la moto non si accende in ambe due i casi....

Pipo.... perfetto... fatto prova anche io... non pensavo a questa cosa... ero concentrato sul cavalletto..


E comunque... per buona abitudine... accendo sempre la moto con la frizione tirata... anche a follee a freddo...


Grazie ragazzi.... diciamo che posso farne a meno.... :wink:

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 10:13
da robycops
doktor G.....


....come è possibile che le sia sfuggito un dettaglio tecnico della CN a uno come lei che la conosce pezzo per pezzo?? :ridi: :ridi: :azz: :azz:



ovviamente, come nella vita, non si finisce mai di imparare....... :motosmile: :motosmile:

Inviato: martedì 4 aprile 2006, 12:39
da Pacifico
robycops ha scritto:doktor G.....


....come è possibile che le sia sfuggito un dettaglio tecnico della CN a uno come lei che la conosce pezzo per pezzo?? :ridi: :ridi: :azz: :azz:



ovviamente, come nella vita, non si finisce mai di imparare....... :motosmile: :motosmile:
La verità... caro Roby... è che io, quando vedo un filo elettrico... vado in crisi.... l'elettronica in generale è per me un tabù... a differenza delle parti meccaniche... :wink:

Però.... imparo in fretta... :giullare: :giullare: