Pagina 1 di 3

Help! Problema centralina 15 gg.dopo scadenza garanzia

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 0:25
da J.Wallace
Saluti a tutti!
Vorrei sottoporvi il mio problema per vedere se qualcuno è in grado di aiutarmi.
Ho una CN 2004 ABS con 20000 km; ai primi di marzo l'ho portata a fare il tagliando chiedendo di fare tutti gli interventi previsti per quel kilometraggio e di controllare eventuali errori segnalati dalla centralina in modo da verificare che non vi fosse nulla di anomalo in quanto da li a pochi giorni mi sarebbe scaduta la garanzia e non avrei voluto trovare brutte sorprese.
Ritiro la moto il 18 Marzo (la garanzia nel frattempo è scaduta) il meccanico mi elenca i lavori fatti e tra questi cita il controllo fatto con l'Axone e la verifica della centralina, è tutto a posto, pago e me ne vado.
Il giorno successivo faccio un centinaio di km ed un altro paio di centinaia li faccio il week-end seguente (25-26 marzo) la moto è perfetta, il motore gira pulito e rotondo come non ricordavo avesse mai fatto; metto la moto a nanna nel garage asciutto e riscaldato come sempre per riprenderla il sabato successivo (01-Aprile)
E qui comincia il dramma.... giro il chiavino e non sento il classico ronzio della pompa che mette in pressione il carburante, inizialmente non ci faccio caso più di tanto, premo lo start, il motorino d'avviamento gira regolarmente, ma la moto non parte, riprovo più volte, spengo e riaccendo il chiavino, ogni volta si accendono le luci, il cruscotto fa il check, i rele' scattano, ma la pompa non fa alcun rumore.
Continuo ad insistere fino a scaricare quasi completamente la batteria, niente, non si accende, ed in più ora mi è apparsa la scritta "EFI -1" e la spia EFI lampeggia.
Smonto sella e serbatoio per controllare connettori e rele' ed intanto metto sotto carica la batteria; è tutto a posto ne' ossido ne' contatti staccati o lenti, passo un po' di CRC sui connettori e riprovo a collegare la batteria, ma ancora niente.
Non ho un tester per controllare se arrivi tensione alla pompa, ma sono sicuro che quando giro il chiavino la bobina del relè che comanda la pompa del carburante scatta e quindi penso che i problemi possano essere sul sensore di caduta o nella peggior delle ipotesi sulla pompa stessa.
Non potendo risolvere da me il problema, sono costretto a chiamare il meccanico che viene a caricare la moto e la porta in officina.
Oggi il responso che mi viene dato è tragico!
"La pompa ed il sensore di caduta sono a posto, è la centralina che non da il consenso alla pompa...."
Il meccanico mi ha detto di aver controllato l' impianto di alimentazione della pompa e di aver provato a sostituire la centralina della moto con quella di un esemplare del 2003 che ha in vendita per provare se fosse la centralina a provocare il malfunzionamento ed effettivamente con quella del 2003 la moto è partita al primo colpo, quinda la colpevole è la mia centralina che si è danneggiata solo per quanto riguarda il "consenso" alla pompa della benzina (il resto sembrerebbe funzionare perfettamente)
Questo scherzetto mi costerebbe 900 Euro più mano d'opera :-((((
Però il meccanico sarebbe disposto a venirmi incontro e a mettere una buona parola con Aprilia per cui mi farebbe un prezzo di favore a soli 450 Euro accollandosi lui la differenza proprio perchè la moto è appena uscita dalla garanzia; inoltre a dir suo sarebbe inutile protestare con Aprilia in quanto la garanzia è scaduta il 12 marzo ed il difetto si è verificato il 1 Aprile , quindi a garanzia scaduta (18 gg. e 300km dopo la scadenza!!!) e per esperienza Aprilia non passa nulla gratis in queste condizioni :-(((((
Che faccio?
Provo lo stesso a piantare grane con Aprilia col rischio di non vedermi riconosciuto nulla e di perdere anche la possibilità del trattamento di fovore da parte del meccanico, oppure accetto la sua offerta e spendo comunque una milionata di vecchie lirette per un difetto verificatosi comunque ad una distanza minima dalla scadenza della garanzia e sicuramente non imputabile ad usura o ad utilizzo improprio, ma bensi ad errore produttivo o di progettazione?
Tecnicamente che ne pensate del difetto?
Se, come dice il meccanico, la centralina non da il "consenso" alla pompa come mai il relativo relè scatta quando si da contatto al chiavino d'accensione?
Come è possibile che la centralina si guasti così improvvisamente e solo relativamente alla pompa della benzina?
Scusate se sono stato lungo, ma volevo essere il più descrittivo possibile per avere consigli da chiunque si fosse già trovato in una situazione simile e sapere se e come ha risolto il problema.
Vi ringrazio dell' attenzione e ringrazio anticipatamente chiunque vorrà rispondermi.
Lamps!!!
Jordi Wallace.

Help! Problema centralina 15 gg.dopo scadenza garanzia

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 4:52
da elisocofra
Non ti posso essere di un grande aiuto,

ti posso solo dire che, a mia conoscenza,

saresti il primo a dover cambiare la centralina....

Una cosa mi stupisce un po, questo :

J.Wallace ha scritto:ed in più ora mi è apparsa la scritta "EFI -1" e la spia EFI lampeggia.
Di solito questa indicazione appare quando i due cavetti a fianco a la batteria sono collegati tra di loro.

Questi cavi vengono collegati solo in modo test, il tempo di controllare la centralina con l'axone, e anche per rimettere a zero la spia "servizio". Dopo il controllo questi cavi vengono subito scollegati e non si deve usare la moto con i cavi collegati.

Non è per caso che dopo la revisione il meca si è scordato di scollegargli e che sia stato l'utilizzo della moto con i cavi collegati a danneggiare la centralina ?

Penso di no perche quella scritta sarebbe stata presente subito quando hai ripreso la moto dal conce e tu invece dici di averla notata soltanto il sabato dopo quando la moto non è più ripartita.

Help! Problema centralina 15 gg.dopo scadenza garanzia

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 15:23
da J.Wallace
elisocofra ha scritto:Non ti posso essere di un grande aiuto,

ti posso solo dire che, a mia conoscenza,

saresti il primo a dover cambiare la centralina....

Una cosa mi stupisce un po, questo :

J.Wallace ha scritto:ed in più ora mi è apparsa la scritta "EFI -1" e la spia EFI lampeggia.
Di solito questa indicazione appare quando i due cavetti a fianco a la batteria sono collegati tra di loro.



Questi cavi vengono collegati solo in modo test, il tempo di controllare la centralina con l'axone, e anche per rimettere a zero la spia "servizio". Dopo il controllo questi cavi vengono subito scollegati e non si deve usare la moto con i cavi collegati.

Non è per caso che dopo la revisione il meca si è scordato di scollegargli e che sia stato l'utilizzo della moto con i cavi collegati a danneggiare la centralina ?

Penso di no perche quella scritta sarebbe stata presente subito quando hai ripreso la moto dal conce e tu invece dici di averla notata soltanto il sabato dopo quando la moto non è più ripartita
Ho controllato immediatamente i cavetti appena ho smontato la sella ed erano regolarmente staccati, ho anche provato successivamente a collegarli per vedere se sul display appariva qualche altro messaggio di errore, ma continuava ad apparire solo "EFI-1"

Grazie comunque dell'interessamento, confermi comunque il fatto che la sostituzione della centralina non sia poi così frequaente.
Lamps
Jordi Wallace.

Help! Problema centralina 15 gg.dopo scadenza garanzia

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 16:49
da elisocofra
J.Wallace ha scritto:confermi comunque il fatto che la sostituzione della centralina non sia poi così frequaente.
AZ....

assolutamente no, anzi, è piutosto eccezionale. Sul forum Francese (100 iscritti) nessuno ha mai dovuto cambiarla. Nemmeno qua a mia conoscenza, e anche se fosse successo una volta, rimane un fatto assolutamente eccezionale.

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 16:54
da paoricci
mi accodo a quanto scritto da Eli, a memoria non mi risulta sia mai capitato, anche se fosse sarebbe una statistica assai rara....io una chiamata in Aprilia la farei lo stesso NON si sà mai .....

AUGURI!

ciao Paolo

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 17:33
da lello
Ha ragione Paolo.
Kiama Aprilia e parla direttamente con loro.
Nel forum anke a me pare di nn aver mai sentito enssuno cambiare centralina

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 18:49
da J.Wallace
lello ha scritto:Ha ragione Paolo.
Kiama Aprilia e parla direttamente con loro.
Nel forum anke a me pare di nn aver mai sentito enssuno cambiare centralina
Grazie dell'interessamento, effettivamente le vostre risposte rafforzano la mia convinzione che non possa essere la centralina, inoltre ho trovato questa vecchia discussione: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... centralina
in cui il difetto appare identico al mio e la soluzione prospettata anche, (sostituzione centralina) ma si è risolto tutto trovando che la pompa non girava perchè un filo sotto la sella era spellato e faceva massa.
Proverò a farlo presente al meccanico e vedremo cosa mi risponde; se riprende in mano l'impianto e trova qualche filo a massa allora sono a cavallo, altrimenti se fosse veramente la centralina, chiamo direttamente Aprilia e mi faccio sentire....
Comunque vada, per il secondo week-end di seguito sono senza moto! :-( Grrrr....
Lamps!
Jordi Wallace

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 22:46
da everrunning
J.Wallace ha scritto:
lello ha scritto:Ha ragione Paolo.
Kiama Aprilia e parla direttamente con loro.
....in cui il difetto appare identico al mio e la soluzione prospettata anche, (sostituzione centralina) ma si è risolto tutto trovando che la pompa non girava perchè un filo sotto la sella era spellato e faceva massa.
Proverò a farlo presente al meccanico e vedremo cosa mi risponde; se riprende in mano l'impianto e trova qualche filo a massa allora sono a cavallo, altrimenti se fosse veramente la centralina, chiamo direttamente Aprilia e mi faccio sentire....
Ehi Jordi.... per caso ti lampeggia la spia della riserva carburante?

Se lampeggia, si tratta del connettore elettrico sotto serbatoio (non è stato ricollegato bene).

Per queste cose Aprilia è corretta. Se riconosce che è un difetto di fabbricazione probabilmente te lo passa ugualmnte in garanzia (pur essendo scaduta da pochissimo).

Lamps.

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 23:15
da J.Wallace
Ehi Jordi.... per caso ti lampeggia la spia della riserva carburante?

Se lampeggia, si tratta del connettore elettrico sotto serbatoio (non è stato ricollegato bene).
Purtroppo NON lampeggia, ha lampeggiato solo quando ho dato tensione al contatto d'accensione col serbatoio staccato (e quindi il relativo connettore disconnesso...)
Per queste cose Aprilia è corretta. Se riconosce che è un difetto di fabbricazione probabilmente te lo passa ugualmnte in garanzia (pur essendo scaduta da pochissimo).

Lamps.
Me lo auguro vivamente!! Però più ci penso e più mi sembra stano che il difetto sia imputabile alla centralina, non vorrei che il meccanico si fosse arenato sulla soluzione più facile (e costosa...) anziche approfondire la ricerca di qualche semplice cavo spellato.
Grazie comunque dell'interessamento.
Lamps!
Jordi Wallace.

Inviato: lunedì 10 aprile 2006, 10:18
da renero
Ciao J ,
prova anche a controllare i cavi che vanno dalla centralina alla pompa stessa, in particolare in un passaggio vicino alla regolazione del mono posteriore, una volta insospettito da alcune irregolarità di motore della mia controllai in quel punto e mi accorsi che i cavi si erano deteriorati .....ripristinato il corretto contatto tutto tornò ok.
Sperem Ben, comunque una centralina la facciamo saltar fuori.......aspetta che moma legga .....magari ti salva! :-)

Inviato: lunedì 10 aprile 2006, 13:25
da lello
renero ha scritto:comunque una centralina la facciamo saltar fuori

ASSOCIAZIONE A DELINQUERE!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Help! Problema centralina 15 gg.dopo scadenza garanzia

Inviato: lunedì 10 aprile 2006, 13:34
da Stefalco
elisocofra ha scritto:
J.Wallace ha scritto:confermi comunque il fatto che la sostituzione della centralina non sia poi così frequaente.
AZ....

assolutamente no, anzi, è piutosto eccezionale. Sul forum Francese (100 iscritti) nessuno ha mai dovuto cambiarla. Nemmeno qua a mia conoscenza, e anche se fosse successo una volta, rimane un fatto assolutamente eccezionale.
Contraddico per una cosa il buon Eli, ci puoi girare con i cavetti collegati anche a lungo (questo me lo disse Fiore nell'estate del 2005)

Inviato: lunedì 10 aprile 2006, 14:10
da Pacifico
renero ha scritto:Ciao J ,
prova anche a controllare i cavi che vanno dalla centralina alla pompa stessa, in particolare in un passaggio vicino alla regolazione del mono posteriore, una volta insospettito da alcune irregolarità di motore della mia controllai in quel punto e mi accorsi che i cavi si erano deteriorati .....ripristinato il corretto contatto tutto tornò ok.
Sperem Ben, comunque una centralina la facciamo saltar fuori.......aspetta che moma legga .....magari ti salva! :-)
Non ne sono certo.. ma L'ing. Alberti ne dovrebbe avere una... ripeto non ne sono certo, ma mandare una email non guasta... :wink:

Inviato: lunedì 10 aprile 2006, 14:52
da walterCN
lello ha scritto:
renero ha scritto:comunque una centralina la facciamo saltar fuori

ASSOCIAZIONE A DELINQUERE!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

il fatto che dalla mia capi sia sparita un cosa del genere ha qualche assonanza???
:evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: lunedì 10 aprile 2006, 21:24
da J.Wallace
renero ha scritto:Ciao J ,
prova anche a controllare i cavi che vanno dalla centralina alla pompa stessa, in particolare in un passaggio vicino alla regolazione del mono posteriore, una volta insospettito da alcune irregolarità di motore della mia controllai in quel punto e mi accorsi che i cavi si erano deteriorati .....ripristinato il corretto contatto tutto tornò ok.
Sperem Ben, comunque una centralina la facciamo saltar fuori.......aspetta che moma legga .....magari ti salva! :-)
Purtroppo la moto è chiusa nell'officina del meccanico e non posso controllare di persona, domani apre e gli dico di controllare meglio i cavi per capire se ce ne fosse qualcuno a massa.
Per quanto riguarda la centralina sostitutiva aspetto di sentire il suo responso, se sono obbligato a cambiarla, proverò a piantar casino all'Aprilia, non mi sembra logico un guasto del genere 300 km dopo la scadenza della garanzia!!!!
Se non se ne cava un ragno dal buco Vi terrò informati, grazie comunque dell'interessamento!
Lamps
J.Wallace.