Valige laterali

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Valige laterali

Messaggio da flyman1967 »

Ciao Ragazzi.
Ho da poco acquistato una capo del 2002 con il set di valige originali...
Il problema è questo: le valige laterali si sono deformate; nel senso che dove c'è l'aggancio di chiusura centrale superiore (dove c'è la serratura) e nella zona inferiore dove ci sono le cerniere i due gusci combaciano perfettamente mentre ai lati e negli angoli superiori si sono aperti (c'è una fessura quando le valige sono chiuse) lasciando quindi entrare acqua e sporcizia.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per riallineare i due gusci in modo da ripristinarne la chiusura? Facendo il lavoro a caldo ho paura di fare un disastro. Ho anche pensato di aggiungere sui lati aperti delle valige due ganci di chiusura a scatto fissati con ribattini in modo da forzarne l'allineamento ma dovrei fissarli sulla plastica e non so se terranno.
Grazie raga!
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Vai da un artigiano che lavora il pvc (ad esempio quelli che montano ed assemblano i canali di scolo in plastica.........con la fiamma o con la pistola ad aria calda fanno miracoli!

Altrimenti chiedi direttamente alla GiVi: sono gentilissimi e non escludo che ti richiedano di mandare le borse per un intervento (con tutta probabilità gratis).

Ciao.
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

anche provare a isolare meglio le zone di appoggio delle valve con delle guaine di gomma, tipo quelle dei finestrine delle auto, dovrebbe migliorare l'isolamento
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

girando per il forum ho trovato questo post per puro caso...dai uno sguardo

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4146


ciao.
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Anch'io mi ricordavo della modifica di Stefano. E' l'unica possibile. Le mie fin da nuove 2002 presentano lo stesso inconveniente anche se in misura nettamente minore.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

ecco la mia modifica

Immagine

Immagine
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

transalp86 ha scritto:girando per il forum ho trovato questo post per puro caso...dai uno sguardo

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4146


ciao.
an si eccolo vedi che bravo che sono stato :D
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”