Colore parafango.

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Colore parafango.

Messaggio da andydj31 »

Che io sappia, il parafango del CN è di colore scuro sembra grezzo, appunto non verniciato. Mi è capitato di vedere delle foto in internet di CN usate in vendita con parafango verniciato colore carene! :o
Che sia stato fatto di proposito dal propietario? :roll:

andydj31 :andydj:
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

Mai visto il parafango colorato...che effetto faceva ?
VELI
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 13 maggio 2003, 15:13
Località: SESTO SAN GIOVANNI MILANO

COLORE CN

Messaggio da VELI »

Salve ragazzi sono Velì, io ho un CN Rossa del 2001 le cui parti grezze ( parafango, paramotore, cruscotto) sono state verniciate ( dal precedente proprietario) dello stesso colore del serbatoio ed alcune parti nere sono state cromate.( lamierino laterale delle marmitte)

Sembra un'altra moto. ( ALLEGHEREI LA FOTO MA NON SO COME FARE)

ciao Velì

[/img]
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Effettivamente la moto vista in foto era molto bella!! Confermo quello che dice l'amico VELI!! ;-)
Per le foto puoi mandarle al webmaster all'indirizzo info@etv1000.com

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Io ne vidi una in officina da Fiorenzo con il parafango verniciato in grigio chiaro come la moto.
Saltava veramente agli occhi.
Un tocco quasi di eleganza.
CIAO.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

il problema è la durata della verniciatura
quelle plastiche rugose, parafanghi, bauletti, paraurti delle macchine
si possono colorare usando dei buoni aggrappanti
ma non durano a lungo
e con sbalzi termici, botte o piegature si scrostano molto facilmente (basta anche un lavaggio con idropulitrice)
Alternativa è quella di realizzarlo in VTR (o carbonio) il colore viene e resta perfetto !
oltre al fatto che si possono apportare delle modifiche !!
Basta un minimo di quantitativo e posso farli produrre sui 50 Euri dovremmo rientrare senza problemi.

stesso discorso x para radiatori o vaschette .......
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Cosa intendi per para radiatori?
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gh
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2003, 2:00
Località: Roma

Messaggio da Gh »

Stefanob ha scritto: Snip
Alternativa è quella di realizzarlo in VTR (o carbonio) il colore viene e resta perfetto !
oltre al fatto che si possono apportare delle modifiche !!
Basta un minimo di quantitativo e posso farli produrre sui 50 Euri dovremmo rientrare senza problemi.
stesso discorso x para radiatori o vaschette .......
Se nella protezione del carter puoi integrare anche una protezione per il radiatore (soprattutto quello dell'olio) sono il primo dei clienti! :salta:
Buona strada!
Gherardo & Ottobre Rosso
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

tutto è possibile !

paramotori, protezioni telaio o tappi motore sono all'ordine del giorno (e non solo)
solo bisogna determinale la fattibilità: a volte il pezzo è abbastanza semplice da realizzare ma non si sa come supportarlo
un minimo di quantitativo x la realizzazione
un pò di più x il prezzo

x questo mi serve qualche delucidazione in merito
e una decina di giorni (è in arrivo il mio nuovo CN)

p.s. ho cominciato la mia carriera modificando il culo del mio leonardo con quello di un ducati 916.....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

carlodg ha scritto:Cosa intendi per para radiatori?
Lamps
intendevo il paramotore le plastiche non colorate davanti al radiatore e motore
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”