Terminali di scarico CN 2004 versus terminali CN 2001

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Terminali di scarico CN 2004 versus terminali CN 2001

Messaggio da ervi »

Ciao.

La mia CN 2004 ABS monta scarichi catalizzati.
Nonostante vari tentativi di regolazione della centralina resta sempre un buco di carburazione tra i 3000 ed i 3500 giri con conseguente andatura a strappi decisamente fastidiosa.
Dopo aver appunto cercato di risolvere in via elettronica, ho deciso di cambiare i terminali con quelli originali della versione 2001.

D A--N O N--C R E D E R E !!

La moto è cambiata dal giorno alla notte.
Bella fluida e senza incertezze.
Sparito il problema ai 3000 giri e sembra anche più performante in accelerazione.
Non ho neanche dovuto ritoccare la carburazione e penso che miglioreranno anche i consumi.
Inoltre le temperature degli scarichi sono sensibilmente più basse con i conseguenti vantaggi per i componenti vicini.

Spero che questa indicazione sia utile.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Bravo Ervi..
Spero tu abbia risolto il tuo problema.. :D
Ma se posso permettermi un appunto.. come risolvi il discorso catalizzato - non catalizzato???

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

beh ovviamente, passando da scarichi cat a non cat l'effetto è proprio quello di stappare la moto..

se le tue cat davano problemi magari erano intasate..

comuqnue farò la stessa cosa perchè avedo avuto una euro 1 e ora euro 2 beh, la differenza si sente.. (a sfavore della 2 naturalmente)

:wink:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Messaggio da ervi »

Lunico ha scritto:Bravo Ervi..
Spero tu abbia risolto il tuo problema.. :D
Ma se posso permettermi un appunto.. come risolvi il discorso catalizzato - non catalizzato???

Lampss
Le catalizzate, ben sigillate, le conservo per i momenti in cui "servono"
1/2 ora di lavoro e si cambiano. :lol: :lol: :lol:

In compenso, se come rispetto alla mia CN precedente, i consumi calano del 25% (dagli attuali 15 ai precedenti 20 km x lt.), ed in considerazione che i catalizzatori di fatto perdono efficienza in funzione al tipo d'uso della moto ed alle evantuali ingolfate di benzina, credo che anche dal punto di vista "etico" sia un bilancio in pari.

Ciao
Ultima modifica di ervi il lunedì 27 ottobre 2008, 18:39, modificato 1 volta in totale.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

I catalizzatori più alti sono come normative più frenano...........per esempio rsv/tuono euro 3 se si tolgono la moto dai 3/5000giri prende 8/10cavalli(sopra 3/4).........e prendi accelerazione.

Qualsiasi catalizzatore frena i gas...........difatti chi monta le marmitte after market sente benefici maggiore se è catalizzata rispetto ad una normale.......(In quanto esendo più libera i vantaggi sono in proporzione minori)

Ciao Fiore
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

fiore ha scritto: Qualsiasi catalizzatore frena i gas...........difatti chi monta le marmitte after market sente benefici maggiore se è catalizzata rispetto ad una normale.......(In quanto esendo più libera i vantaggi sono in proporzione minori)

Ciao Fiore
Esattamente! già la capo euro 2 rispetto alla euro 1 va meno..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Messaggio da ervi »

fiore ha scritto:I catalizzatori più alti sono come normative più frenano...........per esempio rsv/tuono euro 3 se si tolgono la moto dai 3/5000giri prende 8/10cavalli(sopra 3/4).........e prendi accelerazione.

Qualsiasi catalizzatore frena i gas...........difatti chi monta le marmitte after market sente benefici maggiore se è catalizzata rispetto ad una normale.......(In quanto esendo più libera i vantaggi sono in proporzione minori)

Ciao Fiore
Ciao Fiore e grazie per la conferma.
Ti leggo sempre volentieri e cerco di fare tesoro dei tuoi suggerimenti ( specie dopo che ti sei accorto che avevo bruciato il connettore dello stabilzzatore di tensione, ti ricordi ? ). Prima o poi devo passare da te per fare il collegamento "furbo" tra stabilizzatore e batteria.
Ci vediamo,
ciao
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Messaggio da ervi »

Markil ha scritto:beh ovviamente, passando da scarichi cat a non cat l'effetto è proprio quello di stappare la moto..

se le tue cat davano problemi magari erano intasate..

comuqnue farò la stessa cosa perchè avedo avuto una euro 1 e ora euro 2 beh, la differenza si sente.. (a sfavore della 2 naturalmente)

:wink:

Penso non siano intasate perchè la moto ha 5000 Km.
E' proprio una questione di "tappo" come dice Fiore.

Nella scelta della sostituzione, anche se so esistere terminali più ambiti, ho preferito gli originali per non dare nell'occhio. :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di ervi il lunedì 27 ottobre 2008, 18:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Quoto...Ho potuto vedere come sono fatti i collettori delle marmitte per le capo catalizzate e sono dei tappi belli e buoni !
Inoltre la differenza tra una capo euro 1 e una euro 2 è evidente provandole ( a meno che quella che ho provato io fosse difettata )
Paracarro zen
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

bugio ha scritto:Quoto...Ho potuto vedere come sono fatti i collettori delle marmitte per le capo catalizzate e sono dei tappi belli e buoni !
Inoltre la differenza tra una capo euro 1 e una euro 2 è evidente provandole ( a meno che quella che ho provato io fosse difettata )
io che ora posso dire di averle provate tutte e due te lo confermo! :-?

comunque io modifico le non cat hiih
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Terminali di scarico CN 2004 versus terminali CN 2001

Messaggio da CapoMT »

Qui puoi vedere la differenza tra i catalitici e non catalitici

Sotto sono le foto.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 307&t=5940
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”