FIAMM avvisatori acustici

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da cricos »

OnlyVu ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Con pochi euro monti due trombe bitonali......
Costano in effetti veramente poco :o

Mi chiedevo se c'è stato qualche problema di calore montandole in posizione originale (qualcuno aveva espresso giustamente dei dubbi da questo punto di vista).


Ciao Only...le trombe son statela mia prima scimmia abbattuta,appena presa la moto e visto che aveva il clacson dello scarabeo 50, ho messo 2 bitonali nella solita posizione dell'originale e messe una sopra l'altra in verticale ,su una staffa di latta autocostrutita per farle vibrare . In effetti son vicino al collettore e avevo pensato di fasciarlo con amianto in quel punto,ma la scorsa settimana ho levato il paramotore e dopo un anno ho visto che le trombe non presentano alcun segno di fondimento da calore ed ho richiuso il tutto...quindi posso dirti che non ci son problemi !!!
Lamps Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da OnlyVu »

cricos ha scritto:.... In effetti son vicino al collettore e avevo pensato di fasciarlo con amianto in quel punto,ma la scorsa settimana ho levato il paramotore e dopo un anno ho visto che le trombe non presentano alcun segno di fondimento da calore ed ho richiuso il tutto...quindi posso dirti che non ci son problemi !!!
Lamps Cris
Grazie, era proprio quello che volevo sapere! :ok1:
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da Zarco »

OnlyVu ha scritto:
cricos ha scritto:.... In effetti son vicino al collettore e avevo pensato di fasciarlo con amianto in quel punto,ma la scorsa settimana ho levato il paramotore e dopo un anno ho visto che le trombe non presentano alcun segno di fondimento da calore ed ho richiuso il tutto...quindi posso dirti che non ci son problemi !!!
Lamps Cris
Grazie, era proprio quello che volevo sapere! :ok1:
mi sa che le metto pure io...............
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da Spentrax »

Mi sa che...ci farò anche io un pensierino! :D
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da OnlyVu »

L'unico piccolo problema è che, avendo portato una linea a 12v nel capoccione per i vari accessori possibili, adesso dovro passare un'altro cavo partendo dalla batteria che raggiunga la zona trombe, con tutti gli smontaggi che questo comporta.
Credo sarebbe poco pulito partire da dentro il cupolo (e anche in questo caso la cosa non è troppo agevole).

Ho notato poi, che il venditore linkato da Giampy vende anche un'altro prodotto quasi identico a quello da 13,50 euro e cioè questo .
Sembra che sia quello attualmente prodotto dalla Fiamm mentre della coppia più economica non c'è traccia sul sito Web, come se non fosse più prodotta o non lo fosse ufficialmente.
Mi è anche capitata una cosa strana, ho visitato quell'area di ebay due volte in pochi minuti: ebbene in quel lasso di tempo, per le trombe più costose è aumentato sia il prezzo del ricambio che della spedizione :o .
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da Homer75 »

OnlyVu ha scritto:L'unico piccolo problema è che, avendo portato una linea a 12v nel capoccione per i vari accessori possibili, adesso dovro passare un'altro cavo partendo dalla batteria che raggiunga la zona trombe, con tutti gli smontaggi che questo comporta.
Credo sarebbe poco pulito partire da dentro il cupolo (e anche in questo caso la cosa non è troppo agevole).

Ho notato poi, che il venditore linkato da Giampy vende anche un'altro prodotto quasi identico a quello da 13,50 euro e cioè questo .
Sembra che sia quello attualmente prodotto dalla Fiamm mentre della coppia più economica non c'è traccia sul sito Web, come se non fosse più prodotta o non lo fosse ufficialmente.
Mi è anche capitata una cosa strana, ho visitato quell'area di ebay due volte in pochi minuti: ebbene in quel lasso di tempo, per le trombe più costose è aumentato sia il prezzo del ricambio che della spedizione :o .
Io ne ho mantata una sola (trovata da un ricambista a 5 Euro) direttamente nel cupolo così:

Immagine

Non tocca il faro, non si scalda, ha un suono un pò cupo ma si sente alla grande,il collegamento elettrico semplicissimo avendo la 12 volt che arriva dritta dalla batteria comoda comoda e per eccitare il rele ho usato il filo positivo del vecchio claxon. 8)
Immagine[/img]
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: FIAMM avvisatori acustici

Messaggio da OnlyVu »

Homer75 ha scritto: Io ne ho mantata una sola (trovata da un ricambista a 5 Euro) direttamente nel cupolo....
.....Non tocca il faro, non si scalda, ha un suono un pò cupo ma si sente alla grande, il collegamento elettrico semplicissimo avendo la 12 volt che arriva dritta dalla batteria comoda comoda e per eccitare il rele ho usato il filo positivo del vecchio claxon. 8)

Azz!! E' l'uovo di Colombo! Complimenti. Non c'è che dire, non c'è una Capo uguale all'altra! :P
Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”