pulizia cerchi

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

pulizia cerchi

Messaggio da zambo »

ciao
qulcuno mi potrebbe consigliare un prodotto che pulisca bene i cerchi specialmente il posteriore sempre sozzo senza la necessita di tribulare troppo a sgaffignare con le mani nei raggi :-?
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: pulizia cerchi

Messaggio da phoenix78 »

io tempo fa ho ricevuto il consiglio di usare petrolio bianco e poi dargli di lancia con acqua e basta. non avendo la lancia però ho preferito imparare ad ingrassare la catena :ridi:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: pulizia cerchi

Messaggio da Moma »

Anche il WD40 fa miracoli Peró ritengo che una tantum i raggi vadano per sforza sfregati con panno imbevuto del suddetto prodotto
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: pulizia cerchi

Messaggio da D@rione »

CHANTE CLAIR!! Spruzzi ben bene su tutto il cerchio, raggi compresi, lasci agire per 10 minuti, poi getto d'acqua e tornano nuovi. Se ti rimane poi dello sporco più rognoso, finisci a mano con uno scottex imbevuto di WD40.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: pulizia cerchi

Messaggio da teuz74 »

Chante Claire lasciato agire una decina di minuti, le macchie di morcia più ostinate le pulisco a mano con scottex
Per pulire raggi e mozzo uso una spazzola di plastica morbida che si usa normalmente per pulire le bottiglie, ha un manico lungo che permette di arrivare li dove le mie mani da fabbro non riuscirebbero mai ad arrivare
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Re: pulizia cerchi

Messaggio da zambo »

grazie dei consigli
allora proverò con il gallo
per quanto riguarda la lubrificazione catena non ho ancora trovato un grasso che non imbratti il cerchio anche se la lubrificazione la faccio uno o due giorni prima di usare la moto :)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: pulizia cerchi

Messaggio da phoenix78 »

io uso uno spray al teflon, se non esageri è perfetto. lubrifica protegge e non sporca :ok1:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: pulizia cerchi

Messaggio da D@rione »

Grasso "bianco" della DID. Anche a catena ingrassata bene non schizza poi tantissimo!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”