Homer e' stato veloce e preciso nel risponderti, ma mi sento di portare la mia esperienza, già testata un paio di volte per rinfrescare i contrappesi "grattugiati":
1) io non ho tirato tutto al metallo. Ho solo scartavetrato con carta 120 le parti rigate e poi con carta 240 e infine 600. Le parti con vernice ancora integra le ho passate solo con carta 600 per irruvidirle in modo che la nuova vernice faccia presa. Ovviamente le parti arrugginite vanno tirate al metallo.
2) ho appoggiato il contrappeso su un tappo che avesse diametro piu' piccolo. La parte a contatto col manubrio non si vede una volta montata, quindi richiede minore cura.
Per il resto quoto le indicazioni di Homer, tranne il polish finale, che serve solo se usi una vernice lucida e la vuoi lucida lucida.
