protezione radiatore

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Se posso esprimere la mia opionione .............con quella rete con buchi troppo stretti fate più i danni che benefici :oops: :oops: :oops:

Pensate solo ipoteticamente di poter raggruppare tutta la rete senza i fori..........chiudete il radiatore per un bel pezzetto :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Ci vorrebbe una maglia molto ma molto più larga secondo me.............sicuramente girate 3/5° gradi di temperatura più alta rispetto a non averla

Ciao Fiore
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

ho paura che con una rete con maglie così fitte vi possano essere problemi.
Forse in inverno, per temperature più basse, il problema non si dovrebbe presentare, ma d'estate, più aria arriva al radiatore meglio è.

Tra l'altro la rete se viene posta anche sul radiatore dell'olio, fa innalzare le temperature e non di poco, a tutto discapito del raffreddamento dell'alternatore che non eccelle per qualità di resistenza alle alte temperature :-?
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Allora fra i pro e i contro.......mi sa che la tolgo :roll: :roll: :roll: si sa mai 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

per ora sono andate bene............. una sana ravanata :sgrat::sgrat::sgrat: e vediamo quanto durano!! :ridi:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

D@rione ha scritto:per ora sono andate bene............. una sana ravanata :sgrat::sgrat::sgrat: e vediamo quanto durano!! :ridi:

sai la sfiga ....a forza di dire attento.....mi sa che ......senza dubbio si fond..... :evil: :evil: :evil: aspetto all'estate prossima e vedo la temperatura, se sale ,via tutto :-? :-? per ora sto eseguendo l'autopalpazione delle zone erogene :tutticontenti:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

"GRATTATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGIT" :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

E bravi!

Se ve lo dice Silver.....sono cagate......

Se invece ve lo dice Fiore .........:salam: :salam: :salam:

:tie: :tie: :tie: :tie:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ueh, io mica ho detto che le smonto!! Io ce le lascio... orami hanno superato il test dell'estate "fiorentina", alias 38/40 gradi in mezzo al traffico alle 4 del pomeriggio... quindi................ :tie::tie:

:ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

D@rione ha scritto:....orami hanno superato il test dell'estate "fiorentina", alias 38/40 gradi in mezzo al traffico alle 4 del pomeriggio... quindi................ :tie::tie:
Eh si! Tra poco ti tocca lo statore!! :tie:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

D@rione ha scritto:Ueh, io mica ho detto che le smonto!! Io ce le lascio... orami hanno superato il test dell'estate "fiorentina", alias 38/40 gradi in mezzo al traffico alle 4 del pomeriggio... quindi................ :tie::tie:

:ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
Quindi i vantaggi quali sono??? :roll: :roll: :roll:

mentre la centralina come regola la carburazione se acqua ti sta più alta perchè hai il radiatore parzialmente coperto.............cioè butta meno o più benza :giullare: :giullare: :giullare: a parità di velocità ma l'acqua causa la protezione ti sta più alta di temperatura :oops: :oops: :oops:

Ciao Fiore

PS: La moto o meglio la carburazione va sempre bene, perchè con i vari parametri che arrivano in centralina la mappa corregge..........però bisogna vedere se quando acqua o meglio la temperaura è più alta corregge in negativo o positivo rispetto alla carburazione
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

andydj31 ha scritto:
D@rione ha scritto:....orami hanno superato il test dell'estate "fiorentina", alias 38/40 gradi in mezzo al traffico alle 4 del pomeriggio... quindi................ :tie::tie:
Eh si! Tra poco ti tocca lo statore!! :tie:
Decisamente ... :tie:

Anzi, ti consiglio VIVAMENTE di controllare se la lancetta del contakm si muove quando accendi la moto, e controlla incessantemente anche la ricarica va' ...

Amen, mi spiace ... :tie:

Comunque oramai puoi tenerlo su il cartone ... come nelle 128 e 131 di una volta ... :tie:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Raga'... mi state facendo preoccupare sul seri.... guardate che le maglie della rete che ho montato non sono così fini... cioè... fate conto che i robettini hanno diagonali di 1,2 x 0,7 cm... e il metallo è meno di un millimetro come spessore... Io non ho notato nessun innalzamento della temperatura, dico sul serio.... cacchio ora però mi impaurite!

Ibàn.. quando accendo la moto il contagiri si posizione subito su 1300 giri e lì rimane fermo.... ogni tanto dà un'impennatina a 1400-1500, ma raramente e quando è a freddo, se no rimane costante lì....
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

D@rione ha scritto:Raga'... mi state facendo preoccupare sul seri.... guardate che le maglie della rete che ho montato non sono così fini... cioè... fate conto che i robettini hanno diagonali di 1,2 x 0,7 cm... e il metallo è meno di un millimetro come spessore... Io non ho notato nessun innalzamento della temperatura, dico sul serio.... cacchio ora però mi impaurite!

Ibàn.. quando accendo la moto il contagiri si posizione subito su 1300 giri e lì rimane fermo.... ogni tanto dà un'impennatina a 1400-1500, ma raramente e quando è a freddo, se no rimane costante lì....
Io mi riferico a quella rete che ho visto nella foto(se avete con trame più larghe il discorso è diverso)................calcola che se sei d'estate in autostrada dalle nostre parti verso la sera(pd- ferrara) mi si riempie la visiera e il radiatore di zanzare............in quella rete fine inteso come buchi fanno presto ad incagliarsi e ridurre ulteriormente l'afflusso di aria ai radiatori

Ciao Fiore

PS:SE osservate la protezione del Rally sul raditore olio ha trame molto larghe............ :roll: :roll: :roll:.............quindi se le trame della rete son larghe non fanno nessuno o pochissimo o poco impedimento al raffredamento..........dipende dai buchi che ha la rete(quella in foto mi sembra molto piccoli e quindi molto ferro davanti al radiatore.........perchè intorno ai buchi c'è il ferro/acciao :giullare: :giullare: :giullare: )
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

D@rione ha scritto:
Ibàn.. quando accendo la moto il contagiri si posizione subito su 1300 giri e lì rimane fermo.... ogni tanto dà un'impennatina a 1400-1500, ma raramente e quando è a freddo, se no rimane costante lì....
:evil: :evil:

Mi spiace ... ma è andata!

psst ... ti consiglio di fare lo lo gnorri e di venderla ... anzi più aspetti e peggio è ...

Ricordati che ogni 6 mesi son 500 euri di svalutazione ... una stagione ancora e li dovrai pagare tu !!!


:giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Ah ... e togli pure il cartone da 131 ... oramai è andata :tie:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”