Sella caponord : differenze

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da mcr »

Siete mitici !
A questo punto metto sul mercatino la sella ribassata e provo per qualche km quella alta. Se mi trovo troppo male la metto in vendita.

Il codice è questo:
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/pr ... id=3073862
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da giancarsenio »

Questa è la mia standard:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Nel caso io ho una sella normale in più :wink: , e una sella alta in meno .....

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

Io tempo fa ho acquistato la sella rialzata originale Aprilia nuova a 90 Euro. La conformazione è sicuramente migliore della standard in quanto è più snella e ti fa tenere le gambe più chiuse.Inoltre essendo un po' più alta ci si sente meno affossati. Ma secondo me ha un problema.E' troppo cedevole :evil: . Nei viaggi lunghi quello che all'inizio sembra un pregio diventa un difetto perché questa cedevolezza diventa fastidiosa. Adesso mi sono messo in testa di trovare qualcuno che me la smonti e la renda più sostenuta modificando la gommapiuma e magari aggiungendo uno strato di gel. Qualcuno conosce qualche artigiano che possa eseguire questa operazione?
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Sting AB »

kawarock ha scritto:Io tempo fa ho acquistato la sella rialzata originale Aprilia nuova a 90 Euro. La conformazione è sicuramente migliore della standard in quanto è più snella e ti fa tenere le gambe più chiuse.Inoltre essendo un po' più alta ci si sente meno affossati. Ma secondo me ha un problema.E' troppo cedevole :evil: . Nei viaggi lunghi quello che all'inizio sembra un pregio diventa un difetto perché questa cedevolezza diventa fastidiosa. Adesso mi sono messo in testa di trovare qualcuno che me la smonti e la renda più sostenuta modificando la gommapiuma e magari aggiungendo uno strato di gel. Qualcuno conosce qualche artigiano che possa eseguire questa operazione?
Hai provato a riempirla di gomma piuma da sotto? C'è un buco di qualche cm. di diametro dal quale è possibile aggiungere gommapiuma senza doverla aprire e senza alterare il profilo superiore della sella ma semplicemente rendendola più compatta e meno cedevole. Io l'ho già fatto qualche mese fa e le mie chiappe ringraziano 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

Sting AB ha scritto:
kawarock ha scritto:Io tempo fa ho acquistato la sella rialzata originale Aprilia nuova a 90 Euro. La conformazione è sicuramente migliore della standard in quanto è più snella e ti fa tenere le gambe più chiuse.Inoltre essendo un po' più alta ci si sente meno affossati. Ma secondo me ha un problema.E' troppo cedevole :evil: . Nei viaggi lunghi quello che all'inizio sembra un pregio diventa un difetto perché questa cedevolezza diventa fastidiosa. Adesso mi sono messo in testa di trovare qualcuno che me la smonti e la renda più sostenuta modificando la gommapiuma e magari aggiungendo uno strato di gel. Qualcuno conosce qualche artigiano che possa eseguire questa operazione?
Hai provato a riempirla di gomma piuma da sotto? C'è un buco di qualche cm. di diametro dal quale è possibile aggiungere gommapiuma senza doverla aprire e senza alterare il profilo superiore della sella ma semplicemente rendendola più compatta e meno cedevole. Io l'ho già fatto qualche mese fa e le mie chiappe ringraziano 8)
Ciao Sting, si ho provato,ma non sono riuscito ad avere giovamento.. Magari se non trovo qualcuno che faccia un buon lavoro ci riprovo.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da mcr »

Ciao Kawarock, a Cumiana c'è questo:
Emirsel Di Emiranfo Mauro
Indirizzo:Strada Luisetti, 18
CAP:10040
Comune:Cumiana (TO)
Telefono:011 9070679, 011 9070423

Altrimenti chiedi a Filo the best che ha modificato la sua
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da massimo382 »

baghera08 ha scritto:Ciao a tutti, sto valutando di comprare la sella della versione normale da montare sulla mia RR. Questo perchè adoperandola in 2, con mia moglie, soprattutto la parte del passeggero è scomoda poichè molto inclinata. A fine giornata il passeggero si lamenta notevolmente :lol: :lol: :lol:

Mi domandavo: c'è differenza tra le selle della versione orecchiuta ( 2001-2004 ) e la versione ABS ( 2005-2010 )?? se si quali sono? la sella del guidatore quanto è + bassa rispetto a quella che ho montata sulla RR?

Aspetto consigli e quant'altro potete dirmi.
Sapete se qualcuno nel gruppo la vende? Le ho trovate a 80 euro spedizione compresa ma se si può spendere meno...tutto fa!! :salta: :salta:
dopo aver letto i precedenti post ed i vari pareri io ho risolto inserendo sulla sella standard un cuscino in gel da 5 cm, uno di quelli orribili che son fatti per essere fissati esternamente con delle cinghie: l'ho appoggiato dalla punta fino a metà sella, e poi ho aggiunto gommapiuma normale negli spazi vuoti che si creano, poi ho rivestito il tutto con ecopelle nera bella morbida. Mi ha fatto il lavoro un tappezziere per auto qui di Perugia. Il risultato è che ho una sella larga alta e comoda, non sbatto più le ginocchia e nei lunghi tragitti non mi si intorpidisce più "nulla", né il retro nè il fronte né il sotto... ah dimenticavo: ho anche diversi euri in meno. Ma è una delle migliori spese che ho fatto per la CN
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

mcr ha scritto:Ciao Kawarock, a Cumiana c'è questo:
Emirsel Di Emiranfo Mauro
Indirizzo:Strada Luisetti, 18
CAP:10040
Comune:Cumiana (TO)
Telefono:011 9070679, 011 9070423

Altrimenti chiedi a Filo the best che ha modificato la sua
Grazie! Mi sa che la prox settimana mi faccio un giro a Cumiana e vedo cosa mi dice.... :D
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da giancarsenio »

Puoi provare anche da Tota vicino via Pietro Cossa a Torino

http://www.selleriatota.it/galleria/selle/selle.htm
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Gio72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 14:20
Moto: Kawasaki zzr 1400
Località: Orvieto

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Gio72 »

massimo382 ha scritto:
baghera08 ha scritto:Ciao a tutti, sto valutando di comprare la sella della versione normale da montare sulla mia RR. Questo perchè adoperandola in 2, con mia moglie, soprattutto la parte del passeggero è scomoda poichè molto inclinata. A fine giornata il passeggero si lamenta notevolmente :lol: :lol: :lol:

Mi domandavo: c'è differenza tra le selle della versione orecchiuta ( 2001-2004 ) e la versione ABS ( 2005-2010 )?? se si quali sono? la sella del guidatore quanto è + bassa rispetto a quella che ho montata sulla RR?

Aspetto consigli e quant'altro potete dirmi.
Sapete se qualcuno nel gruppo la vende? Le ho trovate a 80 euro spedizione compresa ma se si può spendere meno...tutto fa!! :salta: :salta:
dopo aver letto i precedenti post ed i vari pareri io ho risolto inserendo sulla sella standard un cuscino in gel da 5 cm, uno di quelli orribili che son fatti per essere fissati esternamente con delle cinghie: l'ho appoggiato dalla punta fino a metà sella, e poi ho aggiunto gommapiuma normale negli spazi vuoti che si creano, poi ho rivestito il tutto con ecopelle nera bella morbida. Mi ha fatto il lavoro un tappezziere per auto qui di Perugia. Il risultato è che ho una sella larga alta e comoda, non sbatto più le ginocchia e nei lunghi tragitti non mi si intorpidisce più "nulla", né il retro nè il fronte né il sotto... ah dimenticavo: ho anche diversi euri in meno. Ma è una delle migliori spese che ho fatto per la CN

Ciao Massimo, ho voglia anch'io di montare questi cuscini in gel. Sapresti dirmi che modello hai usato tu?
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Haga41 »

mcr ha scritto:Siete mitici !
A questo punto metto sul mercatino la sella ribassata e provo per qualche km quella alta. Se mi trovo troppo male la metto in vendita.

Il codice è questo:
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/pr ... id=3073862
Ricordati di chi ti ha dato il tappo dell'olio con magnete.
Se vuoi possiamo fsre cambio con la mia che dovrebbe essere standard
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da massimo382 »

Non ricordo devo guardarci meglio. L'avevo preso per l utilizzo sopra sella solo più tardi mi è venuta l'idea. Ce ne sono ddiversi tipi ma questo oltre che la lastra gel aveva anche due strati di gommapiuma di diversa densità e traforate. Ma domani ti ci guardo con calma
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
Gio72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 14:20
Moto: Kawasaki zzr 1400
Località: Orvieto

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Gio72 »

massimo382 ha scritto:Non ricordo devo guardarci meglio. L'avevo preso per l utilizzo sopra sella solo più tardi mi è venuta l'idea. Ce ne sono ddiversi tipi ma questo oltre che la lastra gel aveva anche due strati di gommapiuma di diversa densità e traforate. Ma domani ti ci guardo con calma

Grazie !! :D :D :D
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da massimo382 »

Gio72 ha scritto:
massimo382 ha scritto:Non ricordo devo guardarci meglio. L'avevo preso per l utilizzo sopra sella solo più tardi mi è venuta l'idea. Ce ne sono ddiversi tipi ma questo oltre che la lastra gel aveva anche due strati di gommapiuma di diversa densità e traforate. Ma domani ti ci guardo con calma

Grazie !! :D :D :D
http://www.motosit.com/
il modello è il tourer 3D gel foam. Ripeto, è caro, ma io avevo grossi problemi alle parti basse e le ho risolte al 100%. Poi con 80 euro ho rivestito il tutto
Ci ho fatto circa 6 mila km fino ad ora. Sai quando viaggi e "spontaneamente" le palle e il culo ti dicono FERMATI: prima avevo una media massima ogni 50 km, ora ho ne faccio anche 200 senza nemmeno pensarci.
ti posto foto dove vedi anche come vanno rifatte le cuciture per poter meglio assestare la gommapiuma di riempimento aggiuntiva


Immagine
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
Gio72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 14:20
Moto: Kawasaki zzr 1400
Località: Orvieto

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Gio72 »

proprio un bel lavoro Massimo! chi viaggia sa bene quanto sia importante la comodità.
Una domanda : cosa sono quei due pulsanti neri sulla fiancatina? portafusibili??
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”