candele TorqueMaster... miracolose??

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da GheGhe »

BOBo ha scritto:Reitero la richiesta,presso l'amm.ne del forum,di cambiare titolo al post che oramai attiene solamente alle candele Brisk.
Grazie in anticipo
BOBo
Concordo.... :wink:

Volendo potrebbe anche pensarci Capofelice, come creatore del post.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da filo_the_best »

Ciao, mi aggiungo al post per raccontare la mia esperienza:
Montate le brisk la settimana scorsa e provate una settimana:
poche differenze rispetto alle ngk, forse e dico forse un pò più di stabilità al minimo e un pò più pronta a salir di giri e consumi leggermente dimiuiti (come con una qualunque candela nuova).
Ieri mattina bello bello, accendo la moto e gira a 1, il cilindro anteriore non ci pensa neanche ad accendersi, faccio il giro dell'isolato a 1 aspettando che la temperatura h2o salga ma niente... dopo un pò EFI 35 (o 36 non mi ricordo comunque la laterale anteriore) ho ordinato le bobine renault che modificherò aggiungendo la connessione al cavetto e il diodo anti ritorno...
Stamane niente efi ma sempre monocilindro...sembra di esser tornati al pegaso... quindi sicuramente si son cotte entrambe le bobine

Questa è la mia analisi (da profano di elettronica HT) le brisk hanno un gap tra gli elettrodi superiore alle ngk, e le nostre famigerate bobine hanno problemi di isolamento (come si evince da alcune prove fatte su AF1) quindi montando le brisk a volte la scintilla invece di scoccare tra gli elettrodi scocca dentro la bobina (e non fa misfiring in quanto la seconda candela accende comunque) cuoce ulteriormente l'isolante fino a partire definitivamente.

Quindi il mio consiglio (personalissimo e da prendere con le pinze) visti i fatti è utilizzare le brisk solo con le bobine recenti (non del 2001 con 70kKm come le mie...)

spero di esservi stato utile...

Ciao a tutti
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da BOBo »

filo_the_best ha scritto: Questa è la mia analisi (da profano di elettronica HT) le brisk hanno un gap tra gli elettrodi superiore alle ngk, e le nostre famigerate bobine hanno problemi di isolamento (come si evince da alcune prove fatte su AF1) quindi montando le brisk a volte la scintilla invece di scoccare tra gli elettrodi scocca dentro la bobina (e non fa misfiring in quanto la seconda candela accende comunque) cuoce ulteriormente l'isolante fino a partire definitivamente.
E' un'analisi o un'ipotesi?
Che possa scoccare una scintilla all'interno della bobina mi sembra,come dire,bizzarro :D
La candela Brisk può accentuare/anticipare la problematicità sulla bobina;lo dicono loro stessi.
Ciaooooo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da giotek »

Non vorrei sembrare bravo o furbo o ganzo o scorbutico,
ho letto attentamente tutti i post e mi vengono delle riflessioni che vi esterno.
A parte la dichiarazione dell'amico GheGhe riguardo ad una verifica della diminuizione dei consumi di un 10% pur con rapporti addirittura più corti che la prendo come una battuta (spero), mi sembra invece un'elenco di dubbie impressioni o di quelle che si possono avere montando delle candele nuove.Il tragico è che partono le bobine,questo è certo,forse subito quelle di tipo vecchio ma c'è da pensare che sia solo questione di tempo per quelle nuove.Ma allora,da amico,ma chi ve lo fa fare di comprare ste candele?

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:Ma allora,da amico,ma chi ve lo fa fare di comprare ste candele?

Giotek
Perchè hanno dato retta a un 1/2 rincoglionito come mè che avendole provate con successo sulla pegaso ( e li i vantaggi si vedono eccome) le ha consigliate al posto delle molto più costose Torquemaster che sono per loro caratteristica prestazionale del tutto identiche alle BOR12LGS.
Quindi qualcuno decise di fare da "cavia" io li definii "pionieri" come Lunico, BoBo Gheghe ......e altri che dimentico e che si affrettarono ad acquistarle prima di sapere i risultati oggettivi.
Risultati positivi che in parte sono arrivati in parte no.
Riguardo le bobine purtroppo c'è ben poco da dire visto che le stesse, montate di serie in alcune versioni della Cn, hanno sempre dato problemi di durata limitata a prescindere dalle candele utilizzate.
Quindi a Voi pionieri l'ardua sentenza :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:Ma allora,da amico,ma chi ve lo fa fare di comprare ste candele?

Giotek
Perchè hanno dato retta a un 1/2 rincoglionito come mè che avendole provate con successo sulla pegaso ( e li i vantaggi si vedono eccome) le ha consigliate al posto delle molto più costose Torquemaster che sono per loro caratteristica prestazionale del tutto identiche alle BOR12LGS.
Quindi qualcuno decise di fare da "cavia" io li definii "pionieri" come Lunico, BoBo Gheghe ......e altri che dimentico e che si affrettarono ad acquistarle prima di sapere i risultati oggettivi.
Risultati positivi che in parte sono arrivati in parte no.
Riguardo le bobine purtroppo c'è ben poco da dire visto che le stesse, montate di serie in alcune versioni della Cn, hanno sempre dato problemi di durata limitata a prescindere dalle candele utilizzate.
Quindi a Voi pionieri l'ardua sentenza :giullare:
Ciao Sergio,piacere di risentirti.
Ma se tu guardassi la cosa da fuori,con giusto e sereno distacco,solo leggendo i post che idea ti faresti?

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da GheGhe »

Ma si va.... :D era ora di cambiare le vecchie bobine.... :giullare:

In merito ai consumi carissimo Giorgio.... :wink: , personalmente non scherzo.... :oops: , ho riscontrato davvero una riduzione dei consumi, pur con un rapporto più corto del 10%.... :roll: che se ci pensi poi neanche tantissimo....

Comunque ora ho 3 bobine nuove su 4, e attendo che la vecchia, montata sul posteriore interno, mi abbandoni, senza sforzo da parte mia nella sostituzione.... :giullare: , per avere una conferma a quanto esposto in precedenza.... e cioè che delle candele racing come le brisk BOR10LGS necessitino di bobine in efficenza.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da Lunico »

Per quanto mi riguarda la moto non l'ho praticamente utilizzata.. tra questo tempo infame e i lavori alla casa nuova, la CN è rimasta a riposare in garage.. :oops:
Quindi, da pioniere, non posso fornirvi indicazioni su consumi, resa ed eventuali anomalie generate (oppure no) dalle candele Brisk, mi dispiace..

Di sicuro posso dirvi che il buon Sergio (tu 1/2 rincoglionito?!?! Ed allora io che sono?? :sbellica:) a suo tempo, sollevò questo problema:
Ovvero che le candele Brisk avrebbero sollecitato maggiormente l'impianto di accensione e che il loro utilizzo avrebbe potuto causare la rottura delle bobine (anello debole della catena) o di qualche altro componente!

Quindi non ci trovo nulla di strano che alcune bobine si siano fulminate con le candele Brisk..
Ma siamo poi VERAMENTE sicuri che la colpa sia effettivamente di queste candele?? :roll:
Mi risulta che le bobine si fulminavano, si fulminano e , credo, continueranno a fulminarsi anche montando le NGK normali o le Iridium.. :wink:

Poi solo il tempo ci saprà dire se ne è valsa la pena o se abbiamo buttato soldi (??) per comprare bobine nuove alle nostre CN!!

Lampsss
Ultima modifica di Lunico il martedì 4 maggio 2010, 22:13, modificato 5 volte in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
Ma se tu guardassi la cosa da fuori,con giusto e sereno distacco,solo leggendo i post che idea ti faresti?

Giotek
Il problema è proprio questo....
spesso ci si ferma "solo" a leggere i post, ma in realtà se veramente ti vuoi fare un idea di ciò che ti interessa devi approfondire il problema
e scoprire per esempio che una qualsiasi bobina in buono stato è in grado di far scoccare una scintilla a una distanza superiore al millimetro....
Se il forum dice che si "rompono" le bobine della Cn il problema và ricercato sul "perchè" si rompono le bobine ....e non sulle BOR10LGS
Io ragiono così, e a me le BOR12LGS che uso sulla pegaso, non me le ha consigliate nessuno.
Ho deciso io di provarle dopo essermi documentato in merito.
Se semplicemente digiti BOR10LGS su google e escono 7640 risultati forse forse qualcuno le avrà provare ste benedette candele :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da giotek »

GheGhe ha scritto:Ma si va.... :D era ora di cambiare le vecchie bobine.... :giullare:

In merito ai consumi carissimo Giorgio.... :wink: , personalmente non scherzo.... :oops: , ho riscontrato davvero una riduzione dei consumi, pur con un rapporto più corto del 10%.... :roll: che se ci pensi poi neanche tantissimo....

Comunque ora ho 3 bobine nuove su 4, e attendo che la vecchia, montata sul posteriore interno, mi abbandoni, senza sforzo da parte mia nella sostituzione.... :giullare: , per avere una conferma a quanto esposto in precedenza.... e cioè che delle candele racing come le brisk BOR10LGS necessitino di bobine in efficenza.... 8)
A me piace scherzare,anche se ci conosciamo da pochissimo hai capito di che pasta sono fatto,io sono sincero.Un confronto o una discussione hanno senso e sono costruttive se esiste vero rispetto dell'altro ma questo non può sconfinare nell'appoggiare idee o pensieri in cui non credi.Per rispetto a te,alla tua persona ti dico che riguardo al presunto risparmio di carburante dovuto alle candele stai sicuramente prendendo un'abbaglio.E' semplicemente impossile.Andrebbe ridisegnato il motore della Capo,questo motore dovrebbe avere un rendimento molto superiore,dovrebbe essere riprogettato oggi.
Non lesino di spendere qualche euro per la Capo ma solo l'idea che mi si fermi quest'estate su un passo delle Grands Alpes perchè mi si fottano 2 bobine (per giunta all'anteriore)in simultanea come è successo a te mi terrorizza.Le mie candele hanno 16.000 km,sia Bugio che Darione hanno provato la mia moto e si sono meravigliati di come "tiri" nonostante sia euro2 e con rapporti originali,forse visto tutto,delle supercandele si può fare a meno,almeno visti i possibili problemi.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da GheGhe »

giotek ha scritto: A me piace scherzare,anche se ci conosciamo da pochissimo hai capito di che pasta sono fatto,io sono sincero.Un confronto o una discussione hanno senso e sono costruttive se esiste vero rispetto dell'altro ma questo non può sconfinare nell'appoggiare idee o pensieri in cui non credi.

Giotek
E ti vogliamo proprio così.... :wink:

ma anch'io non posso dire cose diverse da quelle che constato.... :roll:

Un saluto
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:
Ma se tu guardassi la cosa da fuori,con giusto e sereno distacco,solo leggendo i post che idea ti faresti?

Giotek
Il problema è proprio questo....
spesso ci si ferma "solo" a leggere i post, ma in realtà se veramente ti vuoi fare un idea di ciò che ti interessa devi approfondire il problema
e scoprire per esempio che una qualsiasi bobina in buono stato è in grado di far scoccare una scintilla a una distanza superiore al millimetro....
Se il forum dice che si "rompono" le bobine della Cn il problema và ricercato sul "perchè" si rompono le bobine ....e non sulle BOR10LGS
Io ragiono così, e a me le BOR12LGS che uso sulla pegaso, non me le ha consigliate nessuno.
Ho deciso io di provarle dopo essermi documentato in merito.
Se semplicemente digiti BOR10LGS su google e escono 7640 risultati forse forse qualcuno le avrà provare ste benedette candele :wink:
Un saluto
Non metto in discussione minimamente ne la tua buona fede,ne la tua preparazione,neanche che quello che dici riguardo alle bobine della capo sia vero.Ci credo.Come si fa a sapere se le bobine installate sulle varie capo sono di quelle buone o "cattive"?,quelle vendute come ricambi saranno state prodotte in data x oppure y ed il negoziante/commerciante le ha in magazzino da tempo?E chi le ha comprate usate credendo di aver fatto un'affare?E chi le ha nel sottosella da qualche anno perchè comprate di scorta..che deve pensare?
Benedetto impianto elettrico di merda della capo!!!!Pure con alcune candele si fottono le bobine....mah
Guarda che credo a tutto quello che riporti,credo di aver capito di che pasta sei fatto ma....converrai che è una situazione di cacca (riguardo bobine/BOR10LGS) e gestibile male o comunque penso sia problematico dare consigli.

Un salutone sincero

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da coccobill »

io le monto in settimana, spero che abbiate torto :lol:
W LA GNOCCA
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da Tatanka »

Ma...............chi ha usato le torquemaster ha avuto questi "problemi" con la stessa frequenza delle brisk?
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: candele TorqueMaster... miracolose??

Messaggio da giotek »

Sta storia delle bobine deve finire.
Io ho montato 2 Valeo all'anteriore perchè se mi si fottono mentre sono all'estero mi girirerebbero alqunto i.....
Le ho montate da un'anno dopo che con una fottuta sono rientrato da Salisburgo con l'EFI accesa per tutto il viaggio,e meno male che ne ha 2 per cilindro!!
La prox volta che tolgo il serbatoio misuro la lunghezza esatta dei 4 cavi e guardo se è possibile avere 4 bobine Valeo con i cavi pronti per montarle senza rompersi con rivetti e saldatore per modificarle.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”