Modifica scarichi originali

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

sto studiando
così mi sbilancio e dico che si potrebbe fare una cosa:
semplice semplice
economica economica
veloce veloce

in questi giorni vi farò sapere

x chi sa
mi è arrivato il pesce ! :D
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
bart_83
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 315
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 14:26
Località: Padova

Messaggio da bart_83 »

Ok allora mi chiuderò in preghiera, perché la scienza ti venga infusa e ti illumini la via!!!

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
Immagine
Avatar utente
makako
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
Località: Ravenna

Messaggio da makako »

che figata, anche a me piacerebbe migliorare un po il sound, attendo ansiosole vostre dritte. ..
100 cv non servono a nulla se c'e' un somaro sulla sella.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

makako ha scritto:che figata, anche a me piacerebbe migliorare un po il sound, attendo ansiosole vostre dritte. ..
Beh si potrebbe mettere la cartolina nei raggi :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Io ci andrei molto piano a modificare degli scarichi originali senza averne una coppia da sperimentare come mi pare d'aver capito abbia Gianlu.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Sono d'accordo con Bobo ed infatti Gianlu ha recuperato una coppia extra da sforacchiare senza nessun patema. :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Il pesce????
A mè sembrava un lumacotto :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

le soluzioni possono essere molteplici
relativamente semplici
pensava anche qualche cosa di intercambiabile
il problema è il tempo
ho il laboratorio impegnato fino ad agosto....
ora vedo un secondo contatto....

mi spiace
:cry:
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Stefanob ha scritto:le soluzioni possono essere molteplici
relativamente semplici
pensava anche qualche cosa di intercambiabile
il problema è il tempo
ho il laboratorio impegnato fino ad agosto....
ora vedo un secondo contatto....

mi spiace
:cry:
Ste,un pò di paglietta metallica me la metti che fà sempre un pò più truzzo il rumore?? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Stefanooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Hai finito di scorrazzare per mezza europa??????!!!!!!!!??????!!!!!!
Torna al lavoro che ho voglia di fare bordello
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :salta: :salta: :salta: :salta: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Messaggio da ervi »

Forse questo scritto, reperito nel web, potrebbe interessare:

SCARICO

Riuscire a spiegare quali sono tutti i fattori che influenzano la resa di uno scarico posso assicurarvi che è una cosa impossibile, per cui cercherò di farvi capire giusto il concetto essenziale per un giusto acquisto.

Come tutti ben sapete i motori delle nostre moto gestiscono 2 fasi fondamentali per il funzionamento: l'aspirazione e lo scarico.

La fase di aspirazione consiste nel passaggio di aria fresca + benzina polverizzata attraverso i condotti di aspirazione e le valvole di aspirazione fino alla camera di combustione o cilindro, mentre la fase di scarico consiste nel passaggio di gas di scarico attraverso le valvole di scarico, i condotti di scarico, i collettori di scarico ed il terminale. Iniziamo col dire che una volta che il motore sale di giri, le quantità e le velocità dell'aria e dei gas di scarico diventano molto consistenti, trlasciando quello che succede alla colonna d'aria aspirata, soffermiamoci a vedere cosa succede ai gas di scarico. I gas di scarico che escono violentemente dalla camera di combustione attraverso le valvole di scarico, viaggiano velocemente attraverso i collettori di scarico e poi attraverso il terminale fino ad incontrare l'ambiente esterno, proprio qui, nel momento in cui i gas entrano in contatto con l'ambiente esterno, si viene a creare una specie di onda di ritorno o una cossiddetta contropressione diretta nel verso opposto al moto dei gas, cioè dinuovo verso le valvole di scarico( come quando in un lavandino pieno buttate qualcosa nell'acqua e si vedono formare quelle ondine che non appena urtano i lati tornano dinuovo verso il centro). A primo acchitto si potrebbe pensare che questa contropressione altro non sia che un fenomeno dannoso che rallenta la fuoriuscita dei gas, ma non è così. Dovete sapere che soprattutto nei motori più spinti, per raggiungere alti regimi di giri, esiste un breve lasso di tempo in cui sono aperte contemporaneamente le valvole di scarico e di aspirazione, cioè mentre comincia l'aspirazione ancora si sta completando la fase di scarico, cioè stanno fuoriuscendo gli ultimi gas, è facile capire come sia infinitamente difficile che la totalità dei gas vanga espulsa, ma fortunatamente l'onda o meglio la somma delle onde di contropressione può favorirne l'espulsione in determinate condizioni. Questo accade perchè la somma algebrica delle onde di contropressione che viaggiano avanti e indietro attenuandosi man mano lungo tutto l'impianto di scarico, creano dei veri è propri punti di vuoti di pressione che si spostano lungo il condotto a seconda del numero di giri, la situazione ottimale si ha quando il punto di depressione si trova subito dopo la valvola di scarico favorendo un'ulteriore evacuazione di gas dalla camera. Ora non è possibile creare uno scarico ove sia presente una depressione in prossimità della valvola di scarico a qualsiasi numero di giri, ecco per cui ogni geometria di scarico è adatta per una moto che rende in un certo arco di giri.

So che da tutto ciò non avete tratto un fico secco, ecco perchè vi spiego le conclusioni in modo che capiate meglio il succo del discorso.

Allora: cambiando la lunghezza o la sezione di uno scarico, cambiano anche la velocità dei gas di scarico ed il tempo di oscillazione dell'onda di contropressione:

con un impianto di scarico lungo e di sezione modesta, abbiamo un'oscillazione più lunga con conseguente miglior rendimento ai bassi e medi giri

al contrario con un terminale corto e di grossa sezione, abbiamo un'oscillazione più corta e veloce, e un miglior rendimento agli alti giri.

Da queste conclusioni quindi avete capito che dovete stare molto attenti oltre che a prendere delle buone marche di scarichi, anche a prendere uno scarico dal profilo geometrico quanto più adatto possibile alle prestazioni del vostro motore. Ad esempio uno scarico con collettori maggiorati e terminale molto corto e di grossa sezione, può essere adatto a moto molto tirate ed elaborate come le Superbike che lavorano attorno i 14.000 giri ed anno una cilindrata abbastanza grossa, mentre magari per una R1 di serie sarebbe più adatto un terminale sempre di buona sezione per la grossa cilindrata, ma non troppo corto visto che la moto lavora attorno gli 11.000 giri, per una RSV a parità di sezione servirebbe ancora un pò più lungo visto che la potenza la dà più in basso, per una 600 molto elaborata basterebbe uno scarico di media sezione con terminale corto e via di seguito.

Ad esempio la mia BMW non renderebbe bene con uno scarico troppo largo e libero come quello per una 900 elaborata, quindi......non esagerate potrebbe essere peggio.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cosa ne pensate ?
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Ottima spiegazione e corretta.

Il problema della caponord è che è stata tappata per abbattere il rumore..

Le euro 2 catalizzate ancora più delle euro 1..

Ora che ci penso.. mi ritrovo una coppia di scarichi non cat a cui poter mettere mano...

moooolto interessante per fare prove.. vi aggiorno appena ho tempo di metterci mano..

secondo me, vedendo com'erano fatte le leo, basterebbe svuotare il terminale, metterci un bel tubo forato dritto e lana di roccia..

vediamo..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

finiti !
in questi giorni spedisco al mittente :D
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

spiega spiega, che se è fattibile con poca spesa poi ti mando pure i mieii!!
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, avevate visto quelle da me fatte per la Superpegaso ? si tratta di fare lo stesso lavoro :wink: :wink: :wink: :wink: http://apriliapegasocube.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”