Pagina 3 di 5

Inviato: domenica 28 settembre 2008, 22:46
da teorico
Maltese ha scritto: Ma cosa garantisce che la catena venga oliata in modo uniforme se scendono solo gocce?
Ha spiegato bene Gianlu. La forza centrifuga e il fatto che l'olio viene dato dall'interno della catena verso l'esterno permettono di avere una catena oliata in maniera uniforme.

Inviato: domenica 28 settembre 2008, 22:57
da omer68
Sulla vecchia caponord avevo un sistema simile, solo che invece di usare delle elettrovalvole usavo una botticina di plastica flessibile e piena d'olio collegata ad un tubetto e a due fascette elettriche che fungevano da gocciolatore, davo una sghiscatina sulla bottiglietta, il tubetto si riempiva d'olio e la forza di gravità faceva il resto...bel sistema solo che alla lunga mi sporcava tutta la moto non importa quale olio usassi :x

Ora uso del semplicissimo grasso bianco della fiat che spalmo sulla catena con un pennello, semplice ed economico. (45 mila km con la stessa catena)
E' una mia personalisima opinione ma gli oliatori non servono a niente...

Inviato: lunedì 29 settembre 2008, 23:53
da Gianlu-Gianlu
Giampi!!!
A te tutto bene?
La catena ha strusciato sul mio tubetto e l'ha deformato fino a chiuderlo :(
L'ho accorciato ma così non mi piace troppo...........mi sa che rifo :evil:
Cacchio se sbatte sta cavolo di catena :roll:

Inviato: martedì 30 settembre 2008, 9:22
da Giampaolo
gianlu-gianlu ha scritto:Giampi!!!
A te tutto bene?
La catena ha strusciato sul mio tubetto e l'ha deformato fino a chiuderlo :(
L'ho accorciato ma così non mi piace troppo...........mi sa che rifo :evil:
Cacchio se sbatte sta cavolo di catena :roll:
Gianlu, il pezzetto terminale 2 cm potresti farlo in plastica , così se struscia non si deforma....se lo scaldi puoi modificarlo, e schiacciarlo a becco d'anatra....il mio per ora funziona bene , ma ho fatto solo 130 km :roll:

Inviato: domenica 5 ottobre 2008, 22:58
da Gianlu-Gianlu
Giampaolo ha scritto:..... potresti farlo in plastica .......
Oggi ho rubato il respiratore al nonno :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine


Sembra regga ma........................il nonno è diventato bluastro :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:44
da Giampaolo
gianlu-gianlu ha scritto:
Giampaolo ha scritto:..... potresti farlo in plastica .......
Oggi ho rubato il respiratore al nonno :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine


Sembra regga ma........................il nonno è diventato bluastro :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:grr: :grr: :grr: :grr: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

oliatore catena

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:33
da Giampaolo
Ciao Gianlu Gianlu, oggi ho modificato il terminale oliatore, che poi è il cuore di tutto l'impianto :wink: che palle, mi sono pure fuso un dito con lo stagno :incavolato: :incavolato: :incavolato: ho voluto fare i due beccucci al posto di uno 8) ed è molto meglio :lol: l'olio va a finire su le maglie della catena , e non al centro :tutticontenti: Immagine
ho comperato 30 cm di tubetto di rame per condizionatore
Immagine
e poi tagliato due pezzi a "flauto" e il pezzo lungo smussato ai due lati
Immagine
il problema e solo la saldatura.....non deve ostruire i due fori
8) Immagine
Finito il pezzo si fa la prova fiato...cioè si soffia ne tubo per vedere se ci sono perdite :ridi: :ridi: :ridi: ed il gioco è fatto :tutticontenti:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:38
da everrunning
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Mi fate morire :giullare: :giullare:

Ancora con questo pisciarello...

Ma... questi dispositivi altamente tecnologici, per risolvere un problema che non c'è, li trovate sul manuale ACME di Wilie Coyote???.... :giullare:

:giullare:



Uè.. si scherza eh :wink:

Lamps

:giullare:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:47
da Gianlu-Gianlu
everrunning ha scritto:............
Noi si tromba troppo poco..............e ci si annoia :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:58
da Gianlu-Gianlu
Giampi..........la mia lascia un bel pò di chiazze per terra,la tua?
Mio suocero me le fa leccare tutte dal porfido :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
HELP!!!!!!!!!

oliatore catena

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:06
da Giampaolo
Gianlu no , anche perche' appena la metto in cavalletto in garage ho il tappetino pronto 8) e lo metto immediatamente sotto la moto, e dopo naturalmente copro la Capo con il telo notte :tutticontenti:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:10
da Gianlu-Gianlu
Quindi non gocciola o hai il tappetino intriso? :o

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:24
da Giampaolo
Gocciola se mi fermo subito dopo aver lubrificato la catena, se no non gocciola , anche perchè l'olio è molto denso, e non è molto quello che viene iniettato :wink: la ho fermata anche con il cavalletto laterale ma non ne viene giù :wink: anche a me non piace la gocciolatura sul pavimento :evil:

Comunque ieri un tedesco BMWizzato controllava la moto , e dopo un controllo generale , era molto interessato all'oiliatore :tie:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:28
da Gianlu-Gianlu
Che olio c'hai messo?
Io l'olio motore............. :oops:

Inviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:35
da Giampaolo
No io ho usato olio Agip 80/140 ,il mio mecca lo ha trovato sembra olio del cambio....molto denso