Pagina 3 di 3

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 13:05
da Lorenz
bella!starebbero bene i miei cerchi neri :P

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 22:01
da claudioB
xrv ha scritto:
claudioB ha scritto:domani sera ,se riesco vi metto delle foto più dettagliate..... :wink:
bene. :wink: ..fai una bella foto sui terminali per favore...anch'io ho il LEO e mi piacerebbe fare lo stesso lavoro...
ma per acquistare le strisce, pensi ci siano dei rivenditori in Friuli Venezia Giulia? :o
ciaooo

eccoti qualche foto do come si stende l'adesivo sulla marmitta (ovviamente pulita deve essere)

ti diro di più :
l'idea del carboon look mi è nata principalmente per risolvere il problema di pulire le sbk di alluminio satinato che come sappiamo ,non sono cosi semplici da tenere pulite .........
poi va bhe , mi ha preso la mano :giullare: :giullare: :giullare:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 22:20
da CapoMT
Fai le foto anche dell telaio? Ma questa foglia tiene caldo senza problemi?
Quando e calda e piu possibilita che si fa qualche graffio?

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 22:43
da claudioB
per il calore dipende dalla temperatura .......
sulle leovince ,che sono in alluminio e quindi dissipano il calore in maniera ottimale , il calore che si accumula sulle marmitte dove ho messo l'adesivo ,dalle prove che ho fatto con tester di temperatura e di circa 60°-65° ..... con veicolo fermo e motore al minimo per 5 -10 minuti ,e temperatura ambientale intorno ai 20 °,mentre invece in movimento la temperatura scende .......

la conformazione stessa delle leovinci , essendo un tubo bucherellato internamente , ma dritto fa si che la maggior parte del calore di combustione esca con i fumi di scarico e non si accumuli sulle marmitte cosi come sulle originali

inoltre questa pellicola dovrebbe resistere termicamente senza problemi fino a 90°.......

io per ora ci ho fatto circa 1000km principalmente su strade provinciali e autostrade ma con poco traffico cittadino e in colonna (forse 5- 10km.....) quindi la sperimentazione completa non l'ho fatta ...... vedremo quest'estate con il caldo afoso
comunque per ora i presupposti sono buoni......

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 22:53
da claudioB
qui ce qualche info in più sulla casa che produce queste pellicole (non è la 3M....)

http://www.hexisgroup.com/main_site/fr/index.html

http://catalogues.hexisgroup.com/EN/

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 23:03
da claudioB
CapoMT ha scritto:Fai le foto anche dell telaio? Ma questa foglia tiene caldo senza problemi?
Quando e calda e piu possibilita che si fa qualche graffio?
ecco una foto dove puoi vedere le giunte ......
io le ho fatte combaciare con le saldature .....
e qui si vedono meglio le giunte perchè il flash le illumina bene ..... ma normalmente non sono molto visibili, anche perchè la superficie a rilievo ti disperde le linee di giunzione .......
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

n.b parte del telaio è verniciato di nero ...... per via di un esperimento fatto precedentemente ..... :giullare: che comunque mi aiuta a nascondere parti del telaio in alluminio difficilmente ricopribili con la pellicola, quale ad esempio interno dei fori dove passano i bulloni del sostegno motore...... :wink: :wink:

per quanto riguarda i graffi , e ovvio che puo risentirne come del resto anche la carrozzeria ..... :giullare:

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 23:44
da CapoMT
Il lavoro hai fatto davvero bene. Questo e la stessa foglia di Markil? 50eur per 1,5X1m?

Re: telaio NERO /carbon look

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 22:03
da claudioB
CapoMT ha scritto:Il lavoro hai fatto davvero bene. Questo e la stessa foglia di Markil? 50eur per 1,5X1m?
il fornitore di Markil mi ha detto che una nuova versione......rispetto alla sua ......
quindi penso più nuova .....ma esattamente non so quanto differisce dalla sua......

e il costo è circa di 50 E per 1,30-1,40 mt x 0,5mt :wink: