Pagina 1 di 1
Inviato: martedì 25 febbraio 2003, 8:35
da ros
Scottoiler = oliatore automatico della catena.
Ne parlano un po' su Caponord forum, ma c'è qualche Italiano che lo ha?
Qualcuno ha esperienza d'uso?
Ne vale la pena?
Quanto costa?
Come si ricarica? E' usa e getta?
Grazie Ciao
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:17
da abracchi
http://www.scottoiler.com
ne vale la pena ? Boh !..ma non imbratterà tutto ?
Inviato: sabato 13 dicembre 2003, 13:45
da Stefanob
visto che dopo i 35000 km la mia moto ha smesso di "mangiare" olio
volevo eliminare anche il "problema" della manutenzione della catena
io ho acquistato lo Scottoiler e il doppio erogatore dopo la consultazione di molte persone contente e soddisfatte
l'unico neo il prezzo 164 euro di tutto (solo il doppio erogatore costa 30), poi sono riuscito ad avere uno sconto x questa e le prossime forniture.....
Sul sito parlano addirittura che la catena possa durare fino a 7 volte di più!
240 Euro x 7 !!!!!!!
Io adoro lubrificare la catena ma meno rogne ci sono meglio è !
Dopo 15000 km sono veramente soddisfatto, controllo ogni 5000 Km circa il livello del serbatoio, eventualmente modifico la quantità di olio erogata.
Sporca pochissimo se si regola bene, come un grasso normale
Un solo sbaglio: Non averlo aquistato prima !
p.s. non ho ancora il CN, ma sono sempre della familia
Inviato: sabato 13 dicembre 2003, 17:52
da carlodg
Fino a sette volte sempre che tu non ingrassi mai la catena ...
A occhio e croce costa come catena, corone e pignone o sbaglio??
Lamps
Inviato: domenica 14 dicembre 2003, 23:37
da attila
Inviato: martedì 16 dicembre 2003, 17:07
da Stefanob
240 Euro x gruppo catena corona pignone
100 Euro x scottoiler
apparte la durata, che naturalmente in pubblicità dichiarano un disastro !
fino a sette volte utilizzando al posta del grasso il sale....
la rottura della lubrificazione è ridotta a 0
e lo scottoiler può essere installato sulle successive moto acquistate (come farò io

)
la mia catena è durata 44.000 km utilizzando in maniera maniacale il grasso DID, ora non pretendo duri 7 volte 44.000 ma se dura almeno il doppio i soldi risparmiati ci sono, e non mi devo più inginocchiare x l'ingrassaggio.
Economicamente non sò ancora stabilire se è o meno conveniente
Ma una volta installato è come avere il cardano !
Io lo consiglio e lo ricomprerei
A Gennaio le foto x l'installazione....
- 23 giorni .................
Inviato: martedì 16 dicembre 2003, 18:38
da carlodg
Grazie, attendiamo per poi decidere.
Ciao
Inviato: giovedì 5 febbraio 2004, 21:09
da Stefanob
Foto inviate
devo trovare un sistema di ancoraggio migliore
cmq è otttimo non ci sono più rogne !
Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 17:24
da sonus
Questo sistema è sempre interessato anche a me ma poi ho optato per il Kettenmax (SOLO per la pulizia della catena) perché non sono mai riuscito a trovare la risposta alle domande:
1)
La polvere e la sabbia non si attaccano al grasso fresco che viene man mano apportato alla catena?
2)
Mischiandosi grasso e sabbia/polvere e attaccandosi sulla catena ancora "nuda" e quindi ancora bella pulita, non c' è pericolo di danneggiare gli O-ring?
Mi pongo queste domande perché la funzione principale del grasso per catena non è tanto la lubrificazione, quanto la protezione da agenti nocivi quali aria (ossigeno), acqua, sale e polvere che hanno un' azione corrosiva ed erosiva. È logico che una simile protezione ci sarà solo in presenza di un bello strato di grasso che segua perfettamente tutti i movimenti della catena senza staccarsi o screpolarsi (quindi molto adesivo e flessibile). Se lo strato di grasso ha queste caratteristiche e le mantiene fino alla prossima pulizia / ingrassaggio, non ci fa un baffo se sulla sua superficie si attacca polvere o sabbia: basta che non arrivino fino all' acciaio...
Ma se la sabbia si attacca ad uno strato appena accennato o sottilissimo di grasso (come può essere quello dello Scottoiler dopo pochi minuti di funzionamento sulla catena nuda) cosa succede?
Lamps

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 11:51
da Stefanob
non sono certo un tecnico
mi sono solo fidato del prodotto e delle descrizioni delle persone che lo hanno provato
poi la comodità è indubbia
io credo che dopo uno o due giri domenicali da 400-500 km la catena sia praticamente secca e li si insidiano sabbia e polvere
lo scottoiler svolge il tuo lavoro ma continuamente, aggiungendo un filino di grasso km dopo km
Qualunque sia il tipo di grasso che usi, alla lunga x effetto della forza centrifuga scappa dalla catena,
altrimenti non si seccherebbe mai, quindi lo vai ad aggiungere, lo scottoiler lo fa x te !