Pagina 1 di 1

LEOVINCE CATALIZZATI

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:20
da nero650
Ho chiesto a Fiore di montare i Leovince. Il mio modello (2005) è catalizzato e pertanto chiedevo se esistevano scarichi catalizzati che in ogni modo cambino il suono della mia bestia. Fiore mi ha proposto i REMUS (mi pare) e conferma l'esistenza dei Leo...catalizzati, ma non sa dirmi quale rumorosità abbiano; al momento no0n ne ha mai montati. Qualcuno li ha mai visti e sentiti, o magari li ha già montati? Attendo notizie.

Nero650

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:38
da Zippo_1981
di Leo c'è ne un modello solo e non sono catalizzati...li ho montati meno di un mese fa...i remus credo stiano intorno agli 800 euro...

perchè c'è necessità di averli catalizzati? per rientrare nelle norme Euro?
non basta l'omologazione?

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:42
da Stefalco
Se vuoi avere un rumore diverso fai un bel foro sui tuoi visto che sono catalizzati e sicuramente cambia il rumore e resta il catalizzato. :ridi: :ridi: :ridi:
Confermo, di LEO x la CN ne esiste solo 1 modello e nn catalizzato :D
Poi il rumore lo hai sentito pure tu :D
Non fare certe proposte a Fiore che dopo lo fai incacchiare :taz:
Certe cose lui nn le vuole manco sentire, è già un miracolo se sei ancora vivo per raccontarle o meglio ti è andata di :culo:
Nero ma cosa vuoi fare esattamente???
1-Fare + rumore?
2-Inquinare meno?
3-Fare girare meglio il motore rotax in termini di prestazioni?
4-

Mi hai confuso le idee!!!!! :o :wow: :whoa:

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:15
da nero650
In realtà Fiore non si è incazato tantissimo, solo un po'...... :D

Ad ogni modo vorrei farmi sentire di più. In sorpasso si accorgono di noi solo quando siamo già di fianco all'autista.
Poi se migliorano le prestazioni del Rotax tanto di guadagnato, ma non credo che questo influisca moltissimo.
Inoltre vorrei evitare di farmi sequestrare la moto per le emissioni non a norma. Chiedo troppo?

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:28
da Ibàn
Stefalco ha scritto: Non fare certe proposte a Fiore che dopo lo fai incacchiare :taz:
Certe cose lui nn le vuole manco sentire, è già un miracolo se sei ancora vivo per raccontarle o meglio ti è andata di :culo:
He he he he ... 8)


Io che purtroppo di tecnica ne capisco sempre poco sto sempre attento ...


ma forse mi vuol bene ... :love:


o mi compatisce ... :giullare: :giullare:

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:21
da Zippo_1981
nero650 ha scritto: Inoltre vorrei evitare di farmi sequestrare la moto per le emissioni non a norma. Chiedo troppo?
forse c'è un pò di confusione....spero di non crearne altra!!...gli scarichi Leo sono omologati, quindi in caso che ti fermino sei in regola (a me in meno di un mese mi hanno fermato 2 volte...vigili e carabinieri ed era tutto ok)...ovviamente con inserito il dbkiller, in genere ti fermano per il rumore e non per le emissioni...infilano la classica paletta dentro lo scarico per sentire la strozzatura...

le emissioni ti vengono controllate in fase di revisione quindi fino al 2009 sei ok (la tua è 2005 giusto?)....e se non sbaglio le Leo rispettano i valori di emissione CO2

con due scarichi come Leo o GPR o altro fidati che ti sentono arrivare!!!! 8) 8)

Inviato: giovedì 19 ottobre 2006, 0:44
da Ibàn
Son d'accordo, siamo in un periodo transitorio e quindi ci può essere confusione sulle regole.

Che abbiano una omologa non c'è dubbio, se te la richiedono la fai vedere, controllano i tappi e via ... se non voglion proprio rompere.

Che in fase di revisione tu debba cacciare gli originali per essere appostissimo pure, ma questa me la spieghi?
Zippo_1981 ha scritto:....e se non sbaglio le Leo rispettano i valori di emissione CO2
visto che il cat sugli originali è sui tubi che vai a togliere? :wink:

Ah, per inciso la farei anch'io la spesetta ... solo che ora non c'ho soldi per spese extra ... :roll:

Inviato: giovedì 19 ottobre 2006, 9:27
da Zippo_1981
Ibàn ha scritto: Son d'accordo, siamo in un periodo transitorio e quindi ci può essere confusione sulle regole.

Che abbiano una omologa non c'è dubbio...
ma questa me la spieghi?
Zippo_1981 ha scritto:....e se non sbaglio le Leo rispettano i valori di emissione CO2
visto che il cat sugli originali è sui tubi che vai a togliere? :wink:
non è così scontato che abbiano l'omologazione...esistono scarichi racing non omologati...(omologa non si capisce! vuol dire tutt'altra cosa! :wink: )

per esserne certo devo verificare sul libricino delle marmitte...sul libretto di istruzioni degli scarichi ci sono le tabelle con i dati rilevati di emissione e quando andrò a fare la revisione con la mia CN ('02), posso andare con gli scarichi Leovince

Inviato: giovedì 19 ottobre 2006, 9:52
da Pacifico
Ne abbiamo parlato a proposito dei terminali GPR.... a lungo...

L'omologazione si riferisce al prodotto costruito appositamente, quindi adatto, all'uso sulla Caponord secondo specifiche costruttive europee...

Poi devono anche essere conformi ai parametri di inquinamento e sonorizzazione rispetto alle indicazioni della Casa costruttrice .

Quindi devono rispettare le emissioni e i decibel che noi abbiamo indicato sul libbretto...

Se si và ad una revisione seria, basta sforare di un decibel e torni a casa.. E sia con i Leovinci e con i GPR, sfido chiunque ad essere in regola.... Ecco perchè quelli originali li lascio belli puliti e pronti per la revisione.... Tanto a smontare e rimontare ci vogliono 15 minuti...

Comunque... per chi volesse, i GPR li stanno vendendo con un filtro che li omologa come catalizzati...

Inviato: giovedì 19 ottobre 2006, 10:08
da Zippo_1981
riporto un articoletto trovato in rete:

cmq vi volevo notiziare che una nota casa produttrice di scarichi after market ha inviato a molti meccanici queste righe...
"dal 18 Maggio 2006 entrerà ufficialmente in vigore, la direttiva CEE che regola la sostituzione di impianti di scarico originali con silenziatori di tipo non originali (aftermarket).Traducendo in parole semplici le numerose informazioni riportate nel file a margine, la normativa dichiara che a far data dal 18 maggio 2006 tutti gli impianti che verranno omologati ex-novo e che sostituiranno un impianto originale, eliminando o sostituendo il catalizzatore esistente, dovranno essere omologati e superare un test anche per il controllo delle emissioni nocive, quindi qualora un impianto aftermarket vada ad eliminare un catalizzatore originale non solo dovrà riportare un secondo numero di omologazione riferito al test ma esso dovrà anche essere ovviamente munito di catalizzatore per rientrare comunque nei limiti delle emissioni durante i test di revisione.
Ma la cosa più importante è che la legge riguarderà anche il pregresso (come avvenne per gli scarichi racing) ossia anche eventuali scarichi acquistati prima del 18 maggio 2006, pur essendo stati regolarmente omologati in base alle leggi fino ad ora vigenti, diventeranno "illegali" qualora l'installazione dello stesso abbia comportato l'eliminazione del catalizzatore originale. Le Forze dell'Ordine o il Centro Revisioni non contesteranno mai l'omologazione o l'impianto di scarico (in quanto realizzati per tempo a norma europea) ma bensì contesteranno "l'illegalità" momentanea del mezzo a causa delle emissioni superiori ai limiti. Sempre in base a questo principio, il paese traino nell'introduzione di queste normative,ossia la Germania, ha già integrato la legge alzando il livello dei controlli sull'inquinamento ed imponendo anche ai possessori di moto non originariamente equipaggiate di catalizzatore di poter passare i test emissioni della revisione solo tramite l'installazione di
filtri retro-fit (catalizzatori più leggeri) pena il fermo del veicolo. A breve la cosa arriverà anche da noi.
Questa situazione quindi potrà risultare decisamente onerosa per chi ha acquistato silenziatori nel recente passato senza aver richiesto il catalizzatore, infatti in caso di revisione (se effettuata con lo scarico aftermarket) non ci sarebbe scampo al blocco del mezzo e se si pensa che molte delle moto di punta perdono il catalizzatore con la semplice sostituzione del terminale si capisce l'impatto di questa nuova normativa. "
a questo punto la casa (g.p.r.)si offre di montare gratuitamente sui propri scarichi venduti da maggio 2005 fino ad oggi , un catalizzatore sul modello tappo db-killer che espleti entrambe le funzioni..
la notizia ha prodotto confusione nei produttori di scarichi e generato un mostruoso calo delle vendite...

Inviato: giovedì 19 ottobre 2006, 10:09
da Zippo_1981
Boss...novità tubi?...in generale! :wink:

Inviato: giovedì 19 ottobre 2006, 17:57
da Stefalco
Ma quali sono quelle forze dell'ordine che riescono a capire se ci sono o no i catalizzatori sulla CN se monti un LEO o un GPR o altro?
Se ti mandano a un controllo rimonti gli originali e sei a posto.
Comunque se ti vogliono fare delle storie perchè magari quando ti fermano fai lo strafottente o il super galletto allora qualcosa ti trovano sempre.

ciao

Quà c'è gente che si è fatta mezza Italia con scarichi LEO o GPR o altro di peggio ancora in fatot di casino e non ho mai sentito che gli abbiano fatto un verbale per il terminale non omologato..........venga fuori il 1°.

ARICiao

Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:02
da Zippo_1981
Stefalco ha scritto: Comunque se ti vogliono fare delle storie perchè magari quando ti fermano fai lo strafottente o il super galletto allora qualcosa ti trovano sempre.
tipo 70 euro per la mancanza del catarifrangente sulla targa!!

Inviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:07
da Pacifico
Stefalco ha scritto:Ma quali sono quelle forze dell'ordine che riescono a capire se ci sono o no i catalizzatori sulla CN se monti un LEO o un GPR o altro?
Se ti mandano a un controllo rimonti gli originali e sei a posto.
Comunque se ti vogliono fare delle storie perchè magari quando ti fermano fai lo strafottente o il super galletto allora qualcosa ti trovano sempre.

ciao

Quà c'è gente che si è fatta mezza Italia con scarichi LEO o GPR o altro di peggio ancora in fatot di casino e non ho mai sentito che gli abbiano fatto un verbale per il terminale non omologato..........venga fuori il 1°.

ARICiao
Ste.... una cosa è essere consapevoli della legge.... un'altra è fregarsene.... :roll:

Ps: Io sono per la seconda... sono due anni che vado in giro con i GPR aperti... basta non fare i cretini proprio davanti a loro... :giullare: Quando entro nelle gallerie un pò lunghe... le macchine davanti si scostano per paura che sia un aereo di linea che stà atterrando... :ridi: