ma il vostro cruscotto (gruppo strumenti) vibra?

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

ma il vostro cruscotto (gruppo strumenti) vibra?

Messaggio da liotru »

il mio vibra che sembra un frullino.. o per intenderci un vibromassaggiatore.. (per chi se ne intende)

a qualsiasi regime.. molto piu' accentuato comunque sui 4000-5000

se lo tocco sento quasi la scossa di quanto vibra... e chiaramente fa rumore... molto rumore fastidioso....

che puo' essere? le vitine le ho controllate... forse qualche staffa sotto il cruscotto?

le tourance?
Ultima modifica di liotru il venerdì 11 maggio 2007, 13:01, modificato 1 volta in totale.
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

A me non vibra e ho le stesse gomme tue. Non è che magari i gommini che ci sono fra le viti di fissaggio hanno perso morbidezza? Se specialmente la moto sta spesso sotto il sole è facile che, come tutti i materiali di gomma, tendano a irrigidirsi... Controlla cmq anche i supporti..
Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

cambia moto....rottamala...


prendi una vespa che è senza cruscotto



:ridi:
Immagine
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

Ma Cupolino o cruscotto ? :-?
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

CRUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUSCOTTO

(GRUPPO STRUMENTI)

:-? :)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

e che minchia! di fretta leggggei u titolo!! :oops:
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Ma vibra visivamente o solo al tatto? Perchè se vibra solo al tatto, non ci troverei niente di anormale.
Ciao.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Il mio ha delle vibrazioni ad alte frequenza. Visivamente piu' che accettabili, pero' crea un fastidiosissimo rumore intorno ai 5.000 giri o in rilascio.

Con il cupolone Ermax mi sembra siano aumentate.

Ma che viti hai controllato? Dalla parte superiore del cruscotto mi sembra vi siano dei rivetti...
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Il cruscotto non vibra. Solo alcune leggermente fastidiose vibrazioni sulla sella intorno ai 5000 giri.

Non saranno state le "penne"? :ideaboh:

........... magari una serie di "atterraggi" violenti potrebbero aver allenato qualche serraggio....
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

il mio cruscotto non vibra ,

....liotru magari s'e' svitato qualcosa ? :P
FabioN
.........


.........
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

TeoV ha scritto:Dalla parte superiore del cruscotto mi sembra vi siano dei rivetti...
Rivetti????? :o :o :o :o Naaaaa, io ho delle viti a brucola finissime, ma non rivetti!! Sicuro che siano rivetti??
Ad ogni modo...il cruscotto mi sembra strano che vibri; anche perché se non è per le viti che lo fissano, perché mai dovrebbe vibrare? Che si siano allentate un po' le guarnizioni che tengono le plastiche del tachimetro, contagiri....? Quello ci sta...al Pegaso (lungi da me paragonare le due moto) avevo il vetrino (plastica) del tachimetro che vibrava nel suo alloggiamento. Ho risolto il tutto con una goccia minuscola di superattak....
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

D@rione ha scritto:
TeoV ha scritto:Dalla parte superiore del cruscotto mi sembra vi siano dei rivetti...
Rivetti????? :o :o :o :o Naaaaa, io ho delle viti a brucola finissime, ma non rivetti!! Sicuro che siano rivetti??
Ad ogni modo...il cruscotto mi sembra strano che vibri; anche perché se non è per le viti che lo fissano, perché mai dovrebbe vibrare? Che si siano allentate un po' le guarnizioni che tengono le plastiche del tachimetro, contagiri....? Quello ci sta...al Pegaso (lungi da me paragonare le due moto) avevo il vetrino (plastica) del tachimetro che vibrava nel suo alloggiamento. Ho risolto il tutto con una goccia minuscola di superattak....
No, non sono sicuro che siano rivetti... :oops: Probabilmente sono brugole come dici tu...
In realta' quando sono caduto con la Capo, la moto battendo sulla frecca ha creato una piccola crepa che sale per un po' verso il cruscotto. Probabilmente il rumore che sento proviene da li'...

A proposito, qualcuno ha idea di come ripararlo? :wink:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Teo...di che anno è la tua moto? Se è una versione 2004 (con Abs) ti conviene cambiarlo. Tieni presente che, se ho ben capito, la crepa che hai è sulla parte sx del muso. Il modello Cn2004, a differenza dell'altro, ha il muso formato da due pezzi diversi (un dx e un sx) e non uno intero con le "orecchie" come la 2001. Pertanto, onde evitare di fare pastrocchi (anche perché non saprei proprio come riparare la plastica!!) ti consiglio di riordinare il pezzo, sempre che sia una 2004! Ti costa senz'altro meno!
Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Si e' un 2004. Non sapevo fosseo due pezzi staccati: stasera devo passare dal conce e chiedo il prezzo.

Grazie! :)
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”