Vite di tenuta fianchetto laterale al serbatoio incastrata!

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Vite di tenuta fianchetto laterale al serbatoio incastrata!

Messaggio da Dax »

All'ultimo tagliando fatto ad agosto dello scorso anno il meccanico (officina autorizzata :x :x ) mi fa questo simpatico regalino:
la vite sul lato sinistro che tieni il fianchetto ed il convogliatore aria al serbatoio è stata avvitata male e non si svita :evil: :evil: :evil: :evil:

Provando a forzarla un po' gira (ed anche a me ... parecchio pure!!! :evil: :evil: ) insieme al dado interno che DOVREBBE starsene fermo nella vetroresina del serbatoio.

Dopo alcuni mesi (non mi accorgo subito del danno) con il pretesto di cambiare il connettore benzina con quello in metallo torno dal meccanico sperando mi risolvesse il problema.
Con molto disinvoltura nota il problema me lo fa notare io gli faccio notare che il talgiando l'ha fatto lui :lol: e bla bla bla ferie officina piena bla con un tocco di classe riesce a smontare il serbatoio insieme al fianchetto :o :o :o :o rimandando il problema della vite al prossimo tagliando. Io ovviamente il tagliando da lui non glielo faro' fare mai piu' anche perche' a casa mi accorsi che l'unica vite che avevano stretta era proprio quella del fianchetto tutte le altre erano completamente lente :evil: :evil:
Visto che cmq il danno è stato fatto da lui provo a chiamarlo per fargli risolvere il problema ma bla bla bla corso shiver meccanici malati bla bla mi propone di risolvere quando faro' il tagliando :roll: :roll: :roll:
Vabbe' visto che cmq lui sta a 70 km provo ad andar in zona da altri 3 imprenditori_dediti_al_solo_cambio_olio_e_filtri (mi sembra offensivo chiamarli meccani :wink: ) che si rifiutanoi di farmi il lavoro (devi lasciarla una settimana....non conosco le Aprilia....compra il sebatoio nuovo :o :o è un lavoro delicato sai nel serbaotio c'è la benzina mica possiamo scherzare :o :o ) stamattina esasperato, trapano alla mano scendo in garage :D :D :D :D

Punta da 8mm foro la testa della vite per farla saltare
Immagine

Tolgo il fianchetto ed il convogliatore e mi rimane la parte esterna della vite
Immagine

Inondo di svitol nella speranza di svitarla via ma dopo tantissimi tentativi
non vuole svitarsi e la parte di vite esterna salta.
Faccio un foro da 3mm all'interno della vite rimasta sperando che indebolita venisse via ma niente :evil: :evil: :evil: come prima.

Al momento la situazione è questa
Immagine
Immagine


Il filetto della boccola interna mi sembra di NON averlo toccato facendo il buco.

Come posso fare per togliere quel pezzo di vite rimasta? :cry: :cry:

Lamps sfilettati :evil: :evil: :evil:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao Danilo, vedo che ci hai dato dentro in assetto antisommossa eh?

Non me la sento di darti consigli..... sicuramente Pacifico se legge avrà un'idea.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Danì la situazione non è facile......io proverei a fissare la boccola al serbatoio con un bicomponente epossidico anzitutto.
Appena la boccola è di nuovo solidale al serbatoio puoi usare con molta delicatezza un maschio a filettare al contrario.
In bocca al lupo fratè.

Renero
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:Ciao Danilo, vedo che ci hai dato dentro in assetto antisommossa eh?

Non me la sento di darti consigli..... sicuramente Pacifico se legge avrà un'idea.
Ciao Max :wink:
Ti garantisco che ci ho provato per un'oretta con le buona ma non vuole proprio saperne di svitarsi cosi' sono andato avanti col trapano :lol:

Sto studiando la prossima strategia d'attacco e a costo di limarla con la lima ma la togliero' tutta :evil: :evil: :evil:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

renero ha scritto:Danì la situazione non è facile......io proverei a fissare la boccola al serbatoio con un bicomponente epossidico anzitutto.
Appena la boccola è di nuovo solidale al serbatoio puoi usare con molta delicatezza un maschio a filettare al contrario.
In bocca al lupo fratè.

Renero
Si pero' il problema è che la boccola sta li' e non si muove come facio a fissarla se non esce? :roll: :roll: :roll: :roll:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....vabbè facciamo su msn......poi riepilogherai la soluzione a uso di tutti.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

renero ha scritto:....vabbè facciamo su msn......poi riepilogherai la soluzione a uso di tutti.
Si appena ci arrivo alla soluzione ... se ci arrivo :roll: :roll: :roll:


Mi sto convincendo che in fondo la moto senza fianchetti è piu' bella :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Credo che Renero volesse dire di usare quella serie di utensili (usag ma anche altre marche) che si avvitano a sinistra, ovvero filettati al contrario e a forma di cuneo. Quando la vite é acchiappata, continuando a girare a sinistra viene ovviamente fuori. (estrattori per viti)

Però funziona se la vite é forata al centro, non se ne manca un pezzo di lato....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Vte di tenuta fianchetto laterale

Messaggio da lino »

Moma ha scritto:Credo che Renero volesse dire di usare quella serie di utensili (usag ma anche altre marche) che si avvitano a sinistra, ovvero filettati al contrario e a forma di cuneo. Quando la vite é acchiappata, continuando a girare a sinistra viene ovviamente fuori. (estrattori per viti)

Però funziona se la vite é forata al centro, non se ne manca un pezzo di lato....

Visto dalle foto il danno,consiglio di smontare il serbatoio e portarlo in una
officina rettifica motori (di solito riescono a fare miracoli)per estrarre il pezzo. Poi trovare una boccola con l'esterno non cilindrica (quadra,esagonale
ed annegarla con della resina liquida; Solamente liquida non pasta.

Comunque auguri è un lavoro molto delicato.

Facci sapè com finisce
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Visto che la boccola e' integra e ben fissata:

Dax, prova con il "dreamel" utensile dai mille usi e accessori 8)

devi " mangiare" piano piano la parte di vite rimasta

ovviamente senza arrivare alla boccola

procedi a piccoli passi, moli e provi con una tronchesina

o pinze a becco a stringere la vite e a tirarla fuori

nn avere fretta, riprova............

vedrai che ci riuscirai :wink:

una volta estratta la ex vite, se vedi la filettatura un po' rovinata

ci ripassi un maschio e via

ciao e buon divertimento
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

vieni a lecce.. ecco la soluzione
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Paci vende un KTM..... 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Topolinio ha scritto:Paci vende un KTM..... 8) 8)
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Massimo mo so c@@zi, Danilo te magna :giullare: :giullare:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Vte di tenuta fianchetto laterale

Messaggio da Dax »

lino ha scritto:
Moma ha scritto:Credo che Renero volesse dire di usare quella serie di utensili (usag ma anche altre marche) che si avvitano a sinistra, ovvero filettati al contrario e a forma di cuneo. Quando la vite é acchiappata, continuando a girare a sinistra viene ovviamente fuori. (estrattori per viti)

Però funziona se la vite é forata al centro, non se ne manca un pezzo di lato....

Visto dalle foto il danno,consiglio di smontare il serbatoio e portarlo in una
officina rettifica motori (di solito riescono a fare miracoli)per estrarre il pezzo. Poi trovare una boccola con l'esterno non cilindrica (quadra,esagonale
ed annegarla con della resina liquida; Solamente liquida non pasta.

Comunque auguri è un lavoro molto delicato.

Facci sapè com finisce
Portarlo in officina di rettifica era l'ultima soluzione che avevo in mente e per fortuna non è servita :D mentre quella della resina liquida era esattamente cio' che mi aveva detto il meccanico autore del danno che avrebbe fatto .... ma fortunatamente non penso che ci mettera' piu' le mani su quel serbatoio : :P :P :P
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

pipo1961 ha scritto:Visto che la boccola e' integra e ben fissata:

Dax, prova con il "dreamel" utensile dai mille usi e accessori 8)

devi " mangiare" piano piano la parte di vite rimasta

ovviamente senza arrivare alla boccola

procedi a piccoli passi, moli e provi con una tronchesina

o pinze a becco a stringere la vite e a tirarla fuori

nn avere fretta, riprova............

vedrai che ci riuscirai :wink:

una volta estratta la ex vite, se vedi la filettatura un po' rovinata

ci ripassi un maschio e via

ciao e buon divertimento
:o :o Che sei mago? Nellì'orario in cui tu scrivevi, fatto salvo per la parte con il dremel, un tranquillissimo meccanico PIAGGIO :o :o con una picocla insegna Aprilia fuori, stava facendo esattamente quello che tu hai descritto .... la pinza a becco è stata fondamentale infatti a me mancava! :wink:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”