Pagina 1 di 3

Pulire plexi cupolino

Inviato: martedì 28 agosto 2007, 12:38
da teorico
Sembra una sciocchezza, ma magari qualcuno sa darmi un consiglio.

Quando lavo la moto il pezzo di plexi che e' quasi a contatto con il cupolino resta "macchiato" internamente dall'acqua con cui "risciacquo" la moto. C'e' qualche soluzione per "asciugare" senza lasciare tracce questa zona?
L'unica soluzione che sono riuscito a trovare e' quella di smontare le 6 viti del plexi :roll: vorrei sapere se qualcuno ha un metodo piu' sbrigativo.
Ah, il plexi in questione e' quello GIVI, ma anche l'originale ha la stessa tendenza a rimanere sporco....
:wink:

Inviato: martedì 28 agosto 2007, 13:01
da Baldax
Se non vuoi smontarlo asciugalo con l'aria compressa (se l'hai a disposizione), altrimenti :nonsò: .

Bye
Baldax

Inviato: martedì 28 agosto 2007, 13:58
da teuz74
2 sistemi

1) carta scottex che fai scivolare li dove le manine non arrivano, se fai fatica a riprenderla poi usi una pinzetta..
2) acqua distillata... bagni con acqua distillata che rimuove l'acqua di rubinetto ed elimina le macchie lasciate dai sali contenuti nell'acqua di rubinetto, arrivi più in profondità rispetto alla scottex e non hai bisogno di asciugare, aspetti che evapori da se. non lascia aloni proprio perchè è distillata.

Inviato: martedì 28 agosto 2007, 14:24
da Baldax
teuz74 ha scritto:2) acqua distillata... bagni con acqua distillata che rimuove l'acqua di rubinetto ed elimina le macchie lasciate dai sali contenuti nell'acqua di rubinetto, arrivi più in profondità rispetto alla scottex e non hai bisogno di asciugare, aspetti che evapori da se. non lascia aloni proprio perchè è distillata.
Questa mi piace tanto tanto. :D

Bye
Baldax

Inviato: martedì 28 agosto 2007, 22:36
da DINKY
Altrimenti, in commercio ci sono moltissimi prodotti per rendere lucido il plexiglass e togliere le macchie.
Lamps.

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 1:10
da SILVER
Ultimamente per evitare di smontare troppo di frequente il cupolino sto usando uno di quei piccoli "spolverini" (che ho visto in azione a mia moglie) che sono piattissimi e si riescono ad infilare anche nelle fessure.........ovviamente l'ho leggermente inumidito e subito dopo ho passato un soffio di aria con il compressore. Credo che si chiamino "Swiffer" o qualcosa di simile

Se il manichetto (piatto e di plastica) dovesse risultare troppo corto, puoi attaccarci una piccola prolunga che mi pare diano in dotazione nella confezione.

Per lucidarlo ed eliminare i micrograffi, un mio amico carrozziere ci ha passato un pò di pasta abrasiva di quella finissima e poi lucidato con la classica ruota di spugna.....è venuto come nuovo!

:hallo:

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 7:56
da teorico
SILVER ha scritto:Ultimamente per evitare di smontare troppo di frequente il cupolino sto usando uno di quei piccoli "spolverini" (che ho visto in azione a mia moglie) che sono piattissimi e si riescono ad infilare anche nelle fessure.........
Grazie a tutti, ne sapete veramente una piu' del diavolo :lol:

Penso che iniziero' con il metodo piu' "indolore" e "scansafatiche" cioe' l'aria compressa. Vi faro' sapere......

P.S. Silver ti chiamo per le polo...........

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 8:54
da magobix
teuz74 ha scritto:2) acqua distillata...
Scusa, un appunto: potrebbe andare bene l'acqua del deumidificatore?
Generalmente mia moglie la usa per il ferro da stiro, non essendoci calcare (ma non so cosa c'è dentro, forse residui dell'aria, che ne so polvere...)
Ciao :)

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
da Ibàn
Tzk ... io ho risolto definitivamente usando qualcosa simile a questo 8)

http://www.waybricolage.net/root/474_801.asp

ora non si vede alcunchè di calcare o altro ...



... siete un branco di fighetti con lo straccetto :giullare: :giullare:

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:17
da runaway
La paglietta metallica??? Per il cupolino in plexi??? Mah...sono un po' scettico...

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:25
da Ibàn
Assume un colore chiaro e perde un pochino di trasparenza, comunque non si vedon più le goccioline .... :giullare: :giullare:

... ma proprio più si vedono !!!

ha ha ha ha

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:56
da teorico
Ibàn ha scritto:Tzk ... io ho risolto definitivamente usando qualcosa simile a questo 8)

http://www.waybricolage.net/root/474_801.asp

ora non si vede alcunchè di calcare o altro ...



... siete un branco di fighetti con lo straccetto :giullare: :giullare:
Non ti offendere, ma penso che non seguiro' il tuo suggerimento.....

:ignore:

:wink:

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 12:30
da teuz74
magobix ha scritto:
teuz74 ha scritto:2) acqua distillata...
Scusa, un appunto: potrebbe andare bene l'acqua del deumidificatore?
Generalmente mia moglie la usa per il ferro da stiro, non essendoci calcare (ma non so cosa c'è dentro, forse residui dell'aria, che ne so polvere...)
Ciao :)
potrebbe andare bene, il calcare non è presente nell'acqua del deumidificatore, potrebbe trovarsi solo un po' di polvere dovuto al pulviscolo atmosferico che viene imprigionato nelle particelle di acqua.
Comunque meglio dell'acqua di rubinetto. Darebbe di sicuro risultati migliori :wink:

Pulire plexi cupolino

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 15:31
da everrunning
... ha scritto:..
Quando lavo la moto il pezzo di plexi che e' quasi a contatto con il cupolino resta "macchiato" ..
... ha scritto:..
devi fare così..
... ha scritto:..
devi fare colà..
Il farmacista ha scritto:..
l'acqua distillata, demineralizzata, ultrafiltrata, prodotta con osmosi inversa, potrebbe.....
:giullare: :giullare: :giullare:

Mincs... per lavare la moto andate a chiedere in Farmacia :o

E se vi serve un'aspirina che fate: chiamate direttamente Rita Levi Montalcino???

... ma la moto ve la portate in salotto???

E meno male che la nostra moto è una ..."Adventure"....
:sbellica:

Lamps.

P.s.: vabbeh... non facico testo IO. In 4 anni e rotti... non l'ho mai lavata :oops:

Pulire plexi cupolino

Inviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:19
da runaway
everrunning ha scritto:P.s.: vabbeh... non facico testo IO. In 4 anni e rotti... non l'ho mai lavata :oops:
:ridi: :ridi: :ridi: allora non pensi che sarebbe il caso di provvedere? :ridi: :ridi: :ridi: