Pagina 1 di 1

eliminare alcuni fili di ruggine dai nipples e tappi forc.

Inviato: lunedì 20 luglio 2009, 11:44
da Pegasello
OOOOOO LA! Dunque.
Sabato ho acquistato il mio "nuovo" CN RR my03 e...
Ho passato la domenica mattina a lavare per bene il mezzo che inevitabilmente (penso), dopo 6 anni di vita e 3 proprietari, ha due/tre cosine da mettere a posto. Sono un neofita del CN RR quindi vi stresserò con le mie richieste che a volte potranno sembrare (forse) un pò stupide...perdonate eventuali miei errori :lol: .

Veniamo alle cose più importanti....
1) Steli forcella
Tra il "tappo" e lo stelo, si è formata un pò di ruggine che vorrei eliminare....consigli? Ho letto in giro di usare paglietta di acciaio, olio di gomito (a proposito dove si compra? :giullare: :giullare: :giullare: ) oppure del FEROX.... secondo voi qual'è il sistema migliore per eliminarla? Io vorrei togliere il tappo per fare un lavoretto fatto bene ma non avendolo mai fatto non vorrei far casino... :roll: :roll:
Immagine
2) Steli forcella
Appena sotto la piastra e sotto il canotto ci sono delle macchioline di ruggine che vorrei eliminare dalla cromatura. Anche per questo, un mio amico carrozziere mi ha consigliato la solita paglietta (quella fina) e, nelle zone in cui la ruggine ha intaccato il metallo un pò di FEROX. Dice che dove metti il ferox non si formerà più nulla. Il problema è che quelle zone non si raggiungono facilmente...vorrei smontare il cupolino+quadro strumentazione per fare una cosa fatta bene. Anche qua consigli su come si smonta? :roll: :roll: :roll:
Immagine
3) Nipples
Anche qua la ruggine...questi li vorrei sostituire, penso siano dell'alpina raggi...li faccio sostituire dal conce? Mi pare un'operazione un pò delicata, non saprei poi "tirare" il cerchio a dovere e correrei il rischio di andare in giro con la ruota "balenga" (tipica espressione veneta per indicare che qualcosa non è a posto). :lol: :lol: :lol:
Immagine
4) Rotax
due viti arrugginite nella zona frizione. Anch'esse le vorrei sostituire, mi sapreste dire se ci vogliono accorgimenti particolari per eseguire questa operazione? Inoltre non credo si possano mettere delle viti qualsiasi....le vorrei ordinare all'Aprilia...
Immagine
Le cose più tranquille...
5) Attacchi bauletti, c'è un pò di ruggine qua e la. La vorrei eliminare con della carta vetrata e farli riverniciare di nero.
6) Idem per cavalletto centrale e laterale...
7) La sella leggermente sporca, conoscete un metodo per lavarla a dovere?
Dovrebbe essere tutto. Pensate che mi possa servire un manuale officina? :D :D :D
Ragazzi se qualcuno ce l'ha si faccia avanti, mi sa che ne avrò proprio bisogno! :D :D :D
FATEVI AVANTI!
Ah, dimenticavo. La batteria è un pò scarica e vorrei caricarla ma non so dove si trova :lol: :lol: :lol:
per qualsiasi evenienza vi lascio la mia email: emanuele.carlotto@gmail.com
Ciao

Re: CN RR devo fare dei lavoretti. Chi mi aiuta?

Inviato: lunedì 20 luglio 2009, 12:28
da dany78
ciao la betteria la trovi sotto la sella dove poggi le natiche.....x la ruggine negli steli della forca spero di no x te ma non credo che risolvi con ferox e paglietta in acciaio(parlo della parte bassa dove ci son i punti di ruggine) perche se si è formata ruggine è saltata la cromatura e si son formati dei buchi e quando la forca subisce compressioni tali da far arrivare il paraolio fin dove si son formate quelle bolle di ruggine credo e ripeto credo che bene non gli faccia dato che il paraolio è in gomma col tempo si rovina e perde olio...parlo x mia diretta esperienza ma con la moto de unduro non con la capo..comunque aspetta e vedrai che ne riceverai di informazioni.

Re: CN RR devo fare dei lavoretti. Chi mi aiuta?

Inviato: lunedì 20 luglio 2009, 12:33
da Sting AB
...mmm :roll: i precedenti proprietari non hanno avuto molta cura della tua RR :evil: cmq sulla ruggine posso dirti questo:
1 Con la paglietta di acciaio, per quanto fine, finirai per rigare gli steli o la piastra della forcella
2 Il Ferox non è un eliminatore di ruggine ma un convertitore, la trasforma in qualcosa di più duro e la stabilizza impedendo che progredisca la corrosione ma crea anche uno strato in più superficiale difficilmente eliminabile; inoltre è difficile da applicare sui piccoli punti di ruggine e finiresti per spalmarlo sulle parti cromate che rimarrebbero macchiate

...quindi se la ruggine è superficiale e non ha intaccato profondamente l'acciaio il mio consiglio è di far ri-cromare gli steli dopo averli fatti levigare e lucidare per bene, non dovrebbe costare moltissimo e sulle forcelle della RR ne vale la pena 8)
Sulle viti e i nipples ovviamente il consiglio è farli sostituire senza esitazione da uno che ci sa fare con la centratura dei cerchi a raggi.
in bocca al lupo :wink: