Pagina 1 di 2
pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 9:48
da coccobill
come si può pulire il blocco pinze freni senza il rischio che additivi chimici vadano a finire sulle pastiglie?
I prodotti in commercio per la pulizia freni sono sicuri, non arrecano danni?
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:02
da Maltese
coccobill ha scritto:come si può pulire il blocco pinze freni senza il rischio che additivi chimici vadano a finire sulle pastiglie?
Basta toglierle!!

Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:05
da Giampaolo
Io uso un pennello con manico lungo, e ci spruzzo su del FULCRON spazzolo bene e poi acqua in grande quantità.........vengono perfette !!!!!
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:28
da CN57
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:49
da coccobill
Giampaolo ha scritto:Io uso un pennello con manico lungo, e ci spruzzo su del FULCRON spazzolo bene e poi acqua in grande quantità.........vengono perfette !!!!!
Giampi il fulcron è molto aggressivo, le pastiglie sono porose, sicuro che non le danneggi?
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:54
da Maltese
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:02
da Giampaolo
Infatti lo spruzzo sul pennello e poi agisco su la pinza.....tolgo lo sporco e rilavo con molta acqua.....il tutto e questione massimo di 1 -2 minuti..... a pinza 8)
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:03
da Giampaolo
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 22:04
da Maltese
Buongustaio

Re: pinze freni pulizia
Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:13
da spalla
io ho usato.....lo spray x la pulizia del forno
dopo averli puliti con lo sgrassatore, ho spruzzato la schiuma e pulito velocemente x evitare che ci fossero agenti aggressivi e poi sciacquato con acqua e straccio.
mia moglie ha reclamato x l'uso di prodotti casalinghi, però il lavoro è venuto bene ed a costo irrisorio.

Re: pinze freni pulizia
Inviato: sabato 9 ottobre 2010, 23:59
da plurimus
io uso chanter clear,una spruzzata lascio agire 1 minuto e poi acqua,vengono perfette,e al tagliando smonto la pinza e lavo con il pulisci dischi della brembo x togliere i residui delle pasticche all'interno del pistoncino che possono bloccarlo.

Re: pinze freni pulizia
Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 19:29
da atlantic08
Smonto le pinze,tolgo le pastiglie,aria compressa,petrolio bianco,ancora aria compressa rimonto il tutto,fino ad ora tutto ok e la pinza ritorna come nuova.
Ciao Corry.
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:18
da coccobill
atlantic08 ha scritto:Smonto le pinze,tolgo le pastiglie,aria compressa,petrolio bianco,ancora aria compressa rimonto il tutto,fino ad ora tutto ok e la pinza ritorna come nuova.
Ciao Corry.
vista la mia scarsa conoscenza della meccanica,
non smonterei mai le pinze, se le rimontassi male probabilmente non lo racconterei a nessuno

Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:30
da atlantic08
Corry magari sono io che sbaglio

,ma se pulissi le pinze solo esternamente,con il rischio poi che le impurità sciolte con i vari detergenti vadano ad attaccarsi alle pastiglie,o peggio si frapponessero frà i pistoncini,non sarei tanto tranquillo,difatti quando cambi le pastiglie,e guardi all'interno della pinza vedi un'enorme quantità di materiale d'attrito consumato,polverizzato,e basta solo che tu dia un colpo di aria compressa si forma letteralmente una nuvola,e posso dirti che io con la mia ignoranza stratosferica in fatto di meccanica,oramai sono ben 2 volte che mi cambio le pastglie(front/rear) da solo, 4 volte che pulisco le pinze da solo,credimi seguendo 4 piccoli accorgimenti,è più facile farlo che dirlo.
Un abbraccio sciaooooooo
Re: pinze freni pulizia
Inviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:50
da coccobill
dimmi gli accorgimenti e casomai in inverno ci provo.