Pagina 1 di 1

Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: giovedì 24 giugno 2010, 22:14
da Rayman
Ciao a tutti....
Nei giorni scorsi ho combinato una ca...a di quelle toste: siccome il lubriroll mi faceva cadere delle gocce d'olio sugli scarichi Remus in prossimità del pignone, mi sono adoperato per fare una bella pulizia sulla zona in questione. Risultato ottimo sul momento, disastroso qualche giorno dopo. Infatti ho tolto tutte le macchie d'olio, anche quelle essiccate, ma usando un prodotto aggressivo da autolavaggio professionale (forse a base di soda) ho "macchiato" i bracci del forcellone posteriore in maniera molto grave. Soprattutto dal lato opposto del pignone ho addirittura corroso il lucido dell'alluminio ed avuto una serie di puntinature più profonde. Morale: il forcellone adesso sembra che abbia una parte coperta come da uno strato calcareo opaco mentre dove non ha attecchito è rimasto lucido. Per di più ha fatto arrugginire il tubo metallico del freno nel punto a contatto con la molletta di fissaggio. Potete capire la mia rabbia e disappunto sull'accaduto e per di più per causa mia. Ho provato ad usare la pasta abrasiva più fine e poi il polish e tanto olio di gomito, ma niente da fare. Credo che l'anodizzazione dei bracci del forcellone sia andata.

C'è qualche d'uno che mi può dare consigli o suggerimenti su cosa fare o conosce qualche artigiano che può aiutarmi a risolvere il problema? Premetto che ho già smontato il forcellone dalla moto e potrei spedire il pezzo senza problemi.

Grazie.

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: giovedì 24 giugno 2010, 23:06
da Black02
secondo me la frittata e fatta.....penso non ci sia modo di rimediare, li e stato corroso l'alluminio...che sempre secondo me non e anodizzato, ma naturale... io piu del forcellone mi preoccuperei del tubo freno essendo pure lui in alluminio o lega....ma di spessore assai piu sottile.. :wink:

ps: la prossima volta vai di petrolio lampante, toglie lo sporco e basta..

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 8:55
da Rayman
Allora, ho provato a telefonare alla Pulimetal di Caronno Varesino dove alcuni di noi si sono rivolti per far anodizzare i cerchi. Ho spiegato al sig. Stefano la mia problematica e lui mi ha detto che risolvono questo tipo di problematiche senza problemi, anzi lo fanno piuttosto regolarmente su questo tipo di pezzi di moto (evidentemente queste cose succedono più spesso di quello che pensavo). Il costo dell'operazione è molto buono e richiede circa una settimana di tempo tra spedizione, lavorazione e rispedizione del pezzo in contrassegno. Ovviamente il forcellone bisogna spedirlo completamente smontato e privo di ogni parte metallica o plastica, a parte l'alluminio. Lunedì lo spedirò e quando rientrerà vi saprò dire il risultato.

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 9:10
da Capofelice
ho un forcellone posteriore nuovo nuovo se lo vuoi è a tua disposizione ...credo, da come descrivi il fatto, che il problema sia irreversibile.

fammi sapere se devo spedire

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 9:20
da atmavictu
Capofelice ha scritto:ho un forcellone posteriore nuovo nuovo se lo vuoi è a tua disposizione ...credo, da come descrivi il fatto, che il problema sia irreversibile.

fammi sapere se devo spedire
per che prezzo figliolo? :giullare:

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 9:39
da Capofelice
popolare papà :giullare: offerta libera :D

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: domenica 27 giugno 2010, 9:45
da atmavictu
Capofelice ha scritto:popolare papà :giullare: offerta libera :D
ok, ci sentiamo prima o poi al telefono.
intanto fai il bravo a papà :giullare: :giullare:

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 14:34
da Rayman
Capofelice ha scritto:ho un forcellone posteriore nuovo nuovo se lo vuoi è a tua disposizione ...credo, da come descrivi il fatto, che il problema sia irreversibile.

fammi sapere se devo spedire
Ciao Capofelice,
vorrei sapere se è quello per Capo con ABS o no. Eventualmente se è il mio tipo sarei interessato. Puoi farmi avere qualche foto? La mela è nel mio profilo...
Grassie.

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 15:09
da Moma
anche io, figlioli, ho un forcellone Cn Abs (ha un supportino passacavi in più)
Nel caso, ci sentiamo al mio rientro 30/6

Re: Problema corrosione forcellone posteriore

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 19:54
da Rayman
Moma ha scritto:anche io, figlioli, ho un forcellone Cn Abs (ha un supportino passacavi in più)
Nel caso, ci sentiamo al mio rientro 30/6
Ciao Moma,
se mi fai sapere anche tu qualcosa appena rientri. Grazie.