Pagina 1 di 1

Quale olio per il lubriroll?

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 9:57
da brucaliffo
Ho quasi finito l'olio in dotazione col lubri-roll.
Ora, visto che il buon Felice vende 125ml di olio a 13€ :evil: , vorrei sapere da voi intenditori se avete qualche suggerimento in proposito per sostituirlo.
Ho letto in rete che per sistemi simili, tipo lo scottoiler, vanno bene l'olio motore (anche minerale), l'olio per il cambio o l'olio per le catene delle motoseghe (praticamente... tutti :roll: )
Poi c'è anche gente che ci butta su l'olio motore usato... :tocco:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 11:39
da sergio
Brucaliffo ha scritto:Ho quasi finito l'olio in dotazione col lubri-roll.
Ora, visto che il buon Felice vende 125ml di olio a 13€ :evil: , vorrei sapere da voi intenditori se avete qualche suggerimento in proposito per sostituirlo.
Ho letto in rete che per sistemi simili, tipo lo scottoiler, vanno bene l'olio motore (anche minerale), l'olio per il cambio o l'olio per le catene delle motoseghe (praticamente... tutti :roll: )
Poi c'è anche gente che ci butta su l'olio motore usato... :tocco:
13x8 fà 104 euro al litro :giullare: :giullare:
ma sono matti ??
Questo è un ottimo olio per lubrificare la catena con caratteritiche E.P.
http://cgi.ebay.it/FIAT-SELENIA-TUTELA- ... 0578693001
Se poi è troppo denso si cerca dell'altro......ma 104 euro al litro sono 1 furto :roll:
Lamps

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 11:59
da brucaliffo
Grazie Sergio, in effetti con 5€ di quello ci lubrifico la catena per 50.000 km! :ok:
Adesso però aspetto che risponda anche giotek così iniziate a scrivere altre 10 pagine sugli olii :tie: :giullare:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:58
da CN57
Ciao Brucaliffo, :hallo:
come ti trovi con il lubriroll?
Sarei intenzionato anche io a metterlo ma non so se conviene o meno.
Pro e contro? :roll:

grazieeee....

ciaoooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: lunedì 30 agosto 2010, 17:47
da brucaliffo
CN57 ha scritto:Ciao Brucaliffo, :hallo:
come ti trovi con il lubriroll?
Sarei intenzionato anche io a metterlo ma non so se conviene o meno.
Pro e contro? :roll:

grazieeee....

ciaoooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Per me è un accessorio insostituibile, vista la mia cronica pigrezza nel pulire la catena! :dorme:
Immagine
PRO
lubrificazione costante della catena
la catena si autopulisce (niente morchia)
cerchione più pulito rispetto al grasso spray
lo monti e te ne dimentichi, basta ricaricare l'olio ogni 5000 km o più, a seconda dell'uso (strada/fuoristrada, estate/inverno...)
lo puoi smontare e rimontare sulla prossima moto
zero sbattimento!
CONTRO
il prezzo, circa 170€!

Se vuoi farti una cultura in merito, leggi i post di Pacifico sul lubriroll:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =27&t=5072
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=13742

Felice sta mettendo a punto la versione nuova, che sarà più compatta dell'attuale visto che la pompa e il serbatoio dell'olio saranno inglobati in un unico scatolotto. Qualche mese fa mi disse che lo avrebbe terminato in inverno, magari prova a sentirlo tra qualche mese... :ok:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 12:10
da spalla
ammazzaoh, 170euro e poi l'olio ogni 5.000km? :o

beh, io preferisco il vecchio sistema della catena da lubrificare con grasso spray o in pasta.

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 12:26
da brucaliffo
spalla ha scritto:ammazzaoh, 170euro e poi l'olio ogni 5.000km? :o

beh, io preferisco il vecchio sistema della catena da lubrificare con grasso spray o in pasta.
E' caro, ma elimina la schiavitù del grasso/pasta, e poi l'olio è più efficace per lubrificare la catena.
Ogni 5000km (o più) devi rabboccare il serbatoio dell'olio che come dimensione è uguale a quello del freno posteriore, zero sbattimento!
Per me, rispetto ad altre scimmie sono soldi ben spesi, voi continuate pure a spruzzare e spennellare :tie: :giullare:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 13:31
da CN57
Brucaliffo ha scritto:
CN57 ha scritto:Ciao Brucaliffo, :hallo:
come ti trovi con il lubriroll?
Sarei intenzionato anche io a metterlo ma non so se conviene o meno.
Pro e contro? :roll:

grazieeee....

ciaoooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Per me è un accessorio insostituibile, vista la mia cronica pigrezza nel pulire la catena! :dorme:
Immagine
PRO
lubrificazione costante della catena
la catena si autopulisce (niente morchia)
cerchione più pulito rispetto al grasso spray
lo monti e te ne dimentichi, basta ricaricare l'olio ogni 5000 km o più, a seconda dell'uso (strada/fuoristrada, estate/inverno...)
lo puoi smontare e rimontare sulla prossima moto
zero sbattimento!
CONTRO
il prezzo, circa 170€!

Se vuoi farti una cultura in merito, leggi i post di Pacifico sul lubriroll:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =27&t=5072
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=13742

Felice sta mettendo a punto la versione nuova, che sarà più compatta dell'attuale visto che la pompa e il serbatoio dell'olio saranno inglobati in un unico scatolotto. Qualche mese fa mi disse che lo avrebbe terminato in inverno, magari prova a sentirlo tra qualche mese... :ok:
Grazie delle info!! :salam:
Si, avevo già chiesto anche io a Felice e mi aveva risposto che stava combattendo per la certificazione. :wink:
Ritornerò alla carica. :salta:

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 14:51
da Giampaolo
Io uso l'olio per le motoseghe 8) è biodegradabile, e costa poco !!!! sul mio oiliatore catena auto-costruito ( il dettoroil :lol: ) funziona a meraviglia !!!

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 15:39
da brucaliffo
Giampaolo ha scritto:Io uso l'olio per le motoseghe 8) è biodegradabile, e costa poco !!!! sul mio oiliatore catena auto-costruito ( il dettoroil :lol: ) funziona a meraviglia !!!
Biodegradabile... Immagine ma quanto ci mette a biodegradarsi? non vorrei che la moto iniziasse a puzzare di marcio! :giullare:
Però almeno non inquini l'ambiente :ok:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 15:41
da Snoopy71
Brucaliffo ha scritto:Ho quasi finito l'olio in dotazione col lubri-roll.
Ora, visto che il buon Felice vende 125ml di olio a 13€ :evil: , vorrei sapere da voi intenditori se avete qualche suggerimento in proposito per sostituirlo.
Ho letto in rete che per sistemi simili, tipo lo scottoiler, vanno bene l'olio motore (anche minerale), l'olio per il cambio o l'olio per le catene delle motoseghe (praticamente... tutti :roll: )
Poi c'è anche gente che ci butta su l'olio motore usato... :tocco:

Se vuoi ti posso donare 4 lt d'olio nero nero con tanti tanti km...... :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Bruca......

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 15:50
da brucaliffo
Ho trovato una discussione sul tinga al riguardo, ora gli dò una letta :impara:
Snoopy71 ha scritto:Se vuoi ti posso donare 4 lt d'olio nero nero con tanti tanti km...... :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao Bruca......
:rinco: grazie ma pensavo lo usassi al ristorante per friggere :tie: :assface:

Re: Quale olio per il lubriroll?

Inviato: venerdì 3 giugno 2011, 20:10
da capo10
Vorrei capire il principio di funzionamento per la lubrificazione della catena stessa il cerchio rimane pulito . io uso grasso siliconato