Ciao io "purtroppo" ancora non ho una Cn o una peggy i.e.
Comunque per i possessori di cn penso che quello sia un ottimo strumento per chi voglia "Fare da sè"
Per le istruzioni vengono consegnate con il programma da installare sul Pc (almeno così leggo sul sito)
Per il co ci dovrebbero essere degli step via computer che ingrassano o smagriscono la carburazione al minimo variando di conseguenza il Co
Come già saprete un co alto e sinonimo di carburazioen grassa viceversa indica una carburazione magra.
Quindi non disponendo di un analizzatore dei gas di scarico (per il volenteroso resta sempre l'ipotesi di poter acquistare una strumentazione usata)resta sempre valida la "sensitività individuale"che spessissimo se ne infischia del CO (come valore assoluto) ma bada di più all'erogazione del motore riscontrabile su strada.
Se poi qualcuno è afflito da manie di persecuzione ecologiste per un eventuale CO un pò altino potrà sempre recarsi da chi effettua il Bollino Blu e con circa 10 euro ottenere il valore del CO del suo motociclo

)))
Quindi senza false illusioni (che lasciamo a chi magari elabora un motore disponendo di una sala prova motori)quel programmino resta un semplice strumento per capire un pò meglio come funziona la propria moto
Un saluto
Sergio