Pagina 1 di 1

Riparazione plastica muso

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:07
da Zarco
Ciao a tutti, ho la necessità di chiudere dei fori sul muso in ABS della Capo. Mi chiedevo se qualcuno avesse da consigliarmi un prodotto e/o procedura per il riempimento dei fori citati. Preciso che la parte riparata verrà successivamente verniciata quindi non è richiesta la perfetta conformita cromatica tra la parte riempita ed il resto. Se qualcuno ha la possibilità di darmi qualche consiglio ringrazio e accetto volentieri.

Re: Riparazione plastica muso

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
da D@rione
Fori??? O che hai fatto?? Hai sparato? :ridi:

Scherzi a parte, non so cosa potresti ursare....

Lamps

D.

Re: Riparazione plastica muso

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:14
da Zarco
D@rione ha scritto:Fori??? O che hai fatto?? Hai sparato? :ridi:

Scherzi a parte, non so cosa potresti ursare....

Lamps

D.
beh semmai "mi hanno sparato" .....................

Re: Riparazione plastica muso

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:18
da Raffa58
Ciao Zarco, anch'io volevo fare una riparazione "fai da te", parlando con un carroziere ha detto "o usi lo stucco da carroziere o la vetroresina, dipende da quanto è grande la riparazione, fai asciugare bene (ma molto bene, pensa che loro per anticipare i tempi usano delle speciali stufe elettriche) poi carteggi con carta abrasiva da carroziere (grana sottolissima), infine vernici".
Io non me la sono sentita (dovevo incollare la plastica del cruscotto) e l'ho data a lui :(
Buon lavoro (comunque se hai un amico carroziere ti saprà sicuramente consigliare e ti darà sicuramente un pò di stucco e la carta abrasiva) :wink:

Re: Riparazione plastica muso

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:24
da Zarco
Raffa 58 ha scritto:Ciao Zarco, anch'io volevo fare una riparazione "fai da te", parlando con un carroziere ha detto "o usi lo stucco da carroziere o la vetroresina, dipende da quanto è grande la riparazione, fai asciugare bene (ma molto bene, pensa che loro per anticipare i tempi usano delle speciali stufe elettriche) poi carteggi con carta abrasiva da carroziere (grana sottolissima), infine vernici".
Io non me la sono sentita (dovevo incollare la plastica del cruscotto) e l'ho data a lui :(
Buon lavoro (comunque se hai un amico carroziere ti saprà sicuramente consigliare e ti darà sicuramente un pò di stucco e la carta abrasiva) :wink:


:ok1:

Re: Riparazione plastica muso

Inviato: martedì 15 febbraio 2011, 0:32
da Moma
Kit a doppio componente fibra di vetro (o vetroresina come già detto).

Se il buco ha dimensioni rilevanti, incolla dalla parte interna una rete a maglie fitte (aiuterà a trattenere e a carteggiare la vetroresina stesa).

Re: Riparazione plastica muso

Inviato: martedì 15 febbraio 2011, 19:28
da Zarco
Moma ha scritto:Kit a doppio componente fibra di vetro (o vetroresina come già detto).

Se il buco ha dimensioni rilevanti, incolla dalla parte interna una rete a maglie fitte (aiuterà a trattenere e a carteggiare la vetroresina stesa).
:tnx: