Pagina 1 di 2

Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:05
da Giampaolo
Bene...... per chi ha sempre problemi di altezza , e quindi spifferi e fastidiosa aria sul casco ecco la soluzione adottata da un Caponordista americano .... :azz: :grr: :grr: :grr:

Immagine



Immagine

Immagine

Immagine

Ho bisogno di uno schermo Touring
Mentre sto davvero godendo in sella alla mia nuova Capornord, un settore in cui manca veramente è la protezione del vento quando si è fuori sulla strada aperta. Il parabrezza Aprilia è un sacco rumoroso asul mio casco e dopo un giro 250 km a poche settimane fa, ho deciso di montare uno schermo touring.



Mi è capitato su un vecchio post di un altro proprietario Caponord che aveva un parabrezza Suzuki Burgman, nel suo garage. Sperimenta il montaggio , e si è rivelato esserci un enorme miglioramento . I miei pensieri erano, se potessi trovarne uno abbastanza a buon mercato, io sarei disposto a i vedere se riuscivo a montarlo su.


Ho scartato lo schermo sapendo che non potevo utilizzare uno qualsiasi dei fori originali così ho iniziato a programmare su dove fare nuovi fori per monyarlo sulla Caponord. Di seguito è riportato un quadro di come lo schermo sembrava quando l'ho comprato.
La curvatura o raggio dello schermo era troppo stretta per stare contro il muso anteriore - Suppongo che il Burgman deve essere più stretto in quella zona. Ho risolto questo sparando aria calda con una stufa , e tenendo premuto lo schermo su di esso. Ho usato guanti di cotone e lo ho tenuto in movimento per evitare di bruciarlo. Mentre la plastica è diventata un po molle , ho aperto la curva dello scudo (che lo rende leggermente più piatta, ma non ci volle molto). Bisogna essere molto attenti qui perché mi ha causato alcune bolle in plastica con un tocco troppo calore.
Una volta che lo schermo raffreddato l'ho tenuto sulla Caponord, , e ho segnato il 4 fori anteriori con un pennarello. Ho forato con cura i quattro fori e montato lo schermo con le viti originali. Ho comprato alcune rondelle in neoprene insieme ad alcuni rondelle inox per attutire la plastica dalle viti.

Con essa montato le quattro viti principali, i punti di fissaggio sui lati erano accanto. Qui, con molta attenzione usato un cannello a gas propano per riscaldare la plastica , tenendolo sempre in movimento. La plastica si è ammorbidita e ho delicatamente ripiegato per incontrare il punto di montaggio laterale. Poi è stata una semplice questione di marcatura e di perforazione.

Ho usato usato una levigatrice a nastro per rimuovere il materiale dei fori originali superiori e inferiori (i fori destinati al Burgman). Per ora ho lasciato i fori metà solo perché non ho pensato a una bella forma alla ricerca di quella parte dello schermo . Lo schermo trasmette più l'aria intorno a me, e io ho soltanto la quantità minima di turbolenza sulla parte superiore del mio casco.

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:19
da Skorpio70
Non si può guardare, sembra che abbia appiccicato davanti una enorme bolla di sapone! :no:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:32
da Tommy
non so quanto costa il pabrezza del burgman, ma ho visto che con 100€ si può portare a casa il parabrezza maggiorato fatto apposta x il Capodoglio :wink:

Quello delle foto fa proprio :wc: :wc: :wc:
quel tipo ha un pessimo gusto.

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:44
da Optimus Prime
mah non sò , preferisco prendere aria che girare con quel coso li davanti :lol:

e poi chissà i consumi con una sezione frontale ancora maggiore e non di poco :cry:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 9:05
da Giampaolo
:giullare: è americano........... non ha lo stile degli Italiani !!!! Per noi la moto deve essere sopratutto bella !!!

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 9:40
da ETV_SPECIAL
forse andando in macchina ne prende ancora meno :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:09
da Tommy
Giampaolo ha scritto::giullare: è americano........... non ha lo stile degli Italiani !!!! Per noi la moto deve essere sopratutto bella !!!
esatto...
ma anche funzionale :ok:
quel parabrezza non mi sembra molto funzionale :tie:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:38
da Sting AB
ETV_SPECIAL ha scritto:forse andando in macchina ne prende ancora meno :giullare: :giullare: :giullare:
Quotone, se non prendi un po' d'aria che gusto c'è ad andare in moto? Il vento ti fa sentire di più la velocità, assapori un po' di adrenalina senza dover per forza spingere fino ai 200 all'ora :motosmile: senza contare che meno aria prendi e più senti il rumore meccanico del motore...e poi magari ci si lamenta che il motore sembra un frullatore :giullare: .... sta gente quì dovrebbe comprarsi un paracarro altro che moto :frusta:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 11:01
da gpmucci
Però secondo me si può adattare la parte alta, ieri guardavo quello del Tmax, uno dei tanti, non so quale, ma la parte alta si potrebbe usare per sormontare l'originale basso, magari montandolo su guide scorrevoli.

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 13:25
da D@rione
:o :o :o :o
:azz: :azz: :azz: :azz:
:paura: :paura: :paura:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 13:49
da ETV_SPECIAL
Io avrei messo quello del ape così aveva anche il tergi per le alte velocità con la pioggia e il paragambe e para motore tutto in uno :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Immagine

Proverò a montarlo sul mio quad :giullare: :giullare: :giullare: penso che starebbe da dio...... :D :D :D
Immagine

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 15:16
da spalla
potrebbe rivolgersi a Parigi.
pare vogliamo rifare la facciata di Notre Dame e gli avanza una vetrata! :o

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 17:59
da Neo
In america hanno il limite a 100 kmh, quindi lì lo puoi usare quel cupolino, ma mi sa che alle velocità che si raggiungono con la capona si piega come fosse di carta :paura:
In ogni caso fa :wc:

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 18:05
da Alex-007
Con il vento alle spalle può viaggiare a motore spento............nun se pò guardà!!!!! :D

Re: Parabrezza Burgman su Caponord

Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 19:01
da Zarco
ETV_SPECIAL ha scritto:forse andando in macchina ne prende ancora meno :giullare: :giullare: :giullare:

:ok1: